lunedì, 19 Maggio, 2025

Covid

Società

Scuola: rischio covid, 6 docenti su 10 stressati

Francesco Gentile
“Altro che ritorno a scuola nella normalita’ grazie al Green Pass obbligatorio, alle vaccinazioni del 95% del personale e all’aumento progressivo delle immunizzazioni degli studenti tra i 12 e i 19 anni: la maggior parte degli insegnanti e’ consapevole dei pericoli che permangono nello svolgere attivita’ didattica in classe e vive questo con un’alta dose di ansia e di stress”....
Sanità

Vaccino, Toti: “Nell’ultima settimana balzo in avanti delle prime dosi”

Redazione
“Nella settimana dal 18 al 25 settembre sono state 15.388 le prime dosi di vaccino effettuate in Liguria contro il Coronavirus. Un balzo significativo in avanti rispetto alla settimana precedente, dall’11 al 18 settembre, quando le prime dosi effettuate sono state 12.456, registrando quindi un incremento di 2.932 vaccini in 7 giorni. Un trend che si conferma stabile per tutto...
Società

Green Pass per lavorare, il 46,9% degli italiani è favorevole

Paolo Fruncillo
A partire dal 15 ottobre, nel nostro Paese sarà obbligatorio esibire il Green Pass per poter accedere a tutti i luoghi di lavoro, sia pubblici sia privati. Una decisione che trova, sostanzialmente, il parere favorevole di un cittadino su due (46,9%). Mentre solo il 15,2% non lo estenderebbe ad altre categorie oltre al personale sanitario e al personale scolastico. E’...
Società

La cultura in crisi per il Covid, le proposte fiscali di Federculture

Redazione
Dopo un anno e mezzo di pandemia e una crisi profonda, il settore della cultura è pronto ad “andare oltre” e agganciare la ripresa. Ma per consolidare la ripartenza occorre una spinta in più, servono interventi e strategie di lungo periodo per rafforzare e stabilizzare il settore, superando l’emergenza. Su questi temi e con una serie di proposte concrete e...
Attualità

Al lavoro tutti con il certificato verde. Esteso il “modello scuola”. Tamponi lowcost

Cristina Calzecchi Onesti
Approvato all’unanimità il nuovo Decreto-legge su estensione dell’ambito applicativo della certificazione verde COVID-19 a tutti i lavoratori, pubblici e privati. Usato il “modello scuola” per raggiungere quanto prima la soglia di sicurezza sanitaria nazionale con 44 milioni di vaccinati. Sospensione dello stipendio e sanzioni a chi elude ma no a licenziamenti e demansionamenti. Richiamo a una corretta informazione per convincere...
Economia

12 mila imprese metalmeccaniche ai livelli pre-Covid. L’incognita prezzi

Paolo Fruncillo
Una crescita che diventa il fiore all’occhiello per le 12 mila imprese metalmeccaniche Italiane. Nel trimestre aprile – giugno 2021 -, l’attività produttiva metalmeccanica è cresciuta del 2,1% rispetto al trimestre precedente. Il risultato arriva dopo il +1,3% segnato a gennaio-marzo. In termini tendenziali la crescita è addirittura del 47%. Un dato che riportata il settore metalmeccanico a volumi di produzione...
Sanità

Ricciardi: “In sicurezza con 90% vaccinati e green pass al lavoro”

Francesco Gentile
Se si arriva alla copertura vaccinale al 90% “ci mettiamo in sicurezza. Insieme al Green Pass ci porterebbe nella condizione di controllare con una certa tranquillità la circolazione del virus. Non lo eliminiamo ma la sua presenza sarebbe compatibile con la conduzione di una vita normale e con la tutela della salute”. Lo dice Walter Ricciardi, consulente del ministro alla...
Economia

Turismo, la ripresa c’è, ma mancano gli stranieri. Confturismo: lontani i livelli pre Covid

Angelica Bianco
Il turismo in ripresa, ma non c’è lo scatto e, soprattutto, l’arrivo dei grandi flussi dall’estero. L’estate 2021 degli italiani sta per andare in archivio all’insegna della voglia di ricominciare e di mettersi alle spalle un anno e mezzo di pandemia. L’analisi della Confturismo I numeri dicono che i livelli pre Covid sono ancora molto lontani, ma la ripresa del...
Regioni

Covid. Al via vaccinazioni in Centro Accoglienza migranti di Bari

Angelica Bianco
Questa mattina sono iniziate le somministrazioni di vaccino anti Sars – Cov – 2 all’interno del Cara, centro di accoglienza per i migranti richiedenti asilo, nell’ambito di un piano di immunizzazione specifico attivato per popolazioni non stanziali, caratterizzate da elevata mobilità e per i cosiddetti gruppi “hard to reach”, ossia difficili da raggiungere. Lo comunica la Asl di Bari. Ad...
Salute

Report Covid, in Sicilia +8600 nell’ultima settimana, 7,6% in meno

Francesco Gentile
Nella settimana appena conclusa i nuovi positivi in Sicilia sono 8600, il 7,6% in meno rispetto alla settimana precedente, quando ancora si era registrato un incremento del 2,5%. E’ diminuito anche il rapporto fra tamponi positivi e tamponi effettuati, passato dal 7,3% al 6,6%. E’ quanto emerge dai dati diffusi dal Dipartimento della Protezione Civile. «La settimana appena conclusa –...