domenica, 4 Maggio, 2025

Covid

Società

Il rapporto. Inail, record di denunce da contagio e infortunio. All’Istituto presentate 104 mila domande. Il 68% arriva dal mondo sanitario.

Ettore Di Bartolomeo
Record di denunce di infortuni professionali da infezioni Covid-19. Agli uffici Inail sono state recapitate 104 mila 328 denunce, dati riferiti al 30 novembre scorso. In termini percentuali il 30% dell’intero complesso di infortuni registrati nell’anno 2020. Inoltre, dato più significativo, a sporgere denuncia di infortunio professionale è stato il 13% del totale dei contagiati, e secondo i calcoli oltre...
Politica

L’agenda politica di COVID-19 e la sua tattica “Mors tua vita mea”

Domenico Turano
COVID-19, vestito da Babbo Natale, se la ride sotto i baffi ormai da quasi un anno, venuto clandestinamente da lontano, sotto mentite spoglie, gabbando tutti. Ride su come in Italia si affrontano i problemi seri e di come si complicano quelli futili, esasperati a tavolino, ad arte per deridere la politica del proprio avversario o di condizionarne, a propria immagine...
Attualità

Quell’allegro Natale di sessant’anni fa

Michele Rutigliano
Come potrei mai dimenticare il Natale del 1960? Avevo compiuto da poco sette anni. Con i miei amici, tutti ragazzini di Pizzo Falcone, incominciavamo a familiarizzare con le dieci, venti e qualcuno anche con le cinquanta lire. A dire il vero, non è che durassero molto. Le facevamo subito girare, tanto per rinvigorire l’economia del paese. Ci compravamo caramelle, confetti...
Sanità

Covid, dall’Aifa via libera al vaccino Pfizer

Redazione
Via libera da parte dell’Aifa all’immissione in commercio del vaccino Pfizer-BioNtech contro il Covid-19. L’annuncio è arrivato da Nicola Magrini, direttore generale dell’Agenzia Italiana del Farmaco, in una conferenza stampa assieme al presidente Giorgio Palù. “Abbiamo disponibile un vaccino con un margine di sicurezza elevatissimo, parliamo del 95% e si tratta una efficacia molto elevata che troviamo solo nei vaccini...
Il Cittadino

Processo civile: la riforma (im)possibile

Tommaso Marvasi
Sul fronte Covid nulla di nuovo. I miei quaranta lettori – che vivamente ringrazio per la fedeltà alla rubrica – ricorderanno come mesi fa, in tempi non sospetti, avevo ipotizzato essere «più probabile che non» che nelle feste di Natale saremmo stati rimessi agli arresti domiciliari. Previsione facile dirà qualcuno, pensando ai tristi Arcuri, Boccia e Speranza (in ordine rigorosamente...
Manica Larga

Quel disperato bisogno di un Nuovo Umanesimo

Luca Sabia
Racconta a un’emittente televisiva che il Covid si è portato via il marito e che i pochi soldi rimasti sono andati via in bollette. Con solo un termosifone elettrico e qualche associazione di volontariato a portarle conforto, adesso piange anche l’umiliazione di non poter fare un regalo ai suoi bambini per Natale. Benvenuti nel mondo reale.  Nell’infinito dibattito se tenere...
Società

Soli con Colui che è solo

Nicolò Mannino
In momenti di silenzio e di paura/covid, ogni atmosfera viene terrorizzata dal “che ne sarà del mio domani”. Il Natale avanza e con lui tante domande che rimbombano nella mente di chi, ha tanta o poca fede, non riesce a trovare pace. Si cerca di scandire tutto: anche programmare la nascita di Colui che è patrono del tempo e della storia. Un bambino che...
Società

Genitori e figli in tempi di Covid, un progetto pilota a Palermo

Redazione
“Genitori e figli in tempi di covid”. L’emergenza pandemica ha cambiato i rapporti all’interno delle famiglie che hanno dovuto far fronte ad un grande cambiamento: quello delle abitudini. L’isolamento forzato, lo smart working, l’uso massiccio dei device, fino alla ricerca di un nuovo spazio nel contesto familiare che spesso ha acutizzato tensioni e stati d’animo negativi. Questi i temi trattati...
Società

Ricordo di Carmine Alboretti. Un’iniziativa dei giornalisti vesuviani

Antonio Falconio
“Pensieri, parole e disegni per raccontare il Covid attraverso lo sguardo dei ragazzi”: questo, il tema del concorso, che avrà per protagonisti i più giovani, promosso dall’Associazione dei giornalisti vesuviani in memoria di Carmine Alboretti, prematuramente scomparso. L’iniziativa ha preso le mosse, da un’intuizione della vedova di Carmine, Maria, che ha spiegato come tale desiderio sia maturato in lei guardando...
Società

Covid. Domande per indennizzi. L’Inps proroga la scadenza a fine dicembre

Gianluca Migliozzi
Una proroga dal dal 15 al 31 dicembre 2020. La disposizione arriva dall’Inps per la presentazione della domanda telematica per accedere all’indennità Covid Omnicomprensiva disponibile sul sito dell’Istituto e, al fine di consentire all’utenza di aderire in tempi utili al beneficio, il termine di presentazione, d’intesa con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, è stato spostato dal 15...