domenica, 23 Febbraio, 2025

Covid 19

Attualità

Arcuri o Bertolaso? Il carisma del coach nelle Istituzioni al servizio dello Stato

Tommaso Paparo*
Arcuri o Bertolaso? Una domanda divisiva che ha però un risposta di sostanza che unisce in una direzione univoca. Sono entrambe figure istituzionali che con diversità di cultura e metodi costruiscono team di lavoro, fanno lavorare insieme persone di diverse competenze, estrazioni culturali, caratteri e metodi, smussano le incrostazioni nei ruoli, decidono assumendo la responsabilità delle decisioni e rispondendo all’indirizzo...
Attualità

Basta parole. Occorre passare ad Azioni più drastiche & a Azioni innovative. Facciamo la “Piattaforma Italia”

Carlo Pacella
Le persone non sono più abituate a vedere ristretta la loro libertà e seguitano a cercare di evadere “all’italiana” le norme poste dal Governo fino ad oggi. Gli italiani sono così. Vorrebbero anche seguire le norme ma se c’è una possibile scappatoia la adottano subito. Tutta la nostra storia repubblicana è piena di “fatta la legge trovato l’inganno”; e non...
Politica

Il Parlamento che serve durante l’emergenza: una proposta

Giuseppe Mazzei
L’Italia non dispone di una normativa che regoli il modo di funzionare delle istituzioni durante una grave emergenza nazionale. È una grave lacuna che ci crea dei problemi. Se la strategia del Governo contro la pandemia, condivisa da tutti i partiti, è quella del distanziamento sociale, il Parlamento non può sottrarsi ad essa. Da qui a dire che il Parlamento...
Economia

Coldiretti: aiuti a tutte le imprese, non conta il fatturato. In crisi tutto il settore agricolo

Ettore Di Bartolomeo
“Di fronte ad una situazione drammatica serve subito l’estensione della proroga delle scadenze fiscali e contributive a tutte le aziende, senza discriminarle sulla base del fatturato”. È l’appello del presidente della Coldiretti Ettore Prandini al Premier Giuseppe Conte, ai rappresentanti del Governo e alle forze politiche di maggioranza ed opposizione in riferimento alle misure adottate con l’approvazione del Decreto ”Cura...
Attualità

Assoporti: scali aperti per far circolare le merci. Un servizio necessario alla collettività

Angelica Bianco
“I porti italiani sono pienamente operativi a servizio della collettività, e tutti gli uffici, compresi quelli di controllo, garantiscono lo svolgimento regolare delle attività”. Così Assoporti con una punta di orgoglio ricorda che i porti italiani sono pienamente operativi garantendo la sicurezza delle persone e delle merci. “Nel pieno rispetto dei provvedimenti adottati dal Governo”, scrive Assoporti, “con l’obiettivo primario di...
Società

Coronavirus: Assoturismo “cancellato più di mezzo secolo di vacanze”

Redazione
Il coronavirus ha cancellato oltre mezzo secolo di turismo. Anche immaginando una risoluzione “veloce” dell’emergenza sanitaria in Italia, l’effetto della pandemia sul mercato internazionale e sulla fiducia dei viaggiatori ci porterà a chiudere l’anno con una riduzione di oltre 260 milioni di presenze rispetto allo scorso anno (-60%). Il turismo italiano chiuderebbe dunque il 2020 con circa 172 milioni di...
Attualità

Dal covid-19 ad una innovazione tecnologica per l’Italia: cambiare gioco prima del game over

Tommaso Paparo*
Il covid-19, oltre alle grandi ferite umane per le perdite che stiamo registrando, di ora in ora, ed alla viva preoccupazione per l’emergenza sanitaria che non ha un tempo di ragionevole fine, ci sta insegnando che il mondo intorno a noi è cambiato, è più veloce e con tempi di azione e reazione che devono essere più immediati. Questa è...
Sanità

Ospedali, per gli interventi ordinari scatta la valutazione “rischio/beneficio”

Maurizio Piccinino
Non solo l’emergenza coronavirus, ma sono migliaia in Italia i pazienti in cura negli ospedali o che aspettano di sottoporsi ad un intervento chirurgico. Così come chi deve sottoporsi a cicli di chemio, alle dialisi, ad interventi urgenti. Sui tempi di intervento dipenderà dai casi, dalla gravità, dalla situazione dei pazienti. E ci sarà una valutazione su “rischi e benefici”. Per...
Attualità

Meditazioni da fare in casa. Anche per i partiti

Giuseppe Mazzei
Abituati al ritmo frenetico della vita, essere costretti a fermarsi all’improvviso è un’esperienza che ci dà fastidio. Succede ogni volta che – anche per un banale raffreddore – siano bloccati in casa mentre il mondo intorno a noi continua col solito ritmo. Stavolta non è così: tutti fermi e per un lungo periodo. Il rumore di fondo delle città non...
Società

Da Generali Italia un piano di coperture sanitarie specifiche per Covid-19 a tutela dei dipendenti delle imprese italiane

Redazione
Ad oggi coperti oltre 500.000 dipendenti in tutta Italia. GeneraSalute, a integrazione di quanto previsto dagli Istituti di Previdenza Sociale, supporta le imprese e i loro dipendenti nella gestione dell’emergenza da contagio con: Indennità sia da ricovero, sia da convalescenza  Servizi di assistenza alla persona per sostenerla nel recupero della salute e nella gestione familiare: dal medico a casa alla consegna...