0

#06- Pagina 121

2023, l’anno della Intelligenza Artificiale

Non c’è dubbio che nel 2023 l’Intelligenza Artificiale entrerà maggiormente nelle nostre vite e nei cicli produttivi delle aziende, le quali già in larga parte ricorrono a questa tecnologia innovativa per ottimizzare i processi e ridurre i costi. Gli imprenditori, però, vorrebbero…
lunedì, 9 Gennaio 2023

Lo scoglio fiscale

Con un certo compiacimento viene fatto notare a Giorgia Meloni – con tanto di videoclip delle sue dichiarazioni del quinquennio passato – che un conto è governare, altra cosa è fare l’opposizione. L’argomento più facile e più ovvio, per chi voglia contestare,…
domenica, 8 Gennaio 2023

Spoils system basta ipocrisie

Lo spoils system non è né una panacea né un vaso di pandora. Vediamo. Prima ipocrisia: “se lo fanno gli altri è sbagliato se lo faccio io è giusto“. In realtà vale il titolo dell’opera mozartiana “Così fan tutte” le maggioranze. La…
sabato, 7 Gennaio 2023

L’italia dal respiro corto

Anche quest’anno è puntualmente arrivato a fine anno il 56RC che più di ogni altra indagine interpreta i più significativi fenomeni socio-economici che hanno riguardato l’Italia. In tre anni, si sono registrate quattro crisi profonde: la pandemia, la guerra in Europa, il…
venerdì, 6 Gennaio 2023

Infortuni domestici. “Assicurati con Inail”

Oltre sette milioni sono le casalinghe e i casalinghi nel nostro Paese secondo una indagine di Randstad Unipersonale di Milano con un’età compresa tra i 30 e i 67 anni. A tal proposito la medesima Agenzia ha precisato che si tratta di…
giovedì, 5 Gennaio 2023

Guerre, dittature e Occidente cosa ci insegna il 2022

Nel 2022 abbiamo imparato che la guerra tra Paesi, ritenuta obsoleta da più di qualche analista, è tutt’altro che un lontano ricordo. Quanto accaduto era in parte prevedibile e questo ci deve suggerire che, troppo spesso, evitiamo di trarre insegnamento da ciò…
mercoledì, 4 Gennaio 2023

Minacce ai giornalisti, anche a colpi di querele temerarie

Secondo il report pubblicato dal ministero dell’Interno, nei primi nove mesi del 2022 sarebbero diminuiti gli episodi intimidatori nei confronti di giornalisti, passando da 162 dell’anno precedente a 84, con una flessione del 48%. Le vittime sono state 74 professionisti, di cui il…
domenica, 1 Gennaio 2023