giovedì, 8 Maggio, 2025

Covid

Società

Nuovo certificato digitale Covid prorogato di un anno

Gianmarco Catone
È stato raggiunto l’accordo provvisorio dal Parlamento e dal Consiglio europeo sulla proroga di un anno del certificato digitale Covid dell’UE. L’estensione consentirà alle persone di continuare a utilizzare il proprio certificato per viaggiare attraverso l’Ue oltre la data di scadenza iniziale del regolamento, il 30 giugno 2022. Con oltre 1,8 miliardi di certificati emessi, la Commissione ritiene che il...
Società

“Amori in quarantena”, storie d’amore a prova di Covid

Cristina Calzecchi Onesti
La pandemia ha alterato gioco forza le reti relazionali cui eravamo abituati ma l’amore non ha mai smesso di tessere le sue tele. Amori che naturalmente si sono dovuti adattare ai nuovi stili di vita, a cominciare dalle convivenze forzate 24h oppure dalle distanze. “Amori in quarantena” è il libro della giornalista Alice Avila che ha  raccolto e raccontato le...
Salute

Sintomi da long covid per 17% di bambini e adolescenti

Redazione
Il 17% dei bambini e degli adolescenti italiani che hanno avuto una infezione da Covid-19 manifesta a distanza di tre mesi sintomi da long Covid, tra i quali i più comuni sono la congestione nasale, il mal di testa e l’affaticamento, mentre il più persistente nel tempo sembra essere l’insonnia. I dati emergono dal primo studio prospettico sul long Covid...
Crea Valore

Una strategia anti-crisi di tutto l’Occidente

Ubaldo Livolsi
Il crollo delle criptovalute, il rialzo dei tassi negli Stati Uniti e le difficoltà di una crisi che rischia di sfuggir al controllo dei singoli stati. Su questi temi abbiamo intervistato il Prof. Ubaldo Livolsi, banchiere ed advisor, esperto internazionale dei mercati finanziari. Prof. Livolsi, si sente spesso parlare di finanza del futuro blockchain, ed oggi le grandi case di...
Sanità

Sanità pubblica, evitare la disfatta. Investire subito e bene 15 mld del Pnrr

Giampiero Catone
In crisi un modello fiore all’occhiello in Italia e in Europa per strutture, professionalità degli operatori sanitari, per l’impegno nel curare tutti. I numeri di oggi registrano il fallimento: fuga dei medici, infermieri pochi e mal pagati, 2.8 milioni di visite oncologiche rinviate. Sul pubblico vince il privato ma chi non ha risorse economiche rischia la vita. Il post Covid...
Società

I “regali” del Covid: depressione, ansia e disturbi del sonno

Alessandro Alongi
Depressione, ansia, affaticamento e disturbi del sonno sono solo alcuni strascichi lasciati in eredità dal virus. Secondo recenti studi, pubblicati dalla prestigiosa rivista americana Neuroscience and Behavioral Psychology, oltre un paziente su quattro colpito dal virus pandemico, successivamente la guarigione, soffre di disturbi del sonno e dell’umore, il tutto accompagnato da un forte senso di affaticamento. Lo studio russo e...
Il Cittadino

Guai ai vinti

Tommaso Marvasi
Dopo due mesi di conflitto cruento in Ucraina cominciamo a digerire il fatto che si tratti di una guerra vera. Ancora non ci sentiamo parte di essa; ancora non abbiamo ammesso a noi stessi (non ne abbiamo maturato la coscienza) che lo stato di guerra ci coinvolgerà, ben oltre il prezzo del riscaldamento o dell’aria condizionata e della benzina. Non...
Società

Tributaristi INT: richiesta di proroga al 30 novembre dell’Autodichiarazione Aiuti di Stato Covid “Si deve evitare di richiedere dati già in possesso della P.A.”

Redazione
Il Presidente dell’istituto Nazionale Tributaristi (INT), Riccardo Alemanno, ha inviato una lettera al Ministro dell’Economia  e delle Finanze Daniele Franco e per conoscenza al Direttore dell’Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini, con la richiesta di proroga al 30 novembre del termine della presentazione dell’Autodichiarazione Aiuti di Stato Covid.  Con provvedimento numero 143438 del 27 aprile 2022 del Direttore dell’Agenzia delle...
Società

Covid: Online moduli dichiarazione aiuti di stato alle imprese

Romeo De Angelis
Il documento della dichiarazione sostitutiva che attesta l’importo complessivo dei sostegni economici che hanno ricevuto le imprese durante lo stato di emergenza da Covid-19 è ora disponibile online. Dovrà essere inviato all’Agenzia delle Entrate per attestare che gli importi non superino i massimali indicati nella Comunicazione della Commissione europea “Temporary Framework”. L’autodichiarazione deve essere inviata fra il 28 aprile e...
Salute

Arriva il bonus psicologico. 600 euro per lo stress subito da due anni di Covid. Le domande sul portale Inps

Marco Santarelli
Dopo le attese arriva il bonus psicologico 2022. Si tratta di 600 euro con cui gli italiani, almeno secondo i calcoli del Ministero della Salute, stressati da due anni di Covid 19, potranno pagarsi le sedute di psicoterapia. Il bonus va richiesto Online, attraverso il portale Inps, che sarà attivo nei prossimi giorni. I dettagli sul funzionamento del nuovo portale...