giovedì, 17 Aprile, 2025

armi

Politica

Draghi non molla. Ascolterà di più le Camere. Marcia indietro di Conte. Astensione di Meloni

Cristina Calzecchi Onesti
Il Governo continuerà, nel solco del mandato parlamentare del primo marzo, a sostenere anche con nuove cessioni di forniture militari l’Ucraina, ma lasciando aperti tutti i canali del dialogo. Draghi nella sua informativa al Senato evita di parlare esplicitamente di nuovi invii bellici, ma il messaggio è chiaro: ci muoveremo in conformità con le decisioni della Ue e del G7....
Attualità

L’Ucraina chiede altre armi per contrastare l’offensiva russa

Marco Santarelli
Le forze militari ucraine respingono con fatica l’avanzata russa in prima linea e ora il conflitto nel Donbass dipende dai rifornimenti di armi che provengono dall’Occidente. “Questa è ora una guerra di artiglieria e ora tutto dipende dagli aiuti dei Paesi europei” ha detto il vicecapo dell’intelligence militare ucraina, Vadym Skibitsky, al Guardian. In base all’ultimo aggiornamento dello Stato maggiore...
Attualità

Di quante armi ha bisogno Kiev?

Giuseppe Mazzei
Secondo Giuseppe Conte ne abbiamo inviate abbastanza. Abbastanza per che cosa? Per sentirci con la coscienza a posto? O per consentire a un Paese invaso di potersi difendere con efficacia? Il problema è tutto qui. Se volevamo lavarcene le mani e ipocritamente far finta di aver aiutato l’Ucraina, potevamo anche limitarci a qualche missile anticarro e basta. Ma se invece...
Attualità

Armi, sanzioni e tempi della pace. Se Putin ragionasse

Giuseppe Mazzei
Quando finirà la tragedia che non sarebbe mai dovuta iniziare? Dipende solo da Putin. Lui ha scatenato l’incendio e tocca a lui spegnerlo. Se volesse potrebbe scrivere la parola fine anche domani. Ma dovrebbe ragionare e non pretendere di imporre il fatto compiuto. Ha invaso illegalmente un Paese sovrano. Ha cercato di occuparlo tutto, fallendo. Controlla il 20% dell’Ucraina ma...
Politica

Draghi nega  il “visto” a Salvini e gli chiede trasparenza su Putin

Giuseppe Mazzei
La rotta del governo non subisce lo scarroccio delle folate salviniane. “Siamo e restiamo con l’Europa, con la Nato, col G7”. Taglia corto Draghi. Tutto il resto è noia, verrebbe da aggiungere. E infatti questa storiella della trasferta a Mosca non sta proprio in piedi. Salvini farebbe bene a chiuderla definitivamente in modo onorevole. Anche nel suo interesse, come leader...
Politica

Ucraina. Berlusconi preferisce Salvini a Draghi e spacca il centrodestra

Giuseppe Mazzei
Berlusconi in realtà sembra sconfessare se stesso. Il 4 aprile alla convention di Forza Italia a Roma aveva avuto parole molto dure contro la Russia e aveva manifestato piena sintonia con la linea del Governo e con la line atlantista ed europea. Ieri invece Berlusconi ha effettuato una drastica correzione di rotta nella forma e nella sostanza mettendosi in sintonia...
Politica

Armi all’Ucraina. Draghi in Parlamento

Maurizio Piccinino
Armi all’Ucraina, nessun rischio per il Governo. O comunque non da parte della Lega e Forza Italia. Matteo Salvini ha ritrovato la sinergia con il premier Mario Draghi, così pure nelle ultime ore Silvio Berlusconi che dopo le critiche alla cessione di armi e la posizione troppo pro Nato di Draghi, ha fatto una inversione spiegando che le sue parole...
In punta di penna

Meno armi, più pace? Per gli aggressori…

Redazione
Aristotele impazzirebbe di fronte al sillogismo fallace di certi sedicenti “pacifici”. Eccolo: “Più armi circolano più c’è guerra. L’Occidente dà più armi all’Ucraina. Dunque l’Occidente non vuole la pace“. Eh no perbacco!! sbotterebbe il filosofo di Stagira. La conclusione è illegittima perché la seconda frase omette di dire che la Russia che ha provocato la guerra ha molte più armi...
Attualità

La parata in Zar minore segno di debolezza interna

Giuseppe Mazzei
Putin ha deluso un pò tutti. Quelli che si aspettavano i toni trionfalistici di una vittoria che non è all’orizzonte. Quelli che erano in ansia per una possibile chiamata generale alle armi dei russi per una mobilitazione contro l’Occidente. Quelli che speravano  di veder volare le colombe sui missili che hanno sfilato sulla Piazza Rossa. Nulla di tutto questo. Putin...
In punta di penna

Meno armi, più pace? Solo per gli aggressori

Redazione
Aristotele impazzirebbe di fronte al sillogismo fallace  di certi sedicenti “pacifici”. Eccolo:” Più armi circolano più c’è guerra. L’Occidente dà più armi all’Ucraina. Dunque l’Occidente non vuole la pace“. Eh no perbacco!! sbotterebbe il filosofo di Stagira. La conclusione è illegittima perchè la seconda frase non dice che la Russia- che ha provocato la guerra- ha molte più armi dell’Ucraina....