martedì, 6 Maggio, 2025

Covid

Società

Prorogata l’ordinanza relativa ai controlli sui passeggeri in arrivo in porti e aeroporti della Sardegna

Redazione
il presiente della regione sardegna Christian Solinas ha prorogato l’ordinanza del 5 marzo 2021 fino al 30 aprile 2021 relativa ai controlli sui passeggeri in arrivo in porti e aeroporti della sardegna. L’ordinanza era stata gia’ prorogata lo scorso 24 marzo. Chi arriva in sardegna dovra’ continuare a effettuare la registrarsi sull’app ‘sardegna sicura’ e munirsi di certificato di negativita’....
Attualità

Roma, Atac: igienizzazione dei mezzi di trasporto una routine da febbraio 2020

Redazione
“Le sanificazioni di mezzi e infrastrutture del trasporto pubblico sono attive e quotidiane sin da febbraio del 2020”. Lo ricorda Atac in relazione a notizie di stampa che riportano della campagna di controlli svolta da Nas e Arpal al fine di verificare la corretta applicazione delle misure di contenimento epidemico nell’ambito dei servizi di trasporto pubblico. L’azienda sottolinea che “tali...
Attualità

24,4 milioni di persone sono fuori dalle zone rosse dopo il lockdown di tre giorni per Pasqua e Pasquetta

Redazione
Piu’ di quattro italiani su dieci (41%) per un totale di 24,4 milioni di persone sono fuori dalle zone rosse dopo il lockdown di tre giorni per Pasqua e Pasquetta. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla nuova mappa dei colori con l’Italia divisa tra nove regioni in rosso e 11 regioni in arancione (Abruzzo, Basilicata, Lazio, Liguria,...
Attualità

Cambia mappa colori, da domani Veneto Marche e Trentino arancioni

Redazione
Due Regioni e una Provincia cambiano colore e dal rosso passano dal rosso all’arancione. Si tratta di Veneto, Marche e Provincia di Trento. Il Ministro della Salute, Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia del 2 aprile 2021, ha firmato due nuove ordinanze che entreranno in vigore a partire da domani prossimo. La prima...
Manica Larga

Lavoro e nuovi conflitti: amara eredità del Covid

Luca Sabia
A questo corso via Zoom c’erano persone, come me, che questa storia del lavoro a distanza un po’ l’hanno subita. Ma che, nonostante tutto, non si sono date per vinte. Anzi, hanno cercato modi per gestirla questa solitudine forzata che, a scanso d’ipocrisie, ha i suoi pro e i suoi contro. Eppure, devo riconoscere, non è per tutti così. C’è chi, per...
Attualità

Pasqua, il 75% degli italiani intenzionato a rispettare tutte le norme anti-Covid

Redazione
Mancano pochi giorni alle festività pasquali e, anche quest’anno, il nostro Paese si ritrova a viverle tra restrizioni e lockdown. Oltre la metà degli italiani festeggerà la Pasqua solo con la famiglia, proprio come successo lo scorso anno. Seppur nelle restrizioni di quest’anno siano concesse alcune deroghe agli spostamenti, solo un italiano su 5 dichiara di averne programmati e, principalmente,...
Società

Sei Italiani su dieci non potrebbero fare a meno dell’auto

Redazione
L’amore tra gli italiani e l’auto è messo a dura prova dall’emergenza Covid e da una crescente sensibilità ambientale: il 79% la condanna per l’impatto che ha sull’ambiente (69% in Europa e 72% nel mondo), eppure 6 su 10 non potrebbero farne a meno e oggi più che mai la considerano indispensabile per evitare i mezzi pubblici e muoversi in...
Attualità

Cooperazione internazionale e lotta agli illeciti nell’era post Covid

Redazione
Si è svolto in formato virtuale l’evento MED “Ripensare la cooperazione internazionale contro il traffico illecito post COVID-19”, organizzato da ISPI in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e PMI IMPACT, un’iniziativa di Philip Morris International, che ha visto la partecipazione di rinomati membri delle istituzioni italiane, think-tank globali e rappresentanti di importanti Paesi del...
Economia

Coronavirus, Italia deve sostenere i “nuovi poveri” e “curare” il tessuto sociale

Redazione
L’emergenza Covid ha innescato o aggravato molte situazioni di disagio economico e sociale, amplificando il rischio che le mafie possano guadagnare terreno. Piccole imprese e privati cittadini hanno bisogno di sostegni, talvolta esigui, che spesso non riescono ad ottenere: in loro sostegno sopraggiunge il microcredito, la particolare forma di aiuto economico nata per sostenere le persone che volevano avviare piccole...
Attualità

Speranza: “Estate con meno limitazioni e viaggi con il pass vaccinale”

Redazione
Estate con “meno limitazioni” e viaggi “con il pass vaccinale”. Lo dice il ministro della Salute, Roberto Speranza, in una intervista al Messaggero. Secondo il ministro, “si vedono i primissimi segnali di contenimento del contagio che sono effetto delle misure attuate che stanno funzionando. Ma la situazione è ancora molto seria. La pressione sui nostri presidi sanitari è altissima. Non...