lunedì, 5 Maggio, 2025

Coldiretti

Agroalimentare

Acquisti, crollo di frutta e verdura. Coldiretti-Unaproa: produzioni sotto attacco del caro energia e mercati esteri

Marco Santarelli
Crollo nella spesa di acquisti di frutta è verdura. È l’effetto delle difficoltà economiche e del caro prezzi. Frutta e verdura nel 2022 segnano un calo dell’11% in quantità rispetto allo scorso anno, ai minimi da inizio secolo con 2,6 miliardi di chili. L’analisi di Coldiretti, Filiera Italia e Unaproa sulla spesa delle famiglie è relativa al primo semestre dell’anno...
Ambiente

Maltempo: Coldiretti, Sos alluvioni per scomparsa campagne

Redazione
Nello spazio di una generazione (25 anni) è scomparso piu’ di 1 terreno agricolo su 4 (-28%) a causa dell’abbandono e della cementificazione che hanno ridotto la capacità di assorbimento della pioggia e messo a rischio l’ambiente e la sicurezza dei cittadini. E’ quanto denuncia la Coldiretti in riferimento all’ultima ondata di maltempo che ha colpito duramente le Marche con...
Agroalimentare

Vino italiano, primi al mondo. Prandini (Coldiretti): costi produzione saliti del 35-45%, e per l’export i noli rincarati del 400%

Marco Santarelli
Italia primo produttore di vino al mondo. Con un problema, i costi in più mettono in difficoltà le imprese del settore e l’intera filiera vitivinicola. “A frenare la corsa del vino italiano”, commenta la Coldiretti, “è soprattutto la crescita esponenziale dei costi con un più 35% in media a causa delle tensioni su energia e materie prime generate dalla guerra...
Agroalimentare

I prodotti bio consumano meno energia. Coldiretti: produzioni raddoppiate. Primi in Europa per superfici coltivate

Marco Santarelli
Prodotti di qualità con meno spesa energetica. Con la crisi energetica è boom per l’agricoltura biologica che consente di tagliare di un terzo i consumi energetici. Il tutto attraverso l’utilizzo di tecniche meno intensive, le filiere corte e la rinuncia ai concimi chimici di sintesi prodotti con l’uso di gas, tanto che i terreni coltivati a bio in Italia hanno...
Attualità

Coldiretti e Filiera Italia: tutelare le produzioni nazionali. Subito il decreto Aiuti contro speculazioni sul gas

Leonzia Gaina
Difendere la sovranità alimentare del Paese e scongiurare il rischio concreto di un crack nazionale. È l’appello della Coldiretti al Governo dimissionario e che suona come una richiesta al prossimo esecutivo che uscirà dal voto del 25 settembre. Secondo Coldiretti e Filiera Italia c’è attenzione da parte della politica e delle Istituzioni verso le necessità del settore. A testimonianza l’incontro...
Energia

Agricoltura e costi energetici. A Bologna l’iniziativa Coldiretti: “Il biologico alla guerra del gas”

Leonzia Gaina
“Il biologico alla guerra del gas”. Titolo da operazioni militari ma per la Coldiretti lo scenario è preoccupante in particolare per quel tipo di agricoltura di qualità che soffre di più il caro energia. Combattere i rincari L’agricoltura biologica, puntualizza la Confederazione, “scende in campo per sostenere il piano di riduzione dei consumi energetici, ridurre la dipendenza dal gas russo...
Economia

Coldiretti: consumatori a caccia di prezzi bassi. Aziende agricole il 34% lavora a reddito negativo

Marco Santarelli
Gli italiani a caccia dei prezzi più bassi, uno slalom nel punto vendita, cambiando negozio, supermercato o discount alla ricerca di promozioni per i diversi prodotti. È quanto emerge dalla ricerca della Coldiretti, che rileva come: “Più di un italiano su due (51%) taglia la spesa nel carrello a causa dell’aumento record dei prezzi trascinato dai rincari energetici e dagli...
Agroalimentare

Coldiretti: i prezzi vanno al massimo. Prandini: famiglie più povere e imprese a rischio fallimento

Leonzia Gaina
Il caro energia si scarica a valanga sul carrello della spesa con rincari che vanno dal 34% per il burro al 15% per le uova. Mentre il record dell’aumento spetta ai prezzi dell’olio di semi (+63%) per le difficoltà di importazione dall’Ucraina. Guerra, energia e inflazione È quanto emerge dallo studio della Coldiretti che ha stilato la black list degli...
Agroalimentare

Coldiretti: prezzi su del 10% e calo dei consumi. Prandini: sostenere le imprese e battere la speculazione

Marco Santarelli
I prezzi dei prodotti alimentari e delle bevande fanno segnare un aumento complessivo medio del +10,2%. Un balzo che ha costretto gli italiani a tagliare gli acquisti in quantità nel carrello della spesa. Corsa dei prezzi e calo dei consumi sono il frutto del caro energia e siccità. Le famiglie in difficoltà Sono i dati dell’analisi della Coldiretti sui rilievi...
Agroalimentare

Coldiretti: sugli alimentari nuovi rincari. Aumenti dei prodotti del 170%

Marco Santarelli
Per la Coldiretti si annuncia uno “tsunami sui prezzi del cibo”, colpa dei rincari energetici che ha una impatto lungo tutta la filiera agroalimentare. Lo tsunami dei prezzi L’allarme di Coldiretti è in riferimento agli “spaventosi rincari delle bollette che colpiscono imprese e famiglie”. “Dal gas ai barattoli, dal gasolio alle etichette, è in arrivo uno tsunami sui prezzi del...