0

#06- Pagina 170

Lo stretto legame tra consumi globali e mercati

Dopo più di un anno e mezzo di pandemia, i consumi sono il maggiore segnale cui si aggrappano gli analisti per delineare la ripresa economica. La domanda di beni di consumo alimenta la crescita economica e dei prezzi a; l’inflazione è oggetto…
lunedì, 6 Settembre 2021

Green Pass, sindacati e Confindustria in cerca di accordo

Un chiarimento sul Green Pass, ovvero se ci sarà l’obbligo, come sarà esteso e controllato. È il tema che ha acceso in questi giorni un confronto polemico tra Sindacati e Confindustria. I primi contrari alle decisioni estemporanee come quelle di alcune aziende…
domenica, 5 Settembre 2021

Prendere voti a destra? Mission Possible per Renzi

“La destra l’altra volta ha vinto. Se non prendiamo i voti della destra, perdiamo. Prendere i voti degli altri non significa snaturarsi”. Così Matteo Renzi ha sintetizzato il suo pensiero e anche la sua strategia. Non ha parlato di voti moderati ma…
sabato, 4 Settembre 2021

20 anni a Kabul non inutili per la lotta al terrore

Una delle narrazioni che emergono dalla tragedia in Afghanistan è che il nostro ritiro rappresenta un ritorno a una situazione pre-9/11 che ci espone allo stesso rischio che ha portato alla morte di quasi 3.000 americani 20 anni fa. Se è vero…
venerdì, 3 Settembre 2021

Le pillole che tirano su l’economia siriana

Il Captagon, della famiglia delle anfetamine, è diventato la maggiore fonte di finanziamento dell’economia della Siria. Mentre guerra, sanzioni e corruzione fanno crollare l’economia ufficiale, questa droga, con le due CC stampigliate sui due lati della pasticca e per questo chiamata abu…
giovedì, 2 Settembre 2021

In arrivo nuovi fondi Ue. Vanno spesi entro il 2024

Ok di Bruxelles a nuovi fondi React EU, i finanziamenti ponte in attesa di quelli della Next Generation EU per assicurare continuità al sostegno alle imprese duramente colpite dalle conseguenze dell’emergenza sanitaria e alle politiche di inclusione. In agosto Bruxelles ha approvato…
mercoledì, 1 Settembre 2021

Etiopia: guerra dimenticata, gravissima crisi umanitaria

Da circa un anno il Fronte indipendentista di Liberazione Popolare del Tigray (FLPT) è in guerra con il governo centrale dell’Etiopia, l’ennesima tragedia umanitaria ed etnica che si consuma nel continente africano sotto il silenzio della comunità internazionale. Solo nell’ultima settimana sono stati ripescati oltre trenta…
martedì, 31 Agosto 2021

Usa fuori da Kabul? Difficile prevenire Isis e al Qaeda

All’avvicinarsi dell’anniversario del 11/9, dopo decenni di operazioni antiterrorismo estremamente efficaci e terribili fallimenti nella costruzione della nazione, l’Afghanistan è più che mai un pericolo chiaro e presente per gli Stati Uniti. Siamo ancora nel mirino dei talebani, di Al Qaeda e…
sabato, 28 Agosto 2021