0

Bce- Pagina 25

Dal Parlamento Ue via libera a nuove norme per l’Unione della Salute

STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) – Il Parlamento Europeo, riunito in sessione plenaria a Strasburgo, ha approvato nuove misure per rafforzare la capacità dell'Unione di prevenire e controllare l'insorgenza di malattie trasmissibili e affrontare le minacce sanitarie transfrontaliere. I deputati hanno approvato l'accordo raggiunto…
martedì, 4 Ottobre 2022

Ue, Gentiloni-Breton “Modello Sure contro la crisi energetica”

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – "La crisi finanziaria, la crisi migratoria, la pandemia e i lockdown, la guerra in Ucraina, l'interruzione delle catene di approvvigionamento globali aggravata dalla nostra dipendenza dall'energia e dalle materie prime. Sono tanti esempi di una semplice verità: di…
martedì, 4 Ottobre 2022

Sovranismo tedesco schiaffo all’Europa

La Germania è un gigante economico e un nano politico nell’Europa a 27. Con la sua forza economica dovrebbe essere il Paese-guida nella ricerca di soluzioni europee a problemi che i singoli Stati non riescono ad affrontare da soli. E invece rinuncia…
domenica, 2 Ottobre 2022

Panetta: valuta digitale europea, senza fretta

La digitalizzazione della finanza, che ha ampliato le opzioni di pagamento, con le fintech emergenti, le big tech e le criptovalute, è fenomeno da non sottovalutare, considerata la convinzione degli analisti che le valute digitali potrebbero presto essere usate a livello internazionale.…
martedì, 27 Settembre 2022

Bce, Lagarde “Prevediamo nuovi rialzi dei tassi di interesse”

BRUXELLES (ITALPRESS) – "Le conseguenze economiche della guerra in Ucraina per l'area euro hanno continuato a farsi sentire dal nostro ultimo incontro in giugno e le prospettive si fanno più fosche". Lo ha detto la presidente della Bce, Christine Lagarde, in audizione…
lunedì, 26 Settembre 2022

Bce: addio ai bond inquinanti

Svolta “green” della Bce, che introduce un limite agli acquisti di bond a lungo termine emessi dalle aziende che non si adeguano agli standard sulle emissioni climatiche. Lo annuncia la banca centrale europea in una nota che mira a contrastare i rischi…
giovedì, 22 Settembre 2022

Mercati incerti, pazienza necessaria

Il 2022 dal punto di vista finanziario (e non solo) non ci ha fatto di certo annoiare: dopo i primi sei mesi, durante i quali il rialzo dei tassi delle banche centrali è andato di pari passo con una forte turbolenza sui…
lunedì, 19 Settembre 2022