lunedì, 19 Maggio, 2025

Covid

Lavoro

Nuove professioni, Piano di Confcommercio: equo compenso, previdenza e accesso al credito agevolato

Angelica Bianco
Un “esercito” di professionisti cresciuto dell’89% arrivando a quota 429 mila unità. Si tratta dei liberi professionisti non iscritti ad ordini, professionisti del settore ambiente e sicurezza, amministratori di condominio, wedding planner, professionisti dell’ICT, designer, consulenti aziendali, formatori, professionisti del wellness, optometristi e guide turistiche. Crescono come numero dal 2008 al 2019, ma non come riflesso occupazionale. Nello stesso arco...
Attualità

Vaccino, Locatelli “Entro Natale al via per bambini tra 5 e 11 anni”

Angelica Bianco
“Su questo punto smarchiamo subito il concetto molto chiaramente: è assolutamente un vaccino sicuro, non a caso ha ricevuto l’immediata approvazione sia dalla Food and Drug Administration sia dal Centers for Disease Control”. Così, a Sky TG24, il presidente del Consiglio Superiore di Sanità, Franco Locatelli, alla domanda se il vaccino sia assolutamente sicuro per i bambini, alla luce anche...
Economia

I rincari post-Covid preoccupano gli italiani

Angelica Bianco
La pandemia che ha colpito il nostro Paese negli ultimi due anni ha avuto risvolti non solo sotto l’aspetto sanitario, ma anche da un punto di vista economico e finanziario a causa di lockdown e chiusure. Ad oggi, anche se la maggioranza della popolazione non ha subito gravi conseguenze a livello economico, esiste un 40% che, rispetto a prima dell’emergenza...
Salute

Covid, Speranza: “Auspico che Ema decida presto su vaccino a 5-12enni”

Francesco Gentile
“Il vaccino anticovid tra i 5 e i 12 anni è in corso di valutazione presso EMA, il nostro auspicio è che si esprima entro dicembre, dopo di ciò si potrà procedere in questa direzione. Proteggere dal virus anche i più piccoli ci consente di mettere la curva sotto controllo. Ema dovrebbe concludere la procedura entro la fine dell’anno. Sempre...
Salute

Più farmaci contro il Covid. Antivirali in prima fila

Angelica Bianco
Antivirali, anticorpi monoclonali e immunomodulanti. Queste tre categorie di farmaci potrebbero rappresentare la cura per l’infezione da Covid-19, alcune già in fase di sperimentazione nelle strutture ospedaliere sotto attento esame da parte di tutte le agenzie nazionali e internazionali del farmaco, dalla FDA, all’EMA e all’AIFA. Naturalmente, nessuna da intendersi alternativa al vaccino, che interviene nella prevenzione, ma solo cure possibili...
Politica

Draghi: G20 un successo. Clima, sì anche di Cina e India

Maurizio Piccinino
Un accordo che guarda al futuro. E per dirla con le parole di sincera soddisfazione del premier Mario Draghi: “Non è stato facile raggiungere questo accordo, è stato un successo straordinario”. L’accordo sofferto sul clima Cala il sipario sul G20 con il premier Draghi ottimista che confida nella realizzazione concreta degli impegni contro inquinamento e cambiamento climatico. Il tema centrale e...
Salute

Vaccino, in due settimane il 13% dei sanitari ha ricevuto la terza dose

Paolo Fruncillo
Terza dose per gli operatori sanitari, è del 13% la percentuale di medici, infermieri e operatori in servizio negli ospedali e nelle strutture sanitarie ad aver ricevuto il richiamo contro il Covid. Su un milione di dosi booster somministrate in tutta Italia, secondo l’analisi condotta da Fiaso sugli open data messi a disposizione dalla struttura del Commissario straordinario per l’emergenza...
Salute

Policlinico Bari, 0,38% immunizzati Covid finiti in rianimazione

Angelica Bianco
Un solo paziente su 265 ricoverati in Rianimazione aveva ricevuto il ciclo completo di vaccinazione anti-SARS-CoV-2: è dello 0,38% la percentuale di vaccinati finiti in Terapia intensiva al Policlinico di Bari da febbraio ad agosto del 2021. È quanto emerso dallo studio scientifico condotto da Silvio Tafuri, professore ordinario di Igiene e responsabile della control room Policlinico Bari; Pasquale Stefanizzi,...
Salute

Report Iss, i vaccinati deceduti per Covid sono “iperfragili”

Gianmarco Catone
I deceduti per Covid-19 che hanno completato il ciclo vaccinale hanno un’età media più alta (85,5 vs 78,3) rispetto ai non vaccinati, e anche il numero medio di patologie osservate è significativamente più alto in questo gruppo (5,0 vs 3,9 patologie pre-esistenti). Lo afferma un approfondimento contenuto nel report periodico sui decessi dell’Istituto Superiore di Sanità pubblicato oggi, basato sull’analisi...
Sanità

Nel Lazio il 91% degli adulti ha completato la vaccinazione

Paolo Fruncillo
“Nel Lazio il 91% della popolazione adulta ha completato il percorso di vaccinazione, mentre la popolazione dai 12 anni in su è completamente vaccinata all’85%, un risultato eccellente tra i più alti in Europa. Sono iniziate anche le prenotazioni delle dosi booster per gli operatori sanitari che possono prenotarsi su https://www.salutelazio.it/vaccinazione-dose-booster-personale-sanitario con la tessera sanitaria. Prosegue inoltre la campagna delle...