sabato, 29 Marzo, 2025

Democrazia Cristiana

Società

Quarant’anni fa l’assassinio di Vittorio Bachelet

Ettore Di Bartolomeo
Il 12 febbraio di quarant’anni fa, al termine di una lezione, mentre conversava con la sua assistente dell’epoca, Rosy Bindi, il professore Vittorio Bachelet, dirigente dell’Azione Cattolica e della Democrazia Cristiana, nonché vicepresidente del Pontificio consiglio per la famiglia, del Pontificio consiglio della giustizia e della pace e del Comitato italiano per la famiglia, veniva assassinato da un nucleo armato...
Società

In ricordo di don Luigi Sturzo

Luigi Pacella
Continuazione del precedente articolo (In ricordo di don Luigi Sturzo – parte XI) Ne facciamo rapida sintesi. L’economista Ermanno Gorrieri l’11 settembre successivo lasciò la D. C. per fondare il Movimento Cristiano Sociale con Pierre Carniti, Paola Gaiotti De Biase, Luciano Guerzoni, Gianni Francesco Mattioli, Laura Rozza, Luigi Viviani e altri sindacalisti. Nel pomeriggio del 18 gennaio 1994, dopo oltre cinquant’anni...
Politica

Il futuro di Forza Italia

Achille Lucio Gaspari
In replica ad alcune notizie di stampa che prevedevano la non presentazione del simbolo di Forza Italia alle prossime elezioni politiche Berlusconi, in una lettera pubblicata da il Messaggero di Roma il 3 novembre, destituisce la notizia di ogni fondamento. In sintesi descrive Forza Italia come un partito moderato che fa parte del Partito Popolare Europeo; questo partito che riassume...
Politica

Vittoria Leone, l’incanto di una First Lady

Giampiero Catone
“Moro era molto legato a mio marito, era stato suo assistente di diritto penale all’università di Bari. Il destino li volle entrambi candidati della Dc al Quirinale: votarono i gruppi parlamentari; Giovanni vinse per otto voti, e Aldo fu leale, non armò i soliti franchi tiratori”. È un brano della bella, – direi straordinaria per i racconti e testimonianze -,...
Società

È venuto a mancare De Cinque

Redazione
È venuto a mancare l’Amico, il Notaio, il Senatore Germano De Cinque. È accaduto attorno alle 12.15 a Francavilla, in spiaggia, tra le concessioni Blumarine ed Eraldo. Secondo la prima ricostruzione dei soccorritori, avrebbe avuto un malore in acqua e vani sono stati i tentativi di rianimarlo. La sua perdita addolora molto la città di Francavilla,che era un po’ la...
Politica

La politica guidata dalle Fondazioni

Redazione
Sarà stato il caldo dell’estate romana, sarà stato che ancora si presume che gli altri siano disposti ad accettare tutto, ma la nascita della Fondazione della DC, che è avvenuta venerdì 12 luglio nella sala della Regina della Camera dei Deputati, non è stato proprio un esaltante spettacolo di stile.  Rocco Buttiglione, uno dei fondatori della FDC è arrivato all’appuntamento...
Politica

Ricordiamo chi siamo

Redazione
Il Paese vive un momento estremamente complicato. Lo spirito nazionale e comunitario è messo a dura prova, stretto dalla morsa di un sovranismo popolare e dalle necessità realistiche di una Europa fortemente connessa con le esigenze nazionali. In questo quadro complesso, vale la pena di ricordare alcuni stralci del discorso di Aldo Moro, tenutosi, a Benevento, due settimane prima del...
Video

Rotondi: “Caro Silvio lascia perdere Salvini”

Maurizio Piccinino
Camicia hawaiana attillata, pantaloni avvitati e stretti in vita, l’onorevole Gianfranco Rotondi è di ottimo umore, gentile, eloquente con misurato garbo. A Pescara, città capoluogo del suo collegio elettorale, saluta chi gli stringe la mano. Ascolta sul lungomare pescarese due anziani signori di Chieti che gli raccontano di “quante cose ha realizzato la Dc. Ma oggi che si fa?”. Rotondi...