0

#06- Pagina 149

Poesia sugli orrori di Bucha

Questa poesia è stata scritta da Roman Semysal, attore e poeta ucraino attualmente al fronte, dedicata alla tragedia di Bucha. La traduzione è della professoressa Olena Ponomareva: Cavalli bruciati (Buča) Mi inghiottono come un attacco d’epilessia le mani che nereggiano sulla terra nera una…
venerdì, 8 Aprile 2022

Regole per le “stablecoin” in vista della moneta virtuale pubblica

La digitalizzazione è un fenomeno trasversale che pervade qualunque espressione del nostro vivere dalla scrittura alla ricerca scientifica. Tutta la nostra esistenza viaggia su Internet , in un sistema di miliardi di computer sparsi nel mondo eppure interconnessi. L’evoluzione ha trasformato l’Homo sapiens sapiens in Homo digitalis. Il…
giovedì, 7 Aprile 2022

Investire il 3% del Pil per la trasformazione sostenibile

La tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi, inseriti da poco tra i diritti costituzionali, sono principi chiave con cui si garantisce il benessere per i cittadini di oggi e per le future generazioni, ma la riforma deve essere solo il primo…
mercoledì, 6 Aprile 2022

Ethicatering, un servizio etico due volte “buono”

Dare una opportunità agli ultimi, ai più esclusi dalla società, sostanziando il dettato costituzionale per il quale la detenzione deve essere prima di tutto rieducativa, non è una prassi molto diffusa e forse anche socialmente inaccettata. Eppure, garantire ai carcerati una formazione…
martedì, 5 Aprile 2022

Resilienza fa rima con competenza

[penci_related_posts dis_pview=”no” dis_pdate=”no” title=”Leggi gli articoli correlati precedenti” background=”” border=”” thumbright=”yes” number=”4″ style=”grid” align=”none” withids=”157968,158081″ displayby=”recent_posts” orderby=”date”] Micro-esecuzioni. L’obiettivo delle esercitazioni è quello di costruire e migliorare costantemente la memoria  organizzativa di come rispondere ad eventi o crisi. È necessario  un esercizio costante…
lunedì, 4 Aprile 2022

Il workout delle capacità per fronteggiare le emergenze

[penci_related_posts dis_pview=”no” dis_pdate=”no” title=”Leggi l’articolo correlato precedente” background=”” border=”” thumbright=”yes” number=”4″ style=”grid” align=”none” withids=”157968″ displayby=”recent_posts” orderby=”date”] Nel precedente articolo di ieri abbiamo spiegato che la resilienza non ha bisogno di piani. Vediamo ora quali sono, invece le capacità che devono essere allenate…
domenica, 3 Aprile 2022

La resilienza non ha bisogno di piani

Negli ultimi 2 anni abbiamo avuto molte opportunità di testare la nostra resilienza collettiva di fronte a una pandemia globale, di fronte a eventi meteorologici e sismici, conflitti cinetici e cibernetici, impatti della supply chain, sfide economiche e crescenti livelli di criminalità…
sabato, 2 Aprile 2022

Tavares accende speranze sul futuro di Mirafiori

“Sul futuro di Mirafiori abbiamo diverse idee che sono in fase di valutazione, mi aspetto che in un paio di mesi si materializzino progetti concreti. Abbiamo discusso alcune idee, cerchiamo di garantire che siano concrete per costruire un business plan e renderle…
venerdì, 1 Aprile 2022

Un ricordo di Maria Romana De Gasperi

A 99 anni ieri si è spenta la figlia maggiore del fondatore del nostro giornale. L’avevamo incontrata da poco, in occasione del sessantenario della nascita de La Discussione, quando generosamente Maria Romana De Gasperi ci ha rilasciato una emozionante intervista sulla dimensione…
giovedì, 31 Marzo 2022

Libertà di espressione ed equilibrio nell’uso delle parole  

La libertà di espressione, da chiunque esercitata, deve rispettare i confini previsti dalla legge non solo per non incorrere in responsabilità civili o penali previste e sanzionate, ma anche e soprattutto per evitare che le cause e gli effetti delle parole con espressioni…
mercoledì, 30 Marzo 2022