domenica, 27 Luglio, 2025

#06

Europa

Procedure di infrazione, in 10 anni ci sono costate 800 milioni di sanzioni

Antonio Gesualdi
Sull’Italia pendono 84 procedure d’infrazione da parte dell’Unione europea e finora sono stati sborsati 829 milioni di euro in dieci anni per il mancato adeguamento all’ordinamento europeo. L’Italia è uno dei paesi più bersagliati dalla Commissione europea ed è al sesto posto per infrazioni contestate, ma se si considerano quelle che si trovano allo stadio più avanzato, ovvero partite prima,...
Economia

Economia in crisi, il grido d’allarme delle associazioni: “Adottare misure urgenti”

Maria Parente
I dati comunicati ieri dall’Istat in merito a una crescita a rilento dell’economia italiana non fanno dormire sonni tranquilli alle associazioni che rappresentano sia le imprese del commercio sia i consumatori. Per esempio Confesercenti, commentando i dati negativi del Pil, spiega che “la stima più plausibile per l’anno in corso corrisponde allo 0,7%, ma anche il secondo semestre non è...
Economia

Economia in difficoltà: il Pil frena più del previsto

Ettore Di Bartolomeo
Non è stato proprio un buongiorno quello dato ieri dall’Istat all’economia italiana che frena più del previsto. Difatti nel secondo trimestre si è registrata una contrazione dello 0,4% del Pil, rispetto allo 0,3% preventivato dalla stima preliminare. In calo anche la crescita tendenziale allo 0,4%, con una revisione anche in questo caso al ribasso rispetto alla stima preliminare, che aveva...
Turismo

L’estate, salvata dalle presenze straniere

Valerio Servillo
Battuta d’arresto per il turismo. Il primo bilancio ha numeri chiari, dagli entusiasmi dei primi mesi dell’anno si è passati ad una crisi di presenze, quelle degli italiani che hanno dovuto fare le spese con più urgenze e necessità economiche. A indagare sui problemi della “domanda interna”, è la Confesercenti. La flessione inaspettata  “I risultati positivi di inizio 2023 avevano...
Società

“Preparare la pace deve essere l’ambizione dell’Ue”

Stefano Ghionni
“La principale virtù della democrazia è la pazienza. Bisogna attendere alle cose con tenacia e vigilanza, con la coscienza che le cose debbano sempre maturarsi”. Il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha citato Alcide De Gasperi, uno dei Padri fondatori oltre che della Repubblica anche del processo di integrazione europea, nel corso del suo intervento al convegno ‘Il sogno europeista...
Lavoro

Il tasso di disoccupazione sale al 7,6% a luglio

Antonio Gesualdi
Calo di occupati e aumento dei disoccupati e inattivi. Questo è il dato di luglio appena reso noto dall’Istat. Una discesa della forza lavoro inaspettata dopo sette mesi di crescita, l’occupazione diminuisce di 73mila unità rispetto al mese precedente. Quasi una avvisaglia delle prossime difficoltà di un autunno alle porte che mostra sempre più segni di affanno sul piano economico...
Economia

Caro libri e consegne in ritardo: la protesta di genitori

Maria Parente
Mancano ancora pochi giorni alla riapertura delle scuole e, come ogni anno, si ripresenta la difficoltà di reperire i libri di testo, sempre più cari e introvabili. Le difficoltà riguardano non solo le famiglie costrette a fronteggiare il ‘caro libri’ (con una spesa media quest’anno pari a 300-350 euro, con picchi più alti per le classi prime di medie e...
Società

India, popolazione prima al mondo, economia in crescita

Antonio Gesualdi
Il 2023 è l’inizio del secolo indiano. L’India è appena atterrata sulla luna e lo scorso aprile ha sorpassato la popolazione cinese. In un altro mezzo secolo diventerà la seconda potenza modiale, e probabilmente nei decenni successivi sorpasserà l’economia cinese diventando la prima potenza sulla Terra. Il professor Francesco Alberoni, in una recente intervista, poco prima di morire, alla domanda...
Società

‘Soldati’ onorati in un album fotografico nella giornata mondiale del cane

Antonio Gesualdi
Tributo ai cani da parte della Nato. Cani militari che hanno svolto e svolgono un servizio insostituibile e che, nel tempo, è diventato anche sempre più specializzato e, come per gli uomini, altrettanto rischioso. Sul sito dell’Organizzazione del trattato Nord Atlantico in occasione della giornata mondiale del cane celebrata il 26 agosto sono state pubblicate, in onore a questo sodalizio...
Politica

Solidarietà bipartisan a Calderoli minacciato per l’autonomia differenziata

Ettore Di Bartolomeo
Solidarietà bipartisan a favore del Ministro per gli Affari regionali e le Autonomie Roberto Calderoli, minacciato di morte per essere la ‘mente’ del progetto di autonomia differenziata (ora al vaglio del Senato) che prevede che alcune Regioni possano richiedere più libertà e più poteri rispetto alle altre su tanti argomenti centrali per la vita dei cittadini, fra cui la sanità,...