0

elezioni- Pagina 25

Il tramonto di Forza Italia

Anche in politica ogni cosa ha un inizio e una fine. Chi avrebbe mai pensato negli anni 70 e 80 che la Dc, il Psi, il Pri, sarebbero scomparsi nel giro di qualche mese in quella tempesta che tra il 1992 e…
martedì, 8 Ottobre 2019

Mattarella paciere, notaio e arbitro

Ogni Presidente della Repubblica gestisce le crisi di governo secondo un proprio stile. Ma i contorni costituzionali e la prassi sono abbastanza chiari e consolidati. Il Presidente ha il compito di risolvere la crisi per dare un Governo al Paese e le…
mercoledì, 28 Agosto 2019

La curva di Gauss

La curva di Gauss è una funzione probabilistica che in un campo cartesiano assume una forma a campana. Può essere usata per descrivere tutta una serie di fenomeni, anche ad esempio l’andamento nel tempo del consenso elettorale ad un partito politico. In…
martedì, 13 Agosto 2019

Al voto, al voto

Tutti i partiti, ora, sono contenti. Si dovrebbe andare a votare a metà ottobre o i primi di novembre, inutile fare anche il toto data. Di parole in queste ultime quarantott’ore ne abbiamo sentite tante e tutti unanimemente hanno detto di essere…
domenica, 11 Agosto 2019

Si dilegua lo spettro delle elezioni anticipate

Paradossalmente, la vicenda dei presunti finanziamenti russi alla Lega, che comunque costringe Salvini a non esasperare i rapporti con gli alleati pentastellati, concorre ad allontanare la possibilità di elezioni politiche anticipate in autunno. Non c’è più tempo e, soprattutto, non c’è voglia…
martedì, 16 Luglio 2019

Una Repubblica indivisibile

Conclusa a Bruxelles la maratona sulle nomine ai vertici delle istituzioni comunitarie e accantonata la procedura di infrazione per deficit nei confronti dell’ Italia si aprirà probabilmente complice l’afa estiva, una tregua nella maggioranza su questioni finora molto controverse, a cominciare dall’attribuzione…
giovedì, 4 Luglio 2019

Il grande buco nero

Dopo una fissa serie di appuntamenti elettorali, ultimi i Comuni della Sardegna, il sistema politico non da segni consistenti di assestamento e di equilibri capaci di consentire e di far fronte alle sfide difficili e complesse che abbiamo di fronte, a cominciare…
martedì, 25 Giugno 2019

Il centro c’è ma non si vede

Le elezioni si vincono conquistando il centro, cioè l’opinione pubblica moderata. Questa è stata una certezza incrollabile degli scienziati della politica, dei sondaggisti e degli analisti politici. Su questa certezza si sono basate le ricerche di sistemi elettorali capaci di ridimensionare le…
lunedì, 24 Giugno 2019
1 23 24 25