lunedì, 24 Febbraio, 2025

commissione europea

Parco&Lucro

Esg e sostenibilità, centrali nella crisi dell’energia

Diletta Gurioli
Nei giorni scorsi si è tenuto il Blend Strategic Forum, in Slovenia, durante il quale la Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen,  ha annunciato che l’ Unione si sta preparando ad un intervento d’emergenza sull’Energia nel Consiglio straordinario il prossimo 9 settembre .Von Der Leyen ha sottolineato che l’UE deve farsi trovare pronta all’ interruzione totale del gas...
Europa

Ue adotta nuovi piani di Politica agricola

Emanuela Antonacci
È stato approvato dalla Commissione europea il primo pacchetto di piani strategici della Politica Agricola Comune (PAC) per Danimarca, Finlandia, Francia, Irlanda, Polonia, Portogallo e Spagna. La nuova PAC è concepita per plasmare la transizione verso un settore agricolo europeo sostenibile, resiliente e moderno. Nell’ambito della politica riformata i finanziamenti saranno distribuiti più equamente alle piccole e medie aziende agricole...
Europa

Ue lancia piano contro caro bollette

Lorenzo Romeo
Durante una conferenza stampa in Slovenia il presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ha annunciato che è in fase sviluppo una riforma strutturale per differenziare il prezzo del gas da quello dell’elettricità. Quasi a far eco a queste parole c’è stato il ribasso del prezzo del gas tornato sotto quota trecento euro. Un calo che sembra soprattutto una...
Economia

Energia e inflazione. Cna: dalla Ue nuovo regime di aiuti. Due miliardi e 900 milioni a sostegno della liquidità delle imprese

Marco Santarelli
Due miliardi e 900 milioni per sostenere la liquidità delle imprese. La Commissione europea ha approvato la proposta italiana per un nuovo regime di aiuti volto a sostenere la liquidità delle imprese a seguito dell’invasione russa dell’Ucraina. Garanzie coperture crediti A darne notizia la Confederazione nazionale degli artigiani. Le nuove misure, adottate nell’ambito del cosiddetto Temporary Framework prevedono che possano...
Europa

Spagna: all’avanguardia nella trasformazione digitale europea

Redazione
Il Ministro dell’Economia e della Trasformazione Digitale della Spagna, Nadia Calviño, ha sottolineato i progressi realizzati dal Paese in materia digitale, evidenziando che la digitalizzazione è senza dubbio una delle leve fondamentali per la modernizzazione dell’economia, per aumentare la produttività e la crescita futura. L’agenda “España Digital 2026” è l’ambiziosa roadmap per gli investimenti e le riforme che sono state attivate...
Il Cittadino

Ecologia di guerra

Tommaso Marvasi
Per “tassonomia europea” – termine che, confesso la mia ignoranza, mi era sconosciuto fino a poche settimane fa – si intende un sistema che classifica le attività economiche considerate sostenibili e, quindi, utili a raggiungere la neutralità climatica nell’Ue: si tratta, nella sostanza, di una elencazione degli investimenti che la UE ritiene finalizzati alla salvaguardia ambientale. L’obiettivo – definito con...
Politica

Draghi vola alto anche in Europa. Più forte che mai dopo il caos 5S

Giuseppe Mazzei
Draghi giganteggia tra gli altri leader europei. Sue le tre proposte più importanti di questi mesi: blocco delle riserve valutarie russe all’estero, tetto al prezzo del gas di Mosca e politica fiscale anti-crisi della Commissione Europea. È l’agenda Draghi che convince sempre più anche Macron e Scholz. Le beghe di casa nostra sono piccola cosa. E comunque la scissione 5s...
Attualità

Ue, l’Ucraina sogna lo status di candidato

Lorenzo Romeo
Il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha affermato che “inizia una settimana davvero storica” perché è quella in cui arriverà “la risposta dell’Unione europea sullo status di candidato per l’Ucraina. Abbiamo già ricevuto un parere positivo da parte della Commissione Europea – ha detto nel consueto discorso serale -, e alla fine della nuova settimana ci sarà una risposta dal Consiglio...
Energia

A Roma l’”Electricity Regulatory Forum” Ue

Lorenzo Romeo
L’avvio dei Centri Regionali di Coordinamento del mercato elettrico, il meccanismo della capacità e l’adeguatezza delle risorse, il regolamento sull’allocazione della capacità e sulla gestione della congestione (CACM 2.0) al centro dell’”Electricity Regulatory Forum” che si è svolto a Roma, il forum europeo sulla regolazione dell’energia elettrica. Ospitato dall’Arera, ha coinvolto le Autorità nazionali di regolazione, i rappresentanti dei governi...
Attualità

Von der Leyen: investire sulle rinnovabili

Angelica Bianco
L’Unione europea deve rendersi indipendente da qualsiasi combustibile fossile e investire sulle energie rinnovabili. È la prospettiva indicata da Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, durante il suo intervento al Museo Maxxi di Roma per la presentazione del Festival internazionale ‘New European Bauhaus’. “A causa di questa guerra orribile abbiamo deciso di ridurre la dipendenza dal gas russo,...