0

Democrazia Cristiana- Pagina 7

Se bastano 40 clic anonimi per creare un parlamentare perché non provare a cambiare in meglio la Costituzione? …con l’Italia una Repubblica democratica, fondata sul rispetto dell’Ambiente, sulla tutela della Persona e sulla dignità del Lavoro

A Saint Vincent non solo parole dalla Fondazione DC, perché dalla Convention “Laudato Sì, la politica cristiana dal Bianco al Verde”, sono scaturite intese interessanti e propositi possibili, realizzabili ed utili alla causa per una società migliore. Lo sostiene, a conclusione dei…
domenica, 18 Ottobre 2020

L’incontro di Saint Vincent: una nuova speranza

Il tradizionale incontro di Saint Vincent, nato dall’intuizione di Carlo Donat Cattin e ispirato sempre ai valori della testimonianza cristiana e del dialogo, pone oggi la prevalenza dell’ambiente, il verde, come connotazione di una politica che voglia definirsi cristiana. Se ieri, all’indomani…
sabato, 10 Ottobre 2020

Verso Ferragosto: gli interrogativi sul prossimo futuro

Ferragosto è alle porte, e con esso una breve pausa estiva per Camera e Senato. Il clima vacanziero, se servirà a placare momentaneamente ambizioni e frustrazioni di coloro che sognano rimpasti di governo ed elezioni politiche anticipate, non manda però in soffitta…
sabato, 8 Agosto 2020

Quarant’anni fa l’assassinio di Vittorio Bachelet

Il 12 febbraio di quarant’anni fa, al termine di una lezione, mentre conversava con la sua assistente dell’epoca, Rosy Bindi, il professore Vittorio Bachelet, dirigente dell’Azione Cattolica e della Democrazia Cristiana, nonché vicepresidente del Pontificio consiglio per la famiglia, del Pontificio consiglio…
giovedì, 6 Febbraio 2020

In ricordo di don Luigi Sturzo

Continuazione del precedente articolo (In ricordo di don Luigi Sturzo – parte XI) Ne facciamo rapida sintesi. L’economista Ermanno Gorrieri l’11 settembre successivo lasciò la D. C. per fondare il Movimento Cristiano Sociale con Pierre Carniti, Paola Gaiotti De Biase, Luciano Guerzoni, Gianni…
martedì, 17 Dicembre 2019

Il futuro di Forza Italia

In replica ad alcune notizie di stampa che prevedevano la non presentazione del simbolo di Forza Italia alle prossime elezioni politiche Berlusconi, in una lettera pubblicata da il Messaggero di Roma il 3 novembre, destituisce la notizia di ogni fondamento. In sintesi…
lunedì, 4 Novembre 2019

Vittoria Leone, l’incanto di una First Lady

“Moro era molto legato a mio marito, era stato suo assistente di diritto penale all’università di Bari. Il destino li volle entrambi candidati della Dc al Quirinale: votarono i gruppi parlamentari; Giovanni vinse per otto voti, e Aldo fu leale, non armò…
giovedì, 10 Ottobre 2019

È venuto a mancare De Cinque

È venuto a mancare l’Amico, il Notaio, il Senatore Germano De Cinque. È accaduto attorno alle 12.15 a Francavilla, in spiaggia, tra le concessioni Blumarine ed Eraldo. Secondo la prima ricostruzione dei soccorritori, avrebbe avuto un malore in acqua e vani sono…
giovedì, 25 Luglio 2019

La politica guidata dalle Fondazioni

Sarà stato il caldo dell’estate romana, sarà stato che ancora si presume che gli altri siano disposti ad accettare tutto, ma la nascita della Fondazione della DC, che è avvenuta venerdì 12 luglio nella sala della Regina della Camera dei Deputati, non…
sabato, 13 Luglio 2019