sabato, 17 Maggio, 2025

cambiamenti climatici

Ambiente

EuroMed. Fondazione Anna Lindh: contro i cambiamenti climatici e l’inquinamento del Mediterraneo

Francesco Gentile
Salvare il Mediterraneo significa portare in salvo l’Europa, i sui valori culturali, materiali e anche spirituali. C’è un legame profondo che unisce i popoli che vi abitano con civiltà, idee e progetti che possono essere condivisi. Su queste idee si fonda il dialogo interculturale come uno strumento per sostenere il processo di cooperazione contro il cambiamento climatico nella regione del...
Attualità

Consiglio Europeo: Libia patto Draghi-Macron. Migranti. UE: ricollocazione

Anna La Rosa
Covid, cambiamenti climatici, “condanna” verso la Russia “per le attività illegali, provocatorie e destabilizzanti contro l’Ue, i suoi Stati membri”. Priorità  alla crisi dei flussi dei migratori e alle sanzioni contro la Bielorussia. LIBIA E MIGRANTI, PATTO ITALO-FRANCESE L’incontro Draghi-Macron segna una svolta, – nello stile del premier -, poco clamore ma con importanti riflessi sulla politica estera dell’Italia e di...
Ambiente

Dal gelo alla primavera, danni in agricoltura

Giulia Catone
Salto di temperature con danni all’agricoltura. Così in pochi giorni si è passati dal gelo Artico e Russo al caldo mite di anticipo di primavera. Escursioni termiche che non fanno bene alle produzioni e soprattutto mettono in scacco le piante, e le filiere produttive. La natura si risveglia con piante e prati fioriti fuori stagione che confermano i cambiamenti climatici...
Ambiente

Strategia sui cambiamenti climatici: riduzione della domanda di energia

Paolo Fruncillo
Grazie soprattutto al calo della mobilità privata e dei consumi in ambito civile. Decisa accelerazione delle rinnovabili e della produzione di idrogeno. Potenziamento e miglioramento delle superfici verdi, per aumentare la capacità di assorbimento di CO2. Sono le tre direttrici fondamentali della Strategia Nazionale di lungo periodo, che il Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare ha...
Ambiente

75 milioni di euro per il triennio 2021-2023 per l’adattamento ai cambiamenti climatici nei siti Unesco

Redazione
Li prevede un nuovo programma di interventi del ministero dell’Ambiente. Destinatari del fondo i Comuni, sentiti gli enti gestori dei siti ed elementi Unesco e le autorità di salvaguardia di competenza e, quindi, gli enti parco in caso di patrimonio culturale immateriale. Oltre che all’adattamento ai cambiamenti climatici e la riduzione delle emissioni, anche attraverso azioni a sostegno della gestione...
Ambiente

Eppur si scalda! Il negazionista dentro di noi

Vilfredo Agnese
È di questi giorni la notizia che la Terra non è mai stata così calda negli ultimi 12.000 anni. Lo ha dimostrato uno studio sui fossili marini guidato dalla statunitense Rutgers University, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista Nature, mettendo ancora una volta a tacere i negazionisti climatici, e anche i cosiddetti Clintel (negazionisti firmatari della lettera al...
Ambiente

Gli aiuti. Agricoltura, danni da cambiamenti climatici. Accordo Stato-Regioni a sostegno delle imprese

Ettore Di Bartolomeo
Provvedimento invocato da migliaia di piccole in prese, un aiuto tra le tante difficoltà che i cambiamenti climatici stanno provocando all’agricoltura. Ora le aziende che subiscono danni hanno la possibilità di avere un sostegno concreto. È ciò che prevede l’intesa raggiunta in Conferenza Stato-Regioni sul Decreto del Piano di gestione dei rischio in agricoltura per il 2021. “Atteso da tempo”,...
Ambiente

Clima. Il Governo conferma i sussidi per le fonti energetiche fossili. Così si agevola chi inquina

Ettore Di Bartolomeo
Mentre l’Italia scende al 27°posto nel “Climate Change Performance Index 2021”, ossia come il Paese è colpito dai pesanti effetti dei cambiamenti climatici, il Governo conferma i sussidi per la ricerca e utilizzo delle fonti energetiche fossili. È la denuncia di Legambiente che presenta il rapporto: “Stop sussidi alle fonti fossili e ambientalmente dannosi”. “Ancora rinvii”, contesta l’associazione, “per il...
Parco&Lucro

Cambiamenti climatici e finanza. Un inaspettato ma importante fattore di possibile diversificazione

Diletta Gurioli
Nell’opinione pubblica italiana ed internazionale sono molteplici le posizioni rispetto al sempre più stringente tema del contrasto ai cambiamenti climatici: si va dai negazionisti, che con i loro dati a supporto sostengono che il clima è sempre e continuamente mutato nel corso dei secoli (e millenni), ai sostenitori della necessità di un cambiamento di strategia del mondo intero rispetto ad...
Ambiente

Cambiamenti climatici. Coldiretti: disastro in Veneto, grandine e pioggia distruggono i raccolti. In Italia 5 grandinate e bombe d’acqua al giorno

Angelica Bianco
Nuovo monitoraggio per i danni alle produzioni agricole. L’elenco delle devastazioni si allunga ogni giorno di più con problemi che hanno risvolti economici, strutturali e di sicurezza dei lavoratori nei campi. Non solo in città, si contano milioni di euro di danni e nelle campagne è allerta continua. In Veneto alberi da frutta divelti, filari di viti abbattuti, serre e...