mercoledì, 2 Aprile, 2025

emergenza sanitaria

Esteri

I rapporti USA-Cina ai tempi del Coronavirus

Andrea Strippoli Lanternini
Stati Uniti e Cina si erano lasciati a gennaio con un accordo commerciale di tipo win-win, in virtù del quale gli USA si impegnavano a ridurre i dazi sui beni cinesi in cambio dell’acquisto di prodotti agricoli, energetici e manufatturieri da aziende americane. A rompere questo delicato equilibrio ci ha pensato il Coronavirus che ha spazzato via ogni certezza sui...
Società

Lockdown, il Ministero vuole gli scatti gratis

Carmine Alboretti
Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo – Direzione Generale Creatività Contemporanea ha indetto una selezione pubblica di opere fotografiche realizzate da giovani fotografi durante l’emergenza sanitaria in corso. Al fine di contenere il contagio legato alla pandemia Covid-19, il lockdown (letteralmente: isolare, bloccare, mettere in sicurezza) ha imposto misure molto restrittive di mobilità...
Politica

La comunicazione del governo nella fase 2

Giuseppe Mazzei
“Nessuno può evitare di commettere errori. La cosa grande è imparare da essi” È la massima che sintetizza il pensiero del grande filosofo Karl R.Popper e che vale non solo come chiave di lettura del metodo scientifico ma anche come filosofia di vita da tenere sempre presente. Proviamo ad applicare questo metodo alla comunicazione del Governo per la Fase 2...
Attualità

Conte e Borrelli un tandem in TV

Giovanni Gregori
Si è conclusa la fase delle conferenze stampa della Protezione Civile, in cui ci si è trovati a gestire la più grande crisi dopo la seconda guerra mondiale. Il Dipartimento ha incardinato un ruolo centrale di coordinamento e comunicazione in una fase terribile, dove ogni parola, ogni respiro che in questo caso è apparso anche empiricamente pericoloso, è penetrato nelle...
Società

Contagi, decessi e risarcimenti, record di richieste e denunce all’Inail per danni professionali sul lavoro

Maurizio Piccinino
Contagi, deceduti, denunce, richieste di risarcimento Inail. Danni professionali che innescherò un vortice di denunce e un record di vertenze. Man mano che l’emergenza Coronavirus va riducendosi, almeno per effetto delle chiusure forzate, si fanno i conti del personale sanitario, di quello socio sanitario e di quanti gravitano nei servizi sanitari che hanno denunciato danni alla salute dovuto ai contagi...
Società

Docce e lavanderia per i senzatetto

Carmine Alboretti
In questo periodo di emergenza sanitaria garantire l’accesso all’acqua e alle prestazioni igieniche alle persone senza fissa dimora è diventato ancora più importante. Per questo la Fondazione Somaschi Onlus ha riaperto il centro diurno per senzatetto Drop-in (Piazza XXV Aprile) per il solo servizio docce e lavanderia. “Gli ingressi sono contingentati e si accede previa prenotazione – spiega Valerio Pedroni,...
Sanità

Covid19, riflessioni di un direttore sanitario di una RSA

Antonio Domani
Da circa 4 mesi si sente parlare di questo benedetto virus, in un primo tempo in verità tutti eravamo rimasti scioccati dalle immagini da film di fantascienza che cominciavano a circolare sul web e che provenivano dalla Cina. Si pensò che si trattasse di immagini finte, gente che sveniva di colpo, attacchi violenti di tosse stizzosa e in particolare ricoveri...
Attualità

Dimore storiche in affanno per il coronavirus

Carmine Alboretti
Due miliardi di euro: a tanto ammontano le perdite dirette delle dimore storiche italiane a seguito delle misure disposte per gestire l’emergenza sanitaria in corso. È questa, in sintesi, la fotografia scattata da Fondazione Bruno Visentini che, nell’ambito dell’Osservatorio del Patrimonio Culturale Privato del nostro Paese che coinvolge anche gli studenti del corso magistrale Luiss Cantieri d’Europa, ha analizzato i...
Attualità

Costituzione violata? E buon senso in soffitta

Giuseppe Mazzei
Conte è diventato una specie di san Sebastiano delle istituzioni. Non passa giorno che qualcuno, più o meno autorevole. non gli conficchi nei fianchi una freccia accusandolo di aver violato la Costituzione. Terribile infamia per una persona mite, un avvocato prestato alla politica discepolo di un maestro del diritto, come il prof. Guido Alpa, un capo di governo che ha...
Sanità

Emergenza Coronavirus. Sanità pubblico/privata, spunta un documento per ridiscutere tutto

Maurizio Piccinino
“Spettatore in panchina”. Una metafora certo un po’ semplificativa ma è questo il ruolo della sanità privata, malgrado i sostegni dati, rispetto alla emergenza Coronavirus. O almeno così è evidenziato da un gruppo di medici che ora chiede un confronto su una nuova Governance in modo che siano stabilire regole e sinergie virtuose tra sanità pubblica e quella privata. “L’emergenza...