sabato, 19 Aprile, 2025

Economia

Economia

Recovery, Durigon: “Entro maggio-giugno aperture più importanti”

Redazione
“Tutta la Commissione finanze della Camera ha votato come elemento principale da inserire anche nel Recovery Plan la cancellazione delle cartelle esattoriali. Anche Pd e M5S hanno votato questo punto, sono contento di questo”. Lo ha detto Claudio Durigon, sottosegretario all’Economia, intervistato da Claudio Brachino per la rubrica Primo Piano dell’agenzia Italpress, parlando della revisione e cancellazione del cosiddetto Magazzino...
Economia

Coronavirus, nel Lazio per attività wellness perdite da 57 milioni

Redazione
Il passaggio in zona rossa del Lazio comporterà una perdita di oltre 57 milioni ogni 14 giorni di chiusura. Lo fa sapere Confartigianato Lazio, evidenziando che per Roma la perdita sarà di oltre 43 milioni e mezzo di euro, per Rieti 1,5 milioni, per Viterbo oltre 3 Milioni, per Frosinone 4,4 milioni per Latina 5,5 milioni. Nel Lazio operano 10.017...
Regioni

Marche, protocollo tra Regione e Intesa per il rilancio del sistema produttivo

Redazione
Rilanciare la competitività del tessuto produttivo marchigiano, colpito dalla pandemia e già messo alla prova dalle crisi precedenti, sostenendo le imprese in quegli asset di sviluppo che possano portare ad un rafforzamento strutturale dell’economia regionale, tenendo conto delle peculiarità della vocazione industriale locale e guardando al contempo alle opportunità derivanti dalle dinamiche cui proprio la pandemia ha impresso una forte...
Economia

Carfagna: “Necessario un New Deal per il mezzogiorno”

Redazione
I cittadini del Sud “devono sentire lo Stato, nelle sue articolazioni, al loro fianco per rendere quei territori più sicuri, più accessibili, più attraenti dal punto di vista paesaggistico e ambientale, contribuire a far crescere nuove generazioni di cittadini consapevoli. Una sorta di new deal del Mezzogiorno declinato in chiave di Pnrr, senza ristori per i soprusi della storia e...
Attualità

Governo, in eredità dal Conte-bis arrivano i primi dossier sulla questione economica

Redazione
Non c’è solo il Recovery plan tra gli impegni economici del governo Draghi. Sul tavolo si sono accumulati i principali dossier industriali ereditati dal Conte bis, e da decenni di ritardi o scelte poco avvedute. Si tratta di ex Ilva, Alitalia, Monte Paschi e Autostrade: tutti nodi che stanno per arrivare al pettine e su cui Palazzo Chigi è già...
Economia

“Conoscere la Borsa”, con Acri ragazzi a lezione di risparmio

Redazione
Si è tenuto in modalità streaming l’evento conclusivo di “Conoscere la Borsa”: un’iniziativa europea di educazione finanziaria, che coinvolge quasi 100mila studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Organizzata dall’European Savings and Retail Banking Group, nel nostro Paese è promossa da Acri, l’Associazione delle Fondazioni di origine bancaria e delle Casse di Risparmio Spa. In Italia i partecipanti sono oltre...
Economia

Economia, il Pil fa registrare ancora un calo da -1,9%

Redazione
Nel quarto trimestre del 2020 il prodotto interno lordo (Pil) è diminuito dell’1,9% rispetto al trimestre precedente e del 6,6% nei confronti del quarto trimestre del 2019. Lo rileva l’Istat. La stima del Pil diffusa il 2 febbraio 2021 aveva registrato una diminuzione del 2% in termini congiunturali e del 6,6% in termini tendenziali. Il quarto trimestre del 2020 ha...
Economia

Spagna, dopo la crisi la ripresa. A fine 2020 crescita del 4,4%

Angelica Bianco
La crisi del Covid ha colpito fortemente l’economia spagnola, tuttavia i suoi effetti non sono stati omogenei sul territorio e non lo sono stati neppure i tentativi di recupero delle varie regioni del paese. Infatti, il PIL madrileno è cresciuto del 4,4% nel quarto trimestre del 2020 rispetto a quello precedente. Questo tasso di crescita risulta molto superiore alla media...
Economia

Economia, i conti pubblici fanno registrare -6,4% di entrate

Redazione
L’Istat ha elaborato in via provvisoria le stime del conto consolidato delle Amministrazioni pubbliche per il 2020. L’indebitamento netto in rapporto al Pil è stato pari a -9,5% (-1,6% l’anno precedente). In valore assoluto l’indebitamento è di -156.338 milioni, in peggioramento di circa 128,4 miliardi rispetto a quello dell’anno precedente. Il saldo primario è negativo e pari a -99.029 milioni,...
Economia

Nel 2021 gli italiani preferiscono ancora aprire attività negli Emirati

Redazione
Mentre nell’estate 2020 in Italia veniva dato il bonus vacanze, gli Emirati Arabi Uniti prendevano delle ragionevoli precauzioni restrittive a fronte di quella che sarebbe stata la ripartenza economica prevista per il 2021, anche legata a Dubai EXPO. Il risultato è sotto gli occhi di tutti, la seconda ondata di coronavirus ha annientato definitivamente l’economia italiana già vacillante, invece gli...