lunedì, 12 Maggio, 2025

bambini

Società

In 40 anni 120 milioni di bambini obesi

Redazione
Negli ultimi quattro decenni, il numero di bambini e adolescenti con obesità è aumentato di oltre dieci volte. In 40 anni (dal 1975 al 2016) bambini e adolescenti obesi sono passati da 5 a 50 milioni tra le femmine e da 6 a 74 milioni tra i maschi (Nature Metabolisme 2020). In totale oggi si contano circa 120 milioni di...
Giovani

Inclusione scolastica a tutta vela

Marco Santarelli
Percorsi di accoglienza e inclusione scolastica attraverso la vela. È questo l’obiettivo alla base del protocollo d’intesa firmato tra il ministero dell’Istruzione (Dipartimento per il Sistema educativo di istruzione e formazione) e la Federazione Italiana Vela (FIV). Il Ministero e la FIV elaboreranno insieme progetti, nazionali e territoriali, per coinvolgere i ragazzi nello sport della Vela e nelle attività legate...
Società

In Sicilia 63 orfani ucraini grazie a “Stop the war now”

Angelica Bianco
Da Cracovia a Trapani, un volo aereo porterà in salvo 63 bambini provenienti dagli orfanatrofi di Mariupol e Kramatorsk grazie a una iniziativa della campagna “Stop the war now”. I piccoli profughi saranno ospitati in quattro strutture siciliane aTrapani, Modica, Catania e Alcamo. L’operazione umanitaria è stata ideata dall’Associazione Papa Giovanni XXIII e sostenuta da un importante cartello di sigle...
Società

Save The Children: “Proteggere scuole e infrastrutture civili deve essere una priorità”

Marco Santarelli
Save the Children, l’organizzazione internazionale che da oltre 100 anni lotta per salvare le bambine e i bambini in situazioni di vulnerabilità in tutto il mondo e per garantire loro un futuro, ha condannato fermamente il bombardamento di una scuola a Luhansk, in Ucraina, nel cui seminterrato avevano trovato rifugio 90 civili, tra cui anche minori. 30 persone sono state...
Società

Sotto le bombe sono nati 63.000 bambini. Il loro futuro è incerto

Lorenzo Romeo
Ancora missili, fuoco e paura nelle città, mentre si aggrava il bilancio delle vittime, anche tra i bambini. 63.000 sono nati negli ultimi due mesi durante la guerra, ma rischiano ripercussioni permanenti sul loro stato di salute mentale.   Secondo Save the Children, l’Organizzazione internazionale che da oltre 100 anni lotta per salvare le bambine e i bambini in pericolo...
Società

Regioni: no a mascherine a scuola per i bambini di 6 anni

Emanuela Antonacci
Le Regioni chiedono al Governo di rivedere le disposizioni anti-covid per i bambini della scuola d’infanzia. Contestato l’obbligo di indossare la protezione per tutte le bambine ed i bambini dai sei anni in su. Ieri l’assessora all’istruzione della Regione Toscana Alessandra Nardini ha posto il tema alla competente commissione della Conferenza delle Regioni. Dopo la X Commissione, anche la Conferenza si espressa,...
Considerazioni inattuali

Partire per tornare

Maria Sole Sanasi d'Arpe
Gli ucraini al valico di frontiera di Trieste, dal confine italo-sloveno, fuggono verso Roma. Si tratta in gran parte di donne con bambini, di nonne; i giovani uomini restano in patria a combattere: a difendersi, insieme con la propria terra, sotto le bombe. Chi parte ha spento gli occhi – non per sempre: sono sospesi, in transito, proprio come loro, che partono...
Regioni

In puglia 13mila dosi di vaccino in un giorno, cresce copertura bambini

Gianmarco Catone
Quasi 13mila e 500 somministrazioni eseguite nella giornata di ieri, tra cui più di 9mila richiami. La campagna vaccinale anti-Covid della ASL Bari va avanti in tutti gli hub vaccinali con numeri incoraggianti. Sono oltre 2 milioni e 567.682 le dosi somministrate sino ad oggi, con quasi mezzo milione di dosi booster erogate (496.289). La copertura della popolazione over 12...
Società

A 1.500 bambini ricoverati in dono il libro “ARTÙperTU con Enrica al Museo”

Redazione
Per Gianni Rodari “se le fiabe non esistessero bisognerebbe inventarle”. Soprattutto a Natale, e soprattutto per i bambini che trascorreranno queste festività in ospedale come degenti dei reparti di Oncologia e Chirurgia pediatrica. Per questo, Audens ha donato e continuerà a donare nei prossimi giorni, un libro che possa farli sognare: “ARTÙperTU con Enrica al Museo”. Una storia fantastica, una favola...
Salute

Sindrome di Cornelia de Lange, nuova luce sui processi molecolari

Francesco Gentile
La sindrome di Cornelia de Lange (CdLS) prende il nome dalla pediatra olandese che nel 1933 descrisse per la prima volta alcuni bambini che ne erano affetti, ed è una patologia malformativa, che si esprime in un insieme di sintomi, tra cui predominano alterazione della simmetria facciale, ritardo cognitivo e anomalie degli arti. La frequenza è di circa un caso...