martedì, 6 Maggio, 2025

Coldiretti

Agroalimentare

Siccità e poco cibo. Branchi di cinghiali alla conquista dei lidi. Coldiretti: per limitare rischi, nasce Agrivenatoria

Marco Santarelli
Effetto siccità, poca acqua e scarso cibo i cinghiali si trasferiscono a valle e nei lidi. Lo scrive la Coldiretti che annuncia un patto tra agricoltori e cacciatori con la nascita della società Agrivenatoria Biodiversitalia. Il rischio aggressioni “La siccità che assedia le campagne spinge i 2,3 milioni di cinghiali nelle città e persino sulle spiagge”, calcola la Coldiretti, “dove...
Economia

Coldiretti. Meno quantità e qualità. Si impoverisce il carrello della spesa

Leonzia Gaina
Il caro prezzi taglia la spesa alimentare. Il carrello degli italiani risulta in calo in quantità del 2,8% rispetto allo scorso anno. È quanto emerge dall’analisi Coldiretti sui dati Istat relativi al commercio al dettaglio a maggio che su base annua fanno registrare una diminuzione delle quantità di beni alimentari acquistate per il quinto mese consecutivo. Aumentano i prezzi Il...
Agroalimentare

Coldiretti: prezzi e crisi alimentate da guerra e speculazione. Prandini: all’Italia serve l’autosufficienza

Marco Santarelli
Quotazioni dei cereali sempre più in crescita. Un aumento che per la Coldiretti produrrà a livello mondiale un balzo del 23%. Una corsa che sarà causa di gravi carestie e fame nei paesi poveri. Mentre provocherà l’impennata dell’inflazione e l’aumento dell’indigenza alimentare in quelli ricchi. La corsa dei prezzi alimentari Le previsioni della Coldiretti emergono dall’indice Fao che a giugno...
Agroalimentare

Coldiretti: il surriscaldamento sconvolge ghiacciai e agricoltura

Leonzia Gaina
Belluno è la città italiana più colpita dal surriscaldamento con un aumento di 2 gradi che è causa di sconvolgimenti ambientali come lo scioglimento dei ghiacciai. A rivelarlo è la Coldiretti, sulla base di un’analisi EdjNet, nell’esprimere cordoglio per la tragedia della Marmolada dove sono morti sei alpinisti e altri diciassette sono dispersi a causa del distacco di un seracco...
Attualità

Coldiretti: bene Draghi sul piano siccità. Salvezza per 300 mila imprese

Marco Santarelli
Il Piano siccità annunciato dal premier Mario Draghi serve per salvare le 300mila imprese agricole. È la prima valutazione fatta da Coldiretti sulle stime delle scienze agricole già in difficoltà. “Imprese che si trovano nelle aree più colpite dall’emergenza siccità e, con esse, assicurare la produzione agroalimentare del Paese, in una situazione dove i danni hanno superato i tre miliardi...
Ambiente

Prandini (Coldiretti): costi e siccità compromettono l’agricoltura europea. Nuovi invasi per recuperare acqua e nei campi usare il digestato

Marco Santarelli
Le filiere agricole alle prese con la siccità. Un problema che riguarda non solo l’Italia na l’intera Europa. Su questo tema la Coldiretti ha tenuto degli incontri a Bruxelles per dare vita ad una strategia unitaria di intervento.“Con quasi un cittadino europeo su cinque che è oggi colpito mediamente ogni anno dal problema siccità, secondo l’ultimo rapporto dell’Unccd, chiediamo all’Ue...
Società

Unipa e Agenzia delle Entrate insieme per promuovere la legalità

Romeo De Angelis
Realizzare un raccordo stabile tra il mondo accademico e la realtà operativa dell’Agenzia delle Entrate, favorendo la connessione tra ricerca scientifica applicata ed esigenze pubbliche per migliorare la qualità dei servizi offerti alla collettività. È questo uno dei principali obiettivi dell’intesa firmata da Massimo Midiri, Rettore dell’Università degli Studi di Palermo, e Margherita Maria Calabrò, Direttrice Regionale della Sicilia dell’Agenzia...
Agroalimentare

Siccità. Coldiretti: 3 miliardi di danni. Piano per gli invasi e indennizzi

Leonzia Gaina
Sale a 3 miliardi di euro il conto dei danni causati dalla siccità che assedia città e campagne. A poco possono autobotti e razionamenti, il Po in secca peggio che a Ferragosto, i laghi svuotati e i campi arsi dove i raccolti bruciano sui terreni senz’acqua ed esplodono i costi per le irrigazioni di soccorso per salvare le piantine assetate...
Ambiente

Siccità. Coldiretti: urge un piano di intervento. Subito invasi per raccogliere il 50% dell’acqua piovana

Marco Santarelli
Realizzare un piano per i bacini di accumulo. Con la morsa della siccità che non si allenta, la Coldiretti chiede un piano di intervento per ridurre m crescita “esponenziale dei danni alle colture e le misure di restrizione sull’uso dell’acqua”. “Occorre”, chiede il presidente della Coldiretti Ettore Prandini, “accelerare sulla dichiarazione dello stato di emergenza nei territori più colpiti ma...
Ambiente

Sale a 3 miliardi il conto dei danni causati dalla siccità

Emanuela Antonacci
Secondo Coldiretti è salito a tre miliardi di euro il conto dei danni causati dalla siccità che assedia città e campagne, il Po in secca, i laghi svuotati e i campi arsi ed esplodono i costi per le irrigazioni di soccorso per salvare le piantine assetate o per l’acquisto del cibo per gli animali con i foraggi bruciati dal caldo....