mercoledì, 7 Maggio, 2025

Covid

Lavoro

La criticità del COVID sul diritto dei contratti

Costanza Scozzafava
La pandemia nel settore giuridico e, segnatamente, nel diritto dei contratti, ha determinato e determina l’insorgere di gravi problemi, se è vero che, in tale settore, ha dato luogo e dà luogo, fra l’altro, a gravi squilibri nei contratti in corso di esecuzione.   Sotto questo aspetto la pandemia integra, senza meno, la fattispecie dell’evento straordinario e imprevedibile, che sovente...
Manica Larga

Regole e Covid: la lezione di Carfizzi e del rugby

Luca Sabia
Carfizzi è un comune di circa 500 anime in provincia di Crotone e questa settimana ha fatto notizia. Stando alle cronache, da inizio pandemia non ha riportato casi di Covid. Come mai? Semplice, ha spiegato il sindaco del paese: “Tutti rispettano le regole”. La domanda a fronte di questa notizia è perché abbia fatto notizia. Mi spiego meglio: visto che...
Società

Covid e fumo: due pesi e due misure?

Vittorio Supino
In quest’ultimo periodo della crisi pandemica, nella lotta tra aperturisti e chiusuristi, si passi il termine, lo slogan più abusato da parte di questi ultimi, da quasi tutti i rappresentanti del Governo ed in particolare dal Ministro Speranza, è “prima la salute”… degli Italiani. In virtù di una simile inderogabile premessa e sulla scorta dei dati sui numeri della pandemia, che vengono sottoposti...
Attualità

Draghi “Anticipato al 26 di questo mese l’introduzione delle zone gialle”

Giulia Catone
“Credo che si possa guardare al futuro con prudente ottimismo e fiducia. Le decisioni della cabina di regia anticipano al 26 di questo mese l’introduzione delle zone gialle, ma si dà precedenza alle attività all’aperto, anche alla ristorazione. Le scuole riaprono tutte completamente in presenza nelle zone gialle e in arancione e rosso ci sono modalità che suddividono in parte...
Salute

Inail: come vaccinare nei luoghi di lavoro

Giulia Catone
I tre obiettivi strategici sono: efficacia, efficienza e sicurezza. Una triade che richiede un impegno massimo e lo si vede già dal documento elaborato dall’Inail, i Ministeri del Lavoro e della Salute, la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome e la struttura di supporto alle attività del commissario straordinario per l’emergenza. Un elaborato che fornisce indicazioni sulla vaccinazione anti-Covid...
Economia

Coldiretti: ritardo nei vaccini costa 350 milioni al giorno

Paolo Fruncillo
Le difficoltà della campagna vaccinale sono evidenti. Nella lotta al virus convergono numerose aspettative: sanitarie, economiche, gli aiuti, la fiducia verso la ripresa e il rilancio economico. Tutto però appare in questo momento delicato nella lotta alla pandemia in salita, a partire dalla curva dei contagi e dei decessi che scende troppo lentamente, mentre le somministrazioni dei vaccini per motivi...
Attualità

Johnson & Johnson, Magrini (Aifa): “Spero ci diano presto il semaforo verde. In contatto con Ema e con la Fda”

Redazione
Con lo stop al vaccino Johnson & Johnson negli Usa “non cambia nulla. È una pausa necessaria voluta dall’agenzia americana del farmaco Fda per verificare l’origine dei sei casi di trombosi molto rare e particolari segnalati in Usa su 7 milioni di vaccinati. Il sospetto è che siano simili a quelli osservati in Europa su 35 milioni di vaccinati. Sono...
Attualità

Un bilancio di guerra

Giampiero Catone
Nell’industria il 45% delle imprese sono fragili o a rischio di sopravvivenza, l’export in due settori di punta, quali il tessile e l’abbigliamento è diminuito del 19,5%, i viaggi per lavoro si sono ridotti a circa il 78 %, la crisi del commercio e del turismo è visibile ad occhio nudo e nell’occupazione si sono persi 945.000 posti di lavoro,...
Società

Screening antiCovid al Cantiere navale Vittoria

Barbara Braghin
ADRIA – Dopo aver approntato e seguito per tutto il 2020 i protocolli sanitari previsti, il Cantiere Navale Vittoria, azienda specializzata nella cantieristica navale, in collaborazione con la Croce Verde di Adria, nei giorni scorsi, ha avviato una campagna di screening che ha coinvolto tutto il personale al fine di monitorare e prevenire la diffusione del contagio da Covid-19. Il...
Sanità

Spallanzani-Gamaleya, test su Sputnik

Redazione
All’Istituto Spallanzani è stato sottoscritto un memorandum tra l’Istituto, la Regione Lazio e l’Istituto Gamaleya di Mosca per la cooperazione in ambito scientifico sul vaccino Sputnik V. Saranno due le direttrici dello studio sullo Sputnik V non appena ci sarà l’ok di AIFA: da una parte si approfondirà l’efficacia del vaccino russo sulle varianti; dall’altra verrà avviata una sperimentazione su...