venerdì, 9 Maggio, 2025

crisi

Politica

I 20 punti programmatici del M5s per la formazione del nuovo Governo

Redazione
Ecco i venti punti programmatici proposti, in modo inderogabile dal Capo politico Cinquestelle Luigi Di Maio, per la costituzione del Governo con il Partito democratico: Taglio del numero dei parlamentari. Manca un solo voto per completare la riforma, che deve essere un obiettivo di questa legislatura e tra le priorità del calendario in aula. Una manovra equa: stop all’aumento Iva,...
Politica

Verso il governo giallo – rosso

Antonio Falconio
Sembra ora in discesa la strada – e il dubitativo è appropriato – verso la formazione di un governo basato sull’intesa tra il M5s e il Pd. I nodi, allo stato dell’arte, sembrano ridursi a una sola delicata questione: quella della collocazione, di imposizione di prestigio di Di Maio che aspira tuttora ad essere confermato nel ruolo di vice presidente...
Politica

Un Consiglio di Gabinetto a Conte

Giuseppe Mazzei
Nelle trattative per raggiungere un accordo per la nuova maggioranza, c’è stato un duro scontro sulla vicepresidenza del Consiglio di ministri. Si è discusso se nominarne uno, due e chi. La disputa non è delle migliori perché attiene più ad una questione personale e di prestigio che ad un ruolo reale. Il Vicepresidente del Consiglio nella realtà non ha un...
Politica

Mattarella paciere, notaio e arbitro

Giuseppe Mazzei
Ogni Presidente della Repubblica gestisce le crisi di governo secondo un proprio stile. Ma i contorni costituzionali e la prassi sono abbastanza chiari e consolidati. Il Presidente ha il compito di risolvere la crisi per dare un Governo al Paese e le deve provare tutte prima di prendere la decisione più grave, quella di sciogliere le Camere per elezioni anticipate....
Politica

Governo, oggi la seconda giornata di consultazioni

Redazione
Si ricomincia. Dopo la prima giornata del secondo giro di consultazioni andata in scena ieri, oggi tocca ai partiti più rappresentativi incontrare il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che dovrà trovare la soluzione alla crisi di governo. Si comincia alle 10 con il gruppo parlamentare per le autonomie del Senato: Julia Unterberger, presidente del gruppo, accompagnata da Albert Laniece, vice...
Politica

La crisi: una maionese impazzita

Antonio Falconio
È una crisi che presenta aspetti sconcertanti quasi schizofrenici, che specialmente nei passaggi delle ultime 24 ore, è passata dall’ottimismo di ieri sera alla constatazione, più tardi, dell’assenza di qualunque accordo il M5s e il Pd, fino alla doccia fredda di oggi, con l’annullamento da parte dei pentastellati, dell’incontro con i Dem previsto per stamane. In tanta confusione che è...
Politica

Il sogno italiano

Giampiero Catone
C’era una volta la schedina del Totocalcio, il sogno attraverso il quale gli italiani accarezzavano l’idea di cambiare radicalmente la propria vita scommettendo sull’anonimo “1-X-2”. Oggi, quella tripla, ormai mandata nella soffitta dei ricordi, viene mutuata nel tentativo di sciogliere l’enigma sviluppatosi sul futuro del nostro Paese, a seguito della claustrofobica crisi di Governo agostana. Il Pd apre un “forno”...
Politica

Il nuovo governo Conte: ultima chiamata per l’Italia

Giuseppe Mazzei
Questa non è una crisi come le altre. Quella di Salvini e Conte non è stata una lite tra comari come avveniva ai tempi della Prima Repubblica. E la soluzione che si darà a questa crisi avrà un’importanza strategica e non solo per l’Italia. Salvini aveva impresso al governo Conte una deriva sovranista, ostile all’Europa, intrisa di crescente intolleranza e...
Politica

Ore decisive per il Governo

Redazione
Ore decisivo per il futuro governativo italiano. La trattativa tra Partito democratico e Cinquestelle dovrebbe trovare uno sbocco prima delle ore 19.00. Le posizioni dei due partiti rimangono possibiliste nelle intenzioni ed ancora nebulose per quanto riguarda lo snodo relativo al Presidente del Consiglio. L’apertura del Presidente della Camera, Roberto Fico, su una riconferma, seppur in chiave di discontinuità, di...
Politica

Boschi (Pd): «Governo Pd-Cinquestelle per arrivare alla fine della Legislatura»

Redazione
“Se devo fare una previsione dico che si va alla scadenza naturale. Sicuramente all’elezione del presidente della Repubblica, ma secondo me fino al marzo 2023”. Lo dice la deputata Pd Maria Elena Boschi, in un’intervista a Repubblica, su un possibile governo giallorosso. “Salvini – aggiunge – ha aperto una crisi di governo nella settimana di ferragosto per poi ritirare addirittura...