0

Alfonso Pecoraro Scanio

Turismo, eco-vacanze per 1 italiano su 4

martedì, 17 Settembre 2024
Il turismo sostenibile sta conquistando sempre più consensi in Italia, con un italiano su quattro (25%) che sceglie vacanze all’insegna del rispetto ambientale e della riduzione del consumo energetico. È quanto emerge…

Ecodigital, rinnovabili e innovazione contro crisi clima

La transizione ecologica e digitale, con l’accelerazione del passaggio alle rinnovabili e degli investimenti nell’innovazione tecnologica, è l’elemento fondamentale su cui l’Italia deve puntare per attuare una vera svolta economica e sociale equa, inclusiva con cui contrastare il caro energia, le crisi…
lunedì, 19 Settembre 2022

Video promozionale contro lo spopolamento dei territori

Si è svolto al ministero dell’Agricoltura un incontro tra presidente della Fondazione Univerde Alfonso Pecoraro Scanio, che da ministro avviò il censimento dei prodotti agroalimentari tradizionali (Pat), e il suo successore, Stefano Patuanelli, che sta completando le azioni a favore delle filiere…
giovedì, 25 Agosto 2022

Il Made in Italy contro il fake food

Valorizzare e promuovere il patrimonio enogastronomico italiano, garantito e certificato, partendo dalla sostenibilità delle filiere agroalimentari italiane che danno vita alle produzioni tra le più sostenibili d’Europa, contrastando così i fenomeni dell’agropirateria internazionale, che hanno raggiunto la cifra di cento miliardi di…
martedì, 24 Maggio 2022

Agroalimentare, a Dubai la campagna #NoFakeFood

In un momento di difficoltà per l’export agroalimentare tra rincaro dell’energia e delle materie prime e le conseguenze della guerra, sono importanti le azioni per difendere agricoltori e produttori agroalimentari contro AgroPirateria e italian sounding. L’iniziativa di presentazione del primo ristorante di…
lunedì, 7 Marzo 2022

L’agropirateria vale 100 miliardi di euro

L’Italian sounding è un fenomeno che preoccupa per dati e numeri. L’effetto dell’agropirateria internazionale ha raggiunto la cifra record di 100 miliardi di euro di falso made in Italy il cui danno economico è aumentato del 70% solo nell’ultimo decennio. “Servono impegni…
mercoledì, 24 Novembre 2021