martedì, 22 Luglio, 2025

#06

Politica

Oggi il Consiglio Europeo. Più fondi per la difesa e autonomia energetica

Giampiero Catone
Un impatto sulle economie dei Paesi europei ci sarà. L’Italia ne subirà  le conseguenze ma l’Unione metterà in campo tutte le iniziative per difendere crescita, energia, materie prime e import. I Paesi Ue rispondono in modo corale alla minaccia di Mosca di bloccare il gas e far schizzare ancora più in alto il prezzo del petrolio, con un inasprimento delle...
Il silenzio delle parole

Narcisismo e Relazione

Maurizio Merlo
Narciso, rifiutati molti spasimanti, non sa abbracciare la propria immagine riflessa nell’acqua, unica realtà che riesce compiutamente ad amare, e cade così in un senso di fallimento interiore, lasciandosi morire di inedia. Questa storia mitologica fa da modello allo studio del fenomeno umano, fra rapporto d’amore e rapporto sociale, soggiornando stabilmente tra fisiologia e patologia dei sentimenti. Un senso di magnificenza, di...
Il Fisco e la Legge

Harvard alle prese con presunte “quote e discriminazioni”

Paolo De' Capitani di Vimercate
Harvard è un’università privata, ma riceve finanziamenti federali che la rendono soggetta al Civil Rights Act del 1964, che bandisce la discriminazione razziale e comporta il diniego dei finanziamenti stessi per chi lo violi. Entrare ad Harvard può notoriamente cambiare la vita di uno studente ed è quindi inevitabile che le procedure di ammissione siano rigorose e soggette a pubblico...
Energia

Energia. Bombardieri (Uil): l’Unione approvi i bond Ue per mitigare gli effetti della crisi e transizione ecologica

Gianmarco Catone
Bond europei per mitigare impatti sociali della transizione energetica. È la proposta che arriva dal segretario nazionale della Ui, Pierpaolo Bombardieri. “Le tragiche vicende belliche impongono un’accelerazione del processo di transizione energetica”, sottolinea il leader sindacale, “un tema che, proprio in queste ore, è oggetto dell’incontro tra il Presidente Draghi e la Presidente Von Der Leyen”. Autonomia energetica La Uil...
Emozioni dal Cielo

Le stelle di Marzo

Gianluca Masi
  Nell’affascinante rincorrersi di mesi e stagioni, il nostro pianeta ci rimette in vista di un importante traguardo: quello dell’equinozio di primavera. Il prossimo 20 marzo, infatti, alle ore 16:33 dei nostri orologi, saluteremo astronomicamente l’inverno e da quel momento il Sole resterà più tempo sopra l’orizzonte che sotto, inaugurando la stagione mite. La parte diurna del giorno, dunque, si...
Società

Intervista ad Elisabetta Aldrovandi, presidente dell’Osservatorio nazionale sostegno vittime. Troppi benefici a chi commette gravi atti di violenza

Giuseppe Mazzei
Quali sono gli ambiti di attività della vostra associazione? L’Osservatorio Nazionale Sostegno Vittime è un’associazione che raccoglie al suo interno decine di vittime di reati violenti, tra persone che sono state uccise e i loro familiari. La nostra attività è essenzialmente istituzionale. Partecipiamo alle audizioni in Commissione giustizia, alla Camera e al Senato, su Disegni di legge che riguardano le...
Attualità

Se l’intelligence diventa più “umana”

Gregory Sims*
L’invasione di Putin dell’Ucraina genererà un aumento delle attività sul fronte dell’intelligence, specialmente nelle operazioni HUMINT (acronimo di HUMan INTelligence l’attività di intelligence consistente nella raccolta di informazioni per mezzo di contatti interpersonali). Molti russi accetteranno la linea di Putin secondo cui la Russia sta semplicemente “disarmando e de-nazificando” l’Ucraina, ma molti altri vedranno attraverso questa farsa, la realtà dell’invasione...
Agroalimentare

Mario Serpillo, Presidente Nazionale UCI: Investire nell’agricoltura per ripartire! Gli incentivi aiutano lo sviluppo dell’azienda agricola

Luigi Scognamiglio
“Nell’epoca moderna si è affacciata una nuova concezione di Agricoltura, intesa non più solo come produzione di cibo o legata all’allevamento piuttosto che alla pesca: essa ha acquisito anche una valenza commerciale, dunque economica. Il trend si è meglio definito dopo la Green Revolution del 1970, quando si trovò il modo di aumentare in maniera esponenziale le rese, per avere...
Economia

Guido Di Stefano: economia circolare per una moda in perfetta forma

Angelica Bianco
Radici profonde e famigliari. Un marchio nella moda di qualità che ha conquistato mercati e clienti da protagonista. È il caso del maglificio Gran Sasso SpA. Una storia di successo costruita con fatica e creatività. Ce la racconta il dott. Guido Di Stefano, brand manager linea donna. L’avventura inizia nel 1952, da un piccolissimo laboratorio  e da una intuizione della...
Attualità

Per i corridoi umanitari allargare la definizione del rifugiato

Giuseppe Mazzei
Un progetto tutto italiano che si sta rivelando uno strumento valido per ingressi legali. Con quali procedure? È un’originalità italiana in partenza ma sta  diventando europea. Il primo protocollo che abbiamo sottoscritto insieme al Ministero dell’Interno, al Ministero degli Esteri, la Federazione delle chiese evangeliche e la Tavola valdese è stato nel dicembre 2015 per chiedere la possibilità alle organizzazioni...