domenica, 20 Aprile, 2025

Albania

Europa

Mattarella in Albania e Macedonia Nord per negoziati di adesione Ue

Redazione
Albania e Macedonia del Nord hanno ottenuto finalmente l’apertura dei negoziati di adesione alla Unione europea. L’evento verrà “suggellato” dalla visita del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, a Tirana e Skopje in programma fino a venerdì. L’Italia è da sempre uno dei più grandi sostenitori di questa adesione. L’ultima occasione in cui il Capo dello Stato ha sollecitato Bruxelles a...
Esteri

Allarme in Albania per probabili spie russe

Gianmarco Catone
Atteso con interesse l’incontro dei ministri degli Esteri della Ue previsto per il 31 agosto prossimo a Praga, perché al centro del dibattito le persone accusate di essersi infiltrate da alcuni Paesi europei come agenti di spionaggio. Sabato scorso, infatti, due russi e un ucraino sono stati arrestati in Albania con l’accusa di spionaggio. Ciò ha sollevato la preoccupazione che...
Società

UE: Al via i negoziati di adesione dell’Albania

Lorenzo Romeo
Avviati ufficialmente dall’ Unione europea i negoziati di adesione dell’Albania, dopo la decisione del Consiglio, risalente al 25 marzo 2020. L’Albania coopera già strettamente con l’Ue nel processo di stabilizzazione e associazione dei Balcani occidentali e sta avendo un ruolo fondamentale sia nella lotta alla pandemia sia nella questione dell’aggressione militare della Russia nei confronti dell’Ucraina. Come dichiarato dal Consiglio...
Europa

Macedonia del Nord e Albania più vicine all’ingresso in Ue

Emanuela Antonacci
La Macedonia del Nord ha approvato la proposta francese per la soluzione delle controversie con la Bulgaria, aprendo così la strada al processo di integrazione europea. Anche l’Albania si prepara a compiere lo stesso passo e il suo presidente, Edi Rama, ha informato che la delegazione albanese partirà lunedì alla volta di Bruxelles per parlare dell’avvio dei negoziati di adesione....
Politica

Draghi: sull’energia summit straordinario. Ucraina e Moldavia candidati Ue

Maurizio Piccinino
Geopolitica ed energia in tempo di guerra. Per i capi di Stato dei 27 Paesi Ue e per il Consiglio europeo sono ore di impegno e di nodi da sciogliere in un clima di rotture, ipotesi di accordo, tensioni e soluzioni da individuare. Il Consiglio europeo e i leader Ue hanno vissuto una giornata intensa, con decisioni sull’energia che ha...
Cultura

Italia e Albania insieme per la cultura

Lorenzo Romeo
Firmato a Tirana tra il Ministro della Cultura, Dario Franceschini e il Ministro della Cultura Albanese Elva Margariti, un accordo di collaborazione nei settori della cultura e dell’istruzione per gli anni 2022-2025. L’accordo ha confermato il costante impegno dei paesi europei e mediterranei nel porre la cultura al centro delle proprie politiche di sviluppo. “La cooperazione culturale tra Italia e...
Attualità

Italian Design Day in Albania

Redazione
L’Italian Trade Agency lancia l’Italian Design Day in Albania. Dall’1 al 7 giugno, il programma di azioni di promozione del design “Made in Italy” innovativo e sostenibile a cura dell’ICE Agenzia di Tirana si svolge nell’ambito di un evento di più ampio respiro, la “Settimana dell’Italia”, organizzata sotto gli auspici e con il coordinamento dell’Ambasciata d’Italia a Tirana. L’iniziativa mira a...
Esteri

In Albania la “Settimana della cultura italiana”

Valerio Servillo
Promossa dal Governo albanese sotto lo slogan “L’Albania accoglie il mondo”, la “Settimana della Cultura Italiana” è stata inaugurata con la sfilata dei costumi tradizionali dell’epoca in piazza Skanderbeg. L’iniziativa rientra nell’ambito delle “Settimane internazionali della cultura” e ha coinvolto precedentemente altri paesi come Grecia, Francia e Usa. Durerà dall’1 al 7 giugno e si aprirà con la cerimonia dell’accensione...
Esteri

In Albania convegno su sicurezza Balcani occidentali

Emanuela Antonacci
Il capo del Dipartimento di Pubblica Amministrazione presso la Facoltà di Scienze Politiche e Giuridiche di Durazzo in Albania, Gentiana Kraja, organizzatore del convegno per la sicurezza dei Balcani occidentali – che ha coinvolto ricercatori provenienti dall’est Europa – ha affermato che questo appuntamento arriva in un momento in cui il tema della sicurezza nei Balcani è centrale a causa...
Società

Migrazione clandestina: i Balcani la vera porta d’Europa

Gianmarco Catone
Non è solo il Mediterraneo l’ingresso verso l’Europa usato per le migrazioni illegali. Secondo il recente rapporto di Frontex, la “Rotta dei Balcani occidentali” ha rappresentato, nei primi quattro mesi del 2022, la via maggiormente percorsa dai profughi che scappano da guerre e povertà, con circa 27.000 valichi, il 130% in più rispetto allo scorso anno. Riguardo le nazionalità, al...