0

#06- Pagina 149

Resilienza fa rima con competenza

[penci_related_posts dis_pview=”no” dis_pdate=”no” title=”Leggi gli articoli correlati precedenti” background=”” border=”” thumbright=”yes” number=”4″ style=”grid” align=”none” withids=”157968,158081″ displayby=”recent_posts” orderby=”date”] Micro-esecuzioni. L’obiettivo delle esercitazioni è quello di costruire e migliorare costantemente la memoria  organizzativa di come rispondere ad eventi o crisi. È necessario  un esercizio costante…
lunedì, 4 Aprile 2022

Il workout delle capacità per fronteggiare le emergenze

[penci_related_posts dis_pview=”no” dis_pdate=”no” title=”Leggi l’articolo correlato precedente” background=”” border=”” thumbright=”yes” number=”4″ style=”grid” align=”none” withids=”157968″ displayby=”recent_posts” orderby=”date”] Nel precedente articolo di ieri abbiamo spiegato che la resilienza non ha bisogno di piani. Vediamo ora quali sono, invece le capacità che devono essere allenate…
domenica, 3 Aprile 2022

La resilienza non ha bisogno di piani

Negli ultimi 2 anni abbiamo avuto molte opportunità di testare la nostra resilienza collettiva di fronte a una pandemia globale, di fronte a eventi meteorologici e sismici, conflitti cinetici e cibernetici, impatti della supply chain, sfide economiche e crescenti livelli di criminalità…
sabato, 2 Aprile 2022

Tavares accende speranze sul futuro di Mirafiori

“Sul futuro di Mirafiori abbiamo diverse idee che sono in fase di valutazione, mi aspetto che in un paio di mesi si materializzino progetti concreti. Abbiamo discusso alcune idee, cerchiamo di garantire che siano concrete per costruire un business plan e renderle…
venerdì, 1 Aprile 2022

Un ricordo di Maria Romana De Gasperi

A 99 anni ieri si è spenta la figlia maggiore del fondatore del nostro giornale. L’avevamo incontrata da poco, in occasione del sessantenario della nascita de La Discussione, quando generosamente Maria Romana De Gasperi ci ha rilasciato una emozionante intervista sulla dimensione…
giovedì, 31 Marzo 2022

Libertà di espressione ed equilibrio nell’uso delle parole  

La libertà di espressione, da chiunque esercitata, deve rispettare i confini previsti dalla legge non solo per non incorrere in responsabilità civili o penali previste e sanzionate, ma anche e soprattutto per evitare che le cause e gli effetti delle parole con espressioni…
mercoledì, 30 Marzo 2022

Rappresentanza di interessi. Non esistono figli e figliastri

Sul testo approvato dalla Camera per regolamentare la rappresentanza di interessi, la I Commissione Affari Costituzionali del Senato, dimostrando lungimiranza, ha avviato un ciclo di audizioni informali e ha convocato esperti ed aziende del settore. Molti i temi oggetto di approfondimento. La…
martedì, 29 Marzo 2022

Barbe finte e colbacchi all’Onu negli anni della Guerra Fredda

Subito dopo l’invasione russa dell’Ucraina, il governo degli Stati Uniti ha espulso 13 diplomatici russi che lavoravano alle Nazioni Unite. Lo ha fatto perché erano ufficiali dell’intelligence russa o agenti che lavoravano sotto copertura diplomatica. Non conosciamo i dettagli delle loro presunte…
domenica, 27 Marzo 2022

Gli attacchi informatici minaccia globale

Infrastrutture critiche  sempre più “critiche”. L’attacco hacker a Trenitalia non serve più di tanto come spunto per farci prendere atto di una realtà immanente ed incombente. Gli attacchi di terra sono prevedibili e per fortuna in parte contrastabili, come ci stanno dimostrando…
sabato, 26 Marzo 2022