0

diritti- Pagina 3

Il mercato delle intercettazioni

Nel contesto del mercato italiano delle informazioni riservate (o addirittura segrete), quelle raccolte nel corso di indagini preliminari sembrano essere – alla luce della teoria del valore – le più pregiate e perciò anche le più rilevanti dal punto di vista economico.…
martedì, 3 Ottobre 2023

Assoluzione con confisca. I dubbi della CEDU sull’Italia

Il 10 luglio 2023 la Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (CEDU) ha posto all’Italia una serie di interrogativi sui provvedimenti di prevenzione “antimafia” (che, sull’onda giustizialista che pervade il nostro Paese, sono stati estesi anche ad altri reati). Si tratta di una…
domenica, 6 Agosto 2023

Palma: Sovraffollamento, analfabetismo, poche pene alternative

Finisce qui il mandato settennale di Mauro Palma, Garante nazionale dei diritti delle persone private della libertà personale, e nella sua relazione annuale al Parlamento traspare la personale delusione perché nulla sembra cambiato se non in peggio. 54.653 erano le persone detenute…
venerdì, 16 Giugno 2023

Il termometro della civiltà giuridica

L’efferato omicidio confessato da Alessandro Impagnatiello ha tutti i requisiti necessari per misurare il livello di civiltà giuridica della nostra società. Impagnatiello ha confessato di avere ucciso la sua compagna, Giulia Tramontano, di lui incinta di sette mesi. Ha raccontato di avere…
domenica, 4 Giugno 2023