sabato, 29 Marzo, 2025

Antitrust

Società

Antitrust, multa da 100 mln a Google

Francesco Gentile
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha irrogato una sanzione di oltre 100 milioni di euro (102.084.433,91) alle società Alphabet Inc., Google LLC e Google Italy S.r.l. per violazione dell’art. 102 del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea. “Attraverso il sistema operativo Android e l’app store Google Play, Google detiene una posizione dominante che le consente di controllare l’accesso degli...
Società

Federconsumatori: sicurezza autostrade, un tavolo consumatori-Antitrust

Giulia Catone
Soddisfazione per l’aiuto agli automobilisti e per aver riaffermato un principio di equità. È l’esultanza di Federconsumatori per l’intervento dell’Autorità Antitrust su Autostrade per l’Italia. La Federazione ricorda che da tempo aveva sollecitato un intervento per la qualità del servizio offerto a fronte di pedaggi sempre più cari. “La società”, a giudizio di Federconsumatori, “infatti non ha adeguato né ridotto...
Attualità

Antitrust, Autostrade Per l’Italia nei guai: multa da 5 milioni per pratica scorretta

Redazione
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha concluso l’istruttoria avviata il 10 giugno 2020, sanzionando Autostrade per l’Italia S.p.A. (ASPI), società concessionaria della gestione e della manutenzione di oltre 3.000 km di rete autostradale in Italia. L’Antitrust ha accertato “una pratica commerciale scorretta in relazione ad alcune condotte attuate sulle autostrade A/16 Napoli-Canosa, A/14 Bologna-Taranto, A/26 Genova Voltri-Gravellona Toce...
Attualità

Antitrust, Telepass riceve multa da 2 milioni per pratica ingannevole

Redazione
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha irrogato a Telepass Sspa e Telepass Broker Spa una sanzione di 2 milioni per una pratica commerciale ingannevole nell’attività di distribuzione di polizze assicurative Rc Auto tramite la propria App, a favore dei clienti titolari degli abbonamenti Telepass Family e Telepass Viacard. L’Autorità ha accertato che le due società hanno condiviso le...
Società

Da oggi le attività potranno avere il loro “rating legalità” grazie all’Antitrust

Redazione
Il Rating di legalità continua a riscontrare sempre maggiore interesse tra le imprese. Nel 2020, infatti, l’Autorità ha concluso circa 4.600 procedimenti in materia di Rating, con un incremento del 12% circa rispetto al 2019, a conferma di un trend in costante crescita. L’Autorità ricorda che il Rating di legalità è un istituto premiale: oltre ad irrobustire la reputazione degli...
Attualità

Antitrust, multa da 7 milioni a Facebook per l’uso dei dati utenti

Redazione
L’Autorità garante della concorrenza e del mercato ha sanzionato per 7 milioni di euro Facebook Ireland Ltd. e la sua controllante Facebook Inc., per non aver attuato quanto prescritto nel provvedimento emesso nei loro confronti nel novembre 2018. In particolare, con tale decisione, l’Autorità aveva accertato che Facebook “induceva ingannevolmente gli utenti a registrarsi sulla sua piattaforma non informandoli subito...
Attualità

Facile.it è finito nel mirino dell’Antitrust

Redazione
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un procedimento istruttorio per presunte pratiche commerciali scorrette nei confronti delle società Facile.it S.p.A., Facile.it Broker di Assicurazioni S.p.A. e Facile.it Mediazione Creditizia S.p.A. Secondo l’Antitrust “le società potrebbero avere attuato due distinte pratiche commerciali scorrette, violando il Codice del Consumo, nello svolgimento dell’attività di comparazione sul sito Facile.it”, si legge...
Lavoro

Servizi portuali. Sindacati contro l’Antitrust. Filt-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti: “Ripensare ruolo Authority, così danneggia i lavoratori”

Ettore Di Bartolomeo
“Non è la prima volta che un’Authority si sostituisce a Parlamento e Governo”. Braccio di ferro dei sindacati dei lavoratori portuali contro l’Antitrust che ha posto dei paletti alle concessioni fatte dal Governo agli operatori portali locali che possono gestire in proprio i servizi degli scali marittimi. I sindacati hanno rigettato l’ammonimento con un documento particolarmente duro dove esprimono “Sconcerto...
Società

Antitrust, istruttorie su Google, Apple e Dropbox per cloud computing

Redazione
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato sei istruttorie nei confronti di alcuni dei principali operatori a livello globale dei servizi di cloud computing. I soggetti coinvolti sono Google (per il servizio Google Drive), Apple (per il servizio iCloud) e Dropbox, ciascuno interessato sia da un procedimento per presunte pratiche commerciali scorrette o violazioni della Direttiva sui diritti...
Attualità

Concorrenza a rischio: Apple e Amazon sotto inchiesta

Alessandro Alongi
Nessuna pausa estiva per l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato che, la scorsa settimana, ha avviato un’istruttoria nei confronti delle società dei gruppi Apple e Amazon diretta ad accertare se le due società abbiano messo in atto un’intesa restrittiva della concorrenza vietando la vendita di prodotti a marchio Apple e Beats da parte dei rivenditori di elettronica non aderenti...