0

antiriciclaggio- Pagina 2

Criptovalute. Parte il Registro pubblico

Dal 16 maggio è attiva la sezione speciale del Registro per gli operatori in valuta virtuale gestito dall’OAM, l’Organismo Agenti e Mediatori, alla quale dovranno iscriversi i prestatori di servizi relativi all’utilizzo di valuta virtuale (exchanger) e di servizi di portafoglio digitale (wallet provider)…
domenica, 22 Maggio 2022

Nft e criptovalute rischio signoraggio 4.0

Mentre si continua ad assistere alla sistematica invasione di competenza, contro la sovranità monetaria statuale, messa in atto dalla sempre più massiccia emissione privata di “moneta” sottoforma di cd criptovalute, siamo ancora impegnati a fare i conti con i clamorosi effetti dell’ennesima…
sabato, 19 Febbraio 2022

Meno contante tutti contenti? Miti da sfatare

Le restrizioni all’uso del contante sono spesso salutate con entusiasmo perché si immagina così di poter sferrare un colpo micidiale ai riciclatori e all’economia sommersa. Ma è proprio così? Intanto, il limite basso non aiuta, per il semplice motivo che i riciclatori…
mercoledì, 24 Novembre 2021

Riciclaggio nel settore bancario, le debolezze dell’Ue

I lavori della Commissione europea sul fronte della prevenzione e del contrasto al riciclaggio di denaro sporco e al finanziamento del terrorismo (AML/CFT) sono incessanti. Entro il 28 dicembre prossimo, la Commissione dovrà rispondere all’Interrogazione parlamentare del 27 settembre 2021 (n. O-000063/2021). Tale Interrogazione si fonda…
giovedì, 7 Ottobre 2021

30 anni di Antiriciclaggio. Bilancio positivo 

La normativa Antiriciclaggio è contenuta in un articolato sistema di fonti di livello sovranazionale, comunitario e nazionale che nasce il 10 giugno 1991, con la Direttiva 91/308/CEE del Consiglio, la cd I direttiva AML. Le tappe dell’evoluzione normativa  Cinque direttive, nell’arco…
giovedì, 30 Settembre 2021

L’antiriciclaggio, eccellenza italiana, fa scuola

In attesa di sapere se la nuova Authority for Anti-Money Laundering and Countering the Financing of Terrorism (AMLA) svolgerà dall’Italia i lavori di coordinamento delle FIU europee, il sistema italiano di Antiriciclaggio e di contrasto al finanziamento del terrorismo si conferma tra i…
giovedì, 16 Settembre 2021