giovedì, 17 Aprile, 2025

Coldiretti

Ambiente

Grandine, nubifragi, trombe d’aria e bombe d’acqua. Coldiretti: in pochi minuti danni irreversibili. Cambiamento climatico ecco il nuovo nemico dell’agricoltura

Ettore Di Bartolomeo
Tutti, dopo la grande afa, con gli occhi rivolti al cielo. Lo sono in particolare quelli degli agricoltori che potrebbero vedere il lavoro di un anno sfumare in pochi minuti. L’estate 2020, infatti, è stata segnata fino ad ora da una media di più di 3 violente grandinate al giorno sul territorio nazionale dove si contano anche nubifragi, trombe d’aria...
Ambiente

Incendi: Coldiretti “10 anni per ricostruire monti bruciati”

Redazione
“Per ricostituire le aree di macchia mediterranea con alberi, cespugli ed essenze, ridotte in cenere dal fuoco ci vorranno almeno 10 anni con danni all’ambiente, all’economia, al lavoro e al turismo”. È quanto spiega la Coldiretti in relazione al violento incendio divampato su Monte Cofano, nel Trapanese, di probabile origine dolosa, alimentato anche dalla siccità e dalle alte temperature che...
Lavoro

Agricoltura in allarme. Coldiretti: pronti 25 mila posti per gli italiani. Servono lavoratori per le racconte di frutta e uva. Ma è urgente far rientrare chi è all’estero

Angelica Bianco
Tutti nei campi? Per ora è solo un auspicio della Coldiretti che fa i conti con la crisi dei lavoratori stagionali che non possono tornare da Romania, Bulgaria, Ucraina, Albania. Così la Confederazione lancia un bonus per gli italiani e dicono che in agricoltura ci sono almeno 25mila posti di lavoro occasionali per gli italiani. Posti disponibili per la vendemmia alle...
Società

Effetto Coronavirus. Coldiretti: torna la passione per i piccoli borghi. In vacanza per scoprire luoghi ed enogastronomia locale

Maurizio Piccinino
C’è chi pensa che il virus non ci sia più e quindi si tuffa nella mischia degli assembramenti, e chi, seguendo il buon senso e i richiami al distanziamento preferisce per le vacanze luoghi più appartati, meno esposti al caos e soprattutto silenzio e buon cibo. Così, secondo le statistiche due italiani su tre (66%) fanno pausa nei borghi durante...
Attualità

Cibi con residui tossici. Coldiretti: troppi alimenti importati sono fuori norma. Il Made in Italy è garanzia di sicurezza. Necessario rafforzare i controlli sull’import

Maurizio Piccinino
Caccia agli alimenti inquinati importati in Italia. È l’obiettivo di Coldiretti che rilancia il problema dei troppi residui tossici sugli alimenti e che possono minare la salute dei consumatori. L’inchiesta della Confederazione non lascia spazio all’ottimismo. “È stata individuata una presenza irregolare di residui chimici più che tripla rispetto a quelli Made in Italy, con i pericoli che si moltiplicano...
Economia

Coldiretti e progetto sociale. Prandini: offriamo un percorso “verde” in aiuto di chi ha bisogno e a quanti cercano una nuova occasione di vita e di impegno

Angelica Bianco
“Grazie agli agricoltori si realizzano progetti che offrono servizi di qualità a persone svantaggiate con percorsi di integrazione e formazione che spesso sfociano in contratti di lavoro che restituiscono dignità e traiettorie di futuro”. Esordisce così il Presidente della Coldiretti Ettore Prandini nel presentare il progetto sociale di Coldiretti. L’obiettivo è quello di una agricoltura a sostegno di famiglie in...
Attualità

Turismo alle corde. Coldiretti: mancano gli stranieri, persi 12 miliardi. In sofferenza strutture e settori della eno gastronomia

Maurizio Piccinino
Senza presenze di visitatori stranieri il turismo italiano è già alle corde. Che poi sia la Coldiretti a preoccuparsene fa capire come il mondo economico sia interconnesso. Così ecco che la Confederazione dei coltivatori diretti sottolinea: “Una estate senza stranieri in vacanza in Italia costa 12 miliardi al sistema turistico nazionale”. I conti sono presto fatti, senza l’affluenza dall’estero si...
Società

Fattorie Sociali. Coldiretti: martedì presentazione al ministro Bellanova, dei progetti in favore di famiglie, anziani e bimbi in difficoltà economiche

Angelica Bianco
La prima rete nazionale delle fattorie sociali. È quanto sarà presentato martedì a Roma, dal presidente della Coldiretti, Ettore Prandini, al ministro dell’Agricoltura, Bellanova. L’incontro sarà seguito in diretta streaming su www.coldiretti.it a partire dalle 9,30. “Il progetto”, spiegano gli ideatori dell’iniziativa di solidarietà, “servirà a sostenere le famiglie in difficoltà, gli anziani, i bambini, i disabili e le fasce...
Lavoro

Fondi Inail per la sicurezza nei campi. Coldiretti: 65 milioni per ammodernare mezzi e produzioni. Incidenti -27%

Angelica Bianco
Un tesoretto di 65 milioni di euro a sostegno della sicurezza e benessere dei lavoratori in agricoltura. I fondi hanno già dato un primo risultato, il rispetto delle norme, una maggiore prudenza e attenzione ha permesso di ridurre in modo significativo gli incidenti nei campi. A darne notizia è la Coldiretti che ricorda come sia importante incentivare l’innovazione per garantire...
Ambiente

Danni da maltempo. Coldiretti: troppi fenomeni estremi, da nord a sud già in difficoltà migliaia di imprese con i raccolti distrutti

Maurizio Piccinino
Continua settimanalmente la drammatica conta della Coldiretti nell’elencare i danni subiti dalle imprese agricole per il maltempo. Nelle ultime ore la Confederazione ha fatto una screening che mette in evidenza come da nord a sud c’è una situazione di emergenza i cui costi sono diventati insostenibili per le imprese agricole. Alberi da frutto e vigneti sradicati, rami spezzati, campi allagati,...