giovedì, 8 Maggio, 2025

Covid

Società

Covid: il 54% della popolazione contraria al coprifuoco

Giulia Catone
Da questa settimana la maggior parte delle regioni del nostro Paese si ritrova in zona gialla e si appresta ad affrontare un calendario di riaperture elaborato dal Governo e dal CTS per ripartire in sicurezza. Secondo un sondaggio di Euromedia Research, il 37,4% dei cittadini condivide questa road map che consentirà un ritorno a una sorta di normalità e –...
Società

Da domani nuova mappa per l’Italia, la Sardegna rimane in rosso

Redazione
Nuovo cambio di colori per alcune regioni d’Italia. In base all’ultimo Decreto approvato dal Governo il 21 aprile, infatti, da domani Lombardia, Piemonte, Emilia-Romagna, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Veneto, Trentino Alto Adige, Umbria, Marche, Abruzzo, Toscana, Lazio, Campania e Molise passeranno in zona gialla. In arancione saranno Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia e Valle d’Aosta. La Sardegna è l’unica in zona rossa....
Sanità

Medici vittime del Covid In questa guerra senza un fronte

Massimo Lopez
Che cosa unisce Abadi Isaac, professore di medicina interna e reumatologia di Caracas, Venezuela e Zweep Berend Jacobus “Jimmy”, medico di famiglia a Roodepoort, Sud  Africa?   Sono rispettivamente il primo e l’ultimo di una lista di 2995 nomi, aggiornata al 29 marzo 2021, di tutti gli operatori sanitari che hanno perso la vita mentre a vario titolo erano in ogni parte...
Società

Mattarella: “Riaffermare i valori e gli ideali che sono alla base del nostro vivere civile”

Giulia Catone
“Il difficile momento che stiamo vivendo limita le modalità di celebrazione ma desidero con uguale intensità, in questo 25 aprile, Festa della libertà di tutti gli italiani, ricordare il sacrificio di migliaia di connazionali che hanno lottato nelle fila della Resistenza e combattuto nelle truppe del Corpo Italiano di Liberazione, di quanti furono deportati, internati, sterminati nei campi di concentramento...
Sanità

Vaccinare, vaccinare, vaccinare

Antonio Domani
In questa sezione de La Discussione ospitiamo volentieri interventi il cui contenuto non necessariamente è condiviso dalla testata. Questo è diventato il Mantra che ci è stato imposto dai nostri attuali governanti. Per realizzare questo progetto è stato affidato l’incarico ad un Generale che a giudicare dalle sue numerose decorazioni dovrebbe riuscire a portarlo a temine; quando? Non si sa, infatti...
Agroalimentare

Covid, crolla del 20% consumo vino italiano all’estero

Redazione
Crollo del consumo di vino italiano all’estero, che raggiunge il minimo storico da oltre 30 anni per effetto del calo del 20% nelle esportazioni nel 2021. È quanto emerge da un’analisi della Coldiretti. Nel 2021 all’estero si è detto addio ad una bottiglia di vino italiano su cinque a causa dell’emergenza Covid, che – sottolinea la Coldiretti – ha stravolto...
Attualità

Ritorno a scuola. Preoccupano trasporti e assembramenti

Angelica Bianco
8milioni e mezzo di studenti torneranno in classe il 26 aprile. Presidi, sindacati e virologi mettono in guardia dai rischi. Aggiornare i protocolli di sicurezza. Il “ritorno di massa” nelle aule impensierisce non poco sindacati, insegnati e, naturalmente, virologi che invitano alla cautela. Il conto alla rovescia è iniziato, da lunedì 19 aprile c’è il crescendo di studenti in presenza...
Società

Oltre 53 milioni di italiani fuori dalle zone rosse

Giulia Catone
Piu’ di nove italiani su dieci (90,5%) per un totale di 53,9 milioni di persone nella nuova settimana sono fuori dalle zone rosse e dai vincoli restrittivi che le caratterizzano. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla nuova mappa dei colori con sole 3 regioni (Valle d’Aosta, Puglia e Sardegna) in zona rossa e tutte le restanti in...
Società

Da domani cambia la mappa dei colori, Campania in zona arancione

Redazione
Campania “promossa” in zona arancione, Puglia, Valle d’Aosta e Sardegna uniche Regioni ancora rosse. Questa la nuova cartina dell’Italia a colori a partire da domani, lunedì 19 aprile, in seguito alle ordinanze firmate dal ministro della Salute Roberto Speranza e che registrano una lenta decrescita dell’epidemia, con l’indice Rt nazionale sceso a 0,85. La prima ordinanza dispone il passaggio in...