giovedì, 10 Aprile, 2025

Covid 19

Società

Turismo: Coldiretti, a giugno 10 milioni di turisti in meno in Italia

Redazione
In Italia si contano più di 10 milioni di turisti italiani e stranieri in meno nel mese di giugno. È quanto emerge dal bilancio della Coldiretti per il mese che tradizionalmente segna l’inizio dell’estate. Con un calo del 54% rispetto allo scorso anno, quasi 4 milioni di italiani hanno rinunciato a prendere le ferie a giugno per le incertezze, le...
Politica

Ma Zaia ha capito che il Covid ha cancellato l’autonomia differenziata?

Lino Zaccaria
L’epidemia da Covid 19 lo ha improvvisamente elevato al rango di protagonista assoluto. È stata tale la messe di consensi che gli é piovuta addosso, persino (strumentalmente per far emergere le manchevolezze del lombardo Fontana) dai rappresentanti della maggioranza governativa, che la stella del governatore del Veneto ha finito addirittura per oscurare la leadership di Matteo Salvini. Zaia è diventato...
Sanità

Covid-19. Guerra (Oms): focolai prevedibili, in autunno il virus resta un pericolo come per la Spagnola. Vaccino antinfluenzale, Italia pronta a somministrarlo al 100% della popolazione

Maurizio Piccinino
In realtà l’andamento “stagionale” del Covid-19 era abbastanza noto: l’estate rallenta e in autunno riprende forza, – l’avevamo detto a marzo anche attraverso una intervista al virologo Giulio Tarro – ora Ranieri Guerra, direttore aggiunto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) pone il paragone con l’influenza Spagnola “che”, ricorda, “si comportò esattamente come il Covid: andò giù in estate e riprese...
Società

Oltre Covid-19, dalle colonne di welfare è nato un E-Book

Redazione
Nelle settimane di lockdown abbiamo raccontato tante esperienze di welfare aziendale durante e oltre la crisi Covid-19. Esperienze viste dal lato delle aziende (attraverso la testimonianza degli HR) e viste dal lato dei provider. E molte riflessioni di esperti e studiosi dei fenomeni e delle dinamiche di welfare integrato e di welfare aziendale in particolare. Con piacere e interesse abbiamo...
Attualità

Cina, ci risiamo

Andrea Strippoli Lanternini
Ci risiamo. Ancora una volta emergono importanti notizie circa l’opacità nella gestione del Coronavirus da parte della Cina. Recentemente l’Associated Press, attraverso una propria inchiesta, ha infatti dichiarato di essere entrata in possesso di documenti riservati dell’OMS che testimoniano come la Cina avrebbe ritardato, per più di una settimana, la condivisione di importanti informazioni relative alla mappa genetica del Covid-19,...
Attualità

Come cambia la mobilità in Italia dopo il Covid-19

Rosaria Vincelli
Nei giorni del lockdown la mobilità nazionale, come prevedibile, si è ridotta notevolmente.  A confermare questo andamento sono i numeri, come quelli riportati da un’indagine dell’Osservatorio Audimob di Isfort che, in seguito al DPCM 11/3, ha rilevato un consistente calo del tasso di mobilità in senso stretto, sceso dall’80% al 43% in tutto il Paese. Una differenza si registra, però,...
Sanità

Un miliardo e mezzo per nuovi posti di terapia intensiva e sub intensiva. Piano del Governo affidato alle Regioni: soldi al personale, assunzioni e Pronto soccorso

Ettore Di Bartolomeo
Mezzo miliardo di euro, per pagare meglio medici, infermieri e fare nuove assunzioni. Più un miliardo di euro per allestire migliaia di nuovi posti letto per terapie intensive e sub intensive. Parte con cifre considerevoli il maxi programma del ministero della Salute che prevede “Piani di riorganizzazione” da allestire, e lo faranno le Regioni su indicazione del Governo. I numeri...
Politica

Divertitevi

Lino Zaccaria
Dopo i fasti del lanciafiamme, del cinghialone e di tutte le straordinarie battute che lo avevano improvvisamente elevato al rango di governatore più ammirato d’Italia, in fase di lockdown, negli ultimi tempi Vincenzo De Luca sembrava come se improvvisamente si fosse appannato. Ed anche la sua carica da sceriffo era come spenta. “Apro tutto” era stata la sua Waterloo. Con...
A cuore aperto

Silvio e Debora si sposano nonostante il Covid19. L’amore è un atto di fede

Rosalba Panzieri
“Prometto di esserti fedele sempre, nella gioia e nel dolore, nella salute e nella malattia e di amarti e onorarti tutti i giorni della mia vita”. Così recita la promessa matrimoniale religiosa e oggi desidero raccontarvi una storia, legata al momento presente e alle questioni sociali ed economiche del Covid19, per il contesto in cui si manifesta, ma il cui...
Attualità

Coronavirus: Casellati “Mettere soldi in tasca agli italiani”

Redazione
“Ci troviamo di fronte ad un Paese stremato e che ha paura. Tre mesi di epidemia e di isolamento domiciliare lo hanno messo in ginocchio. Noi dobbiamo aiutarlo. Sulla ripresa economica pesano ancora troppi interrogativi con un ‘tira e molla’ di risposte che non possiamo permetterci. Serve chiarezza, rapidità ed efficacia. Aprire subito ed in sicurezza tutte le attività economiche....