lunedì, 5 Maggio, 2025

Coldiretti

Agroalimentare

Coldiretti: blocco navi mais danno per la zootecnia italiana. Agricoltori e produttori nazionali penalizzati dai bassi compensi

Lorenzo Romeo
Un blocco di 1,2 miliardi di chili di mais per l’alimentazione animale, grano tenero e olio di girasole. A tanto ammonta la sospensione dell’accordo che interrompe le spedizioni dall’Ucraina verso l’Italia. È l’effetto della decisione della Russia di interrompere l’accordo raggiunto con Nazioni Unite, Turchia e Ucraina per assicurare i traffici commerciali nei porti del Mar Nero. “Il blocco delle...
Agroalimentare

Coldiretti: su carne, salumi, vino e birra, possibile fare pubblicità. Prandini: prodotti demonizzati dalla Ue. Tutelato il Made in Italy

Leonzia Gaina
Coldiretti soddisfatta: “fermato il tentativo della Commissione europea di escludere dai finanziamenti della promozione carne, salumi, vino e birra”. La “vittoria” delle ragioni dei produttori italiani è arrivata in occasione della riunione della sezione promozione del Comitato di Organizzazione Comune dei Mercati Agricoli (Comitato COM). La scelta dell’Italia Durante l’incontro non è stata approvata la proposta di decisione di esecuzione...
Agroalimentare

Grano. Coldiretti: siccità e terreni induriti bloccano le semine. Danni per i parassiti

Leonzia Gaina
Il caldo intenso e anomalo di ottobre e novembre preoccupa gli agricoltori. Senza pioggia sono a rischio le semine di grano nei terreni induriti da un 2022 anomalo in cui si registrano precipitazioni ridotte di 1/3 anche se più violente. A sottolineare i timori delle imprese è la Coldiretti in riferimento al gran caldo su tutta la Penisola in un...
Agroalimentare

Coldiretti, raccolto del grano a rischio senza piogge

Francesco Gentile
Il caldo record fuori stagione e l’assenza di pioggia mette a rischio le semine di grano nei terreni induriti da un 2022 anomalo in cui si registrano precipitazioni ridotte di un terzo rispetto la media stagionale anche se più violente. È quanto afferma la Coldiretti in riferimento alle temperature anomale su tutta la Penisola. Una situazione preoccupante, dopo che nel...
Agroalimentare

Prandini (Coldiretti): “Sovranità alimentare”, riconoscimento del Governo alla nostra proposta

Leonzia Gaina
Soddisfatti della scelta del Governo e del ministro dell’Agricoltura, per quella dicitura: “Sovranità alimentare” coniata dalla stessa Coldiretti. A sottolinearlo è il presidente della Confederazione, Ettore Prandini che ringrazia e presenta al neo ministro un elenco di urgenze da affrontare subito. La proposta accolta “Apprezziamo la scelta di accogliere la nostra proposta di cambiare il nome del Dicastero che significa...
Politica

Coldiretti: grazie al ministro Patuanelli e auguri a Francesco Lollobrigida

Lorenzo Romeo
Apertura di fiducia al nuovo ministro dell’agricoltura e un ringraziamento all’ex ministro Patuanelli. È quanto scrive la Coldiretti presentando “i migliori auguri di buon lavoro al neoministro dell’Agricoltura e Sovranità alimentare Francesco Lollobrigida e all’intero Esecutivo guidato da Giorgia Meloni”, sottolinea il presidente della Coldiretti Ettore Prandini, “che ha dimostrato grande sensibilità nei confronti dell’agricoltura con la sua prima uscita...
Agroalimentare

Agricoltura, meno macchinari e fertilizzanti. Prandini (Coldiretti):rincari per le  imprese ma tuteliamo i consumatori

Leonzia Gaina
Due numeri per comprendere le difficoltà delle imprese agricole. Calano del 14% gli acquisti di trattori nelle campagne italiane dove si taglia anche del 30% l’uso dei fertilizzanti a causa dei rincari energetici. Due dati negativi che mettono a rischio la produttività dei raccolti Made in Italy e le forniture alimentari. Sono per la Coldiretti gli effetti della crisi energetica...
Economia

650 euro in piú a famiglia per la spesa alimentare

Lorenzo Romeo
Secondo le stime di Coldiretti la spesa alimentare costerá alle famiglie italiane 650 euro in più per imbandire la tavola durante l’anno a causa dell’impatto dei costi energetici sulla filiera agroalimentare. In cima alla classifica dei rincari con un 60,5% ci sono gli oli di semi, soprattutto quello di girasole, seguono burro (+38,1%), margarina (+26,5%), riso (+26,4%), spinto anche dal...
Agroalimentare

Agricoltura di qualità. Coldiretti: 200 mila imprese femminili in settori innovativi

Gianmarco Catone
Imprese femminili in agricoltura, sono le più innovative e anche le più esposte ai rincari dei costi energetici. A rivelarlo è la Coldiretti che sottolinea come le 200 mila imprese guidate da donne oggi hanno maggior bisogno di attenzioni e sostegni. Qualità e biodiversità “Le donne che hanno scelto l’agricoltura”, evidenzia la Coldiretti, “dimostrano capacità di coniugare la sfida con...
Agroalimentare

Coldiretti: Giornata dell’alimentazione, gli italiani sprecano meno

Marco Santarelli
Per il cibo una svolta green spinta dall’inflazione e dai rincari di gas e bollette. Più di un italiano su 3 (35%) taglierà gli sprechi nei prossimi mesi adottando a casa soluzioni per salvare il cibo e recuperare quello che resta a tavola. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti su dati Coop sui comportamenti nei prossimi 6-12 mesi...