sabato, 19 Luglio, 2025

#06

Economia

Bce. I tassi si riposano?

Ettore Di Bartolomeo
Le aspettative dovrebbero essere centrate, con un sospiro di sollievo da parte delle imprese e dei Governi. La Banca centrale europea, secondo le attese, non ritoccherà nuovamente i tassi di interesse, nella riunione di ottobre prevista per oggi ad Atene. Una pausa che almeno durerà fino a novembre, un mese di tempo per comprendere lo stato dell’economia e, soprattutto, come...
Attualità

I siti web e social delle Amministrazioni sono pubblici anche a fine contratto

Paolo Fruncillo
I comuni spesso sono distratti o incapaci e finiscono per diventare “prigionieri” dei fornitori; soprattutto quando chiedono servizi digitali o social. Password, chiavi di accesso, profili vengono gestiti dal privato e alla fine della prestazioni non sono trasferibili all’Amministrazione e diventano un ulteriore costo o un danno. Così l’Autorità anticorruzione (Anac) è dovuta intervenire: “i siti web e social di...
Attualità

Premio giornalistico dedicato a Carmine Alboretti. Sabato a Boscoreale la cerimonia

Paolo Fruncillo
Attento, scrupoloso, umanissimo nel suo modo di concepire e realizzare il giornalismo, i rapporti con i colleghi e le persone. A Carmine Alboretti, nostro amico e vice direttore del nostro giornale, scomparso il 22 maggio del 2020 a soli 44 anni, è stata dedicata la prima edizione del: “Premio giornalistico nazionale alla memoria del giornalista, vaticanista, scrittore Carmine Alboretti”. Iniziativa...
Europa

La Serbia acquista armi dalla Cina. Unione europea preoccupata

Lorenzo Romeo
La Cina ha stretti legami con la Serbia fondati sull’”amicizia corazzata”, come rimarca il ministro della Difesa serbo, Milos Vucevic, in una intervista al quotidiano cinese Global Times. I due paesi stanno già preparando la celebrazione del 70esimo anniversario dell’instaurazione dei rapporti diplomatici tra loro e il ministro ha espressamente dichiarato di essere “profondamente grato per il sincero sostegno della...
Esteri

Malore per Putin? Nessuna conferma

Lorenzo Romeo
Prima la notizia rilasciata dal ‘Daily Mirror’ che, citando il canale telegram Svr General, ha parlato di un arresto cardiaco (che lo avrebbe colpito domenica sera) con conseguente ricovero in terapia intensiva. Poi ecco una sorta di smentita da parte del Cremlino che ha comunicato che Vladimir Putin ieri ha parlato al telefono con il Presidente del Brasile Luiz Inacio...
Attualità

Trento è la città più ‘green’ d’Italia, male Roma

Francesco Gentile
In 30 anni le città sono cresciute in termini di popolazione e dimensioni, ma nonostante lievi miglioramenti restano le croniche emergenze urbane: smog, auto circolanti, trasporti, perdite della rete idrica. In crescita raccolta differenziata e piste ciclabili. Il report ‘Ecosistema Urbano 2023’, realizzato da Legambiente in collaborazione con Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore, fornisce una panoramica delle performance...
Attualità

La Cina rimpatria centinaia di rifugiati nordcoreani

Paolo Fruncillo
Secondo Human Rights Watch la Cina avrebbe espulso una ottantina di rifugiati usciti dalla Corea del Nord. Il governo della Corea del Sud, invece, ritiene che siano oltre 600 i rimpatri forzati, soprattutto di donne che ora “rischiano detenzioni in campi di lavoro, torture, violenze sessuali e anche esecuzioni”. Questione umanitaria e diplomatica Una questione umanitaria e un caso diplomatico...
Economia

Pensioni. Stop ad Ape sociale e Opzione donna. Verso un fondo unico

Paolo Fruncillo
Sulla previdenza le novità saranno poche, la riforma se non archiviata, sarà per la fine del 2023 un mix tra ritocchi e aggiustamenti di Quote. Il tutto in attesa di una svolta economica che potrebbe essere favorita solo da una situazione geopolitica di ritorno alla stabilità, con costi di energia e inflazione sotto controllo. Scenario oggi difficile da ipotizzare con...
Ambiente

Digital Meet 2023: per 2 persone su 3 le competenze digitali sono condizione per essere occupabili

Paolo Fruncillo
“Per risolvere il problema delle competenze digitali bisognerebbe fare come negli anni sessanta con la Legge 1859/62, quando si introdusse l’alfabetizzazione di massa con l’obbligo di scuola media inferiore”. Lo sostiene Gianni Potti, fondatore di Digital Meet, il Festival italiano della digitalizzazione, giunto all’undicesima edizione che si tiene dal 23 al 28 ottobre a Padova e in tante altre città...
Economia

Cgia: “La cattiva burocrazia costa 184 mld, più del doppio dell’evasione fiscale”

Stefano Ghionni
L’Ufficio Studi della Cgia solleva un’allarmante questione che riguarda la mala burocrazia presente nella maggior parte dell’amministrazione pubblica italiana. Secondo la ricerca, questa inefficienza causa danni economici ai contribuenti per un ammontare stimato di circa 184 miliardi di euro all’anno. Una cifra che supera di oltre il doppio la dimensione dell’evasione fiscale nel paese, che invece si attesta, secondo i...