mercoledì, 9 Luglio, 2025

Economia

Economia

Turismo. Irrisori 150 milioni, ne servono 500. Riaprire con l’estero

Paolo Fruncillo
“Decisamente irrisorio”. Giudizio duro quello di tutte le Associazioni che si occupano di turismo organizzato e agenzie di viaggio. Nel mirino il fondo deciso dal Governo di 150 milioni per una platea di 80 mila operatori. Insorgono le associazioni del comparto del turismo organizzato, Aidit Federturismo Confindustria, Assoviaggi Confesercenti, Astoi Confindustria Viaggi, Fiavet e Fto-Federazione Turismo Organizzato Confcommercio, che fanno...
Ambiente

GenZ-Millennial. Agricoltura sostenibile volano per l’economia

Rosaria Vincelli
L’agricoltura e le professioni a essa legate sembrano tornare centrali nell’economia italiana, e le nuove generazioni sono le protagoniste di questo rilancio. Il terzo numero dell’Osservatorio del mondo agricolo, realizzato dalla Fondazione Enpaia (l’Ente Nazionale di Previdenza per gli Addetti e per gli Impiegati in Agricoltura) e dal Censis, dal titolo “La riscoperta dell’agricoltura nella youth economy”, fotografa il nuovo rapporto che...
Economia

Roma Capitale, S&P migliora l’outlook del Comune da negativo a stabile

Francesco Gentile
“Standard and Poor’s ha migliorato l’outlook del Comune di Roma, passato da negativo a stabile, confermando la valutazione a BBB. Un risultato che, da Presidente dell’Assemblea Capitolina, rivendico con grande forza perché come ricordo spesso ma soprattutto come prevede la legge i Bilanci vengono approvati dall’Aula, che ringrazio in tutte le sue componenti e forze politiche per l’enorme lavoro svolto”....
Economia

Paesi Bassi, in aumento la fiducia dei produttori su ordini, quantità e scorte

Giulia Catone
Secondo quanto riportato da Statistics Netherlands, l’Agenzia Nazionale di Statistica, ad aprile la fiducia dei produttori olandesi si è attestata al 6,5, rispetto al 3,4 di marzo. La media di lungo termine negli ultimi due decenni si attesta intorno allo 0,3, raggiungendo un massimo storico (10,9) a febbraio 2018 e un minimo storico (-28,7) ad aprile 2020. Ad aprile di...
Economia

Recovery Plan, Giovannini: “Riforme per attrarre investimenti privati”

Paolo Fruncillo
“Per trasformare l’Italia nel Paese che tutti vorremmo non bastano le sole risorse europee, ma avremo bisogno anche di tanti investimenti pubblici privati: nazionali e internazionali. E la nostra credibilità, per attrarre capitali anche dall’estero, dipenderà dalle riforme strutturali che saremo capaci di realizzare in tempi brevi”. Lo dice in un’intervista al quotidiano La Repubblica Enrico Giovannini, ministro delle Infrastrutture...
Economia

Europa, Lagarde: “Economia eurozona colpita da grave shock”

Redazione
“Nel 2020 l’economia dell’area dell’euro è stata colpita da un grave shock di natura eccezionale per effetto della pandemia di coronavirus. Nella prima metà dell’anno l’attività economica si è contratta bruscamente a seguito delle misure di confinamento e della più elevata avversione al rischio. La reazione vigorosa e coordinata della politica monetaria e delle politiche di bilancio, insieme alle notizie...
Sanità

Vaccino, Coldiretti stima danni da 350 milioni al giorno a causa dei ritardi

Redazione
Ogni giorno di ritardo sulle vaccinazioni costa in media all’Italia oltre 350 milioni in mancati consumi con un drammatico effetto a valanga sull’occupazione che si aggiunge alle sofferenze e alle vittime causate dalla pandemia. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti, in riferimento al potenziamento della campagna vaccinale con l’arrivo 360mila dosi nell’hub della Difesa a Pratica di Mare, con il...
Economia

Serve una economia sociale di sviluppo per ridare certezze a famiglie e lavoratori

Paolo Fruncillo
Sblocco dei cantieri, aumentare la capacità di spesa, rilancio dei trasporti e dell’edilizia. Il tutto puntando su una economia sociale di sviluppo che sostenga famiglie e lavoratori. Sono le priorità per i sindacati per intraprendere la strada del ritorno alla normalità e puntare sulla crescita. L’iniziativa, inoltre, presa da Andrea Cuccello, Segretario confederale Cisl, Salvatore Pellecchia, Segretario generale Fit-Cisl ed...
Società

Famiglie, per gli italiani cresce sempre più la cultura del risparmio

Redazione
Nel 2020, nonostante il massiccio sostegno delle misure anti-crisi, il reddito delle famiglie e’ diminuito del 2,8% (-32 miliardi). E’ quanto emerge dai dati del Report Istat sui conti nazionali per settore istituzionale. Il potere d’acquisto, ossia il reddito disponibile espresso in termini reali, e’ diminuito del 2,6%, interrompendo la dinamica positiva in atto dal 2014. La consistente flessione della...