lunedì, 21 Aprile, 2025

Bce

Economia

Bce: addio ai bond inquinanti

Redazione
Svolta “green” della Bce, che introduce un limite agli acquisti di bond a lungo termine emessi dalle aziende che non si adeguano agli standard sulle emissioni climatiche. Lo annuncia la banca centrale europea in una nota che mira a contrastare i rischi di transizione a lungo termine dell’Eurosistema, e a concedere un trattamento di favore per i green bond di...
Parco&Lucro

Mercati incerti, pazienza necessaria

Diletta Gurioli
Il 2022 dal punto di vista finanziario (e non solo) non ci ha fatto di certo annoiare: dopo i primi sei mesi, durante i quali il rialzo dei tassi delle banche centrali è andato di pari passo con una forte turbolenza sui listini , durante l’estate c’è stato un forte recupero alternato a nuove e temporanee volatilità. I mercati, che...
Europa

Eurostat, 1 italiano su 4 a rischio povertà o esclusione sociale

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – Nel 2021 95,4 milioni di persone nell'Unione Europea, il 21,7% della popolazione, erano a rischio di povertà o esclusione sociale. Lo rende noto l'Eurostat. Il dato totale è in lieve aumento rispetto al 2020 (94,8 milioni, il 21,6% della popolazione). L'Italia si colloca su una percentuale superiore alla media Ue, il 25%. Nel 2021, 73,7 milioni...
Europa

Dal Parlamento Ue via libera alla nuova legge sul salario minimo

Redazione
STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) – Il Parlamento Europeo, riunito in sessione plenaria a Strasburgo, ha approvato in via definitiva la nuova legislazione sui salari minimi adeguati nell'UE. La legge, concordata a giugno con il Consiglio, intende migliorare le condizioni di vita e di lavoro di tutti i lavoratori dell'UE e promuovere progressi in ambito economico e sociale. A tal fine, vengono...
Crea Valore

“Bond Bce per un piano di opere pubbliche”

Ubaldo Livolsi
Il tardivo intervento della Banca centrale europea sui tassi, gli interventi necessari per evitare la recessione e difendere famiglie e imprese e le ripercussioni del super-dollaro. Su questi temi abbiamo intervistato il Prof. Ubaldo Livolsi, banchiere ed advisor, esperto internazionale dei mercati finanziari. Prof. Livolsi, la Banca Centrale Europea ha deciso di alzare di 75 punti base. I prezzi dell’energia...
Parco&Lucro

Il freno della Bce non spaventa i mercati

Diletta Gurioli
Come largamente atteso la Bce ha scelto, per la prima volta nella storia della moneta unica, un rialzo dei tassi d’interesse di 0,75 punti. Il tasso principale della Zona euro sale così all’1,25%, quello sui depositi allo 0,75% e il tasso sui prestiti marginali all’1,5%. E non è finita: nella nota finale il Consiglio direttivo ha chiarito che sono previsti...
Economia

Bce. Tassi +0,75%. Nel 2023 crescita zero

Cristina Calzecchi Onesti
Per riportare l’inflazione sotto controllo il consiglio direttivo della Bce vota all’unanimità il rialzo dei tassi di interesse di 75 punti base. Ma la presidente Christine Lagarde avvisa subito che non sarà l’unico intervento per smorzare la domanda e proteggere l’area euro dal rischio di un persistente spostamento al rialzo delle aspettative di inflazione. “Occorreranno diversi meeting per riportare il tasso a...
Europa

L’Unione Europea sospende l’accordo con la Russia sui visti

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – "Abbiamo concordato con i ministri degli Esteri dell'UE la sospensione completa dell'accordo di facilitazione dei visti con la Russia". Lo annuncia su Twitter Josep Borrell, alto rappresentante per la Politica estera dell'Unione Europea. "Abbiamo assistito a un aumento sostanziale degli attraversamenti di confine dalla Russia agli Stati vicini e questo sta diventando un rischio per la...
Europa

Von der Leyen lancia il piano europeo contro il caro energia

Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Un progetto per staccare il prezzo del gas da quello dell'elettricità. E' questo l'annuncio fatto dal presidente della Commissione europea durante una conferenza stampa in Slovenia. L'Unione europea sta preparando un intervento una riforma strutturale del mercato dell'energia" ha annunciato Ursula von der Leyen. Quasi a far eco a queste parole c'è stato il ribasso del prezzo...
Europa

Ue, Von der Leyen “Finisce la sorveglianza economica sulla Grecia”

Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – "Oggi è l'ultimo giorno della sorveglianza economica rafforzata sulla Grecia. Grazie alla determinazione e alla resilienza della Grecia e del suo popolo, il Paese può chiudere questo capitolo e guardare al futuro con fiducia. L'Unione Europea sarà sempre al vostro fianco". Così su Twitter la presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen. – foto Agenziafotogramma.it...