0

#05- Pagina 134

Nella prigione d’Occidente

Se la sopravvivenza di un popolo – come disse Milan Kundera al IV Congresso dell’unione degli Scrittori in Cecoslovacchia nel giugno 1967 e scrisse nel suo Occidente prigioniero – dipende dalla forza dei suoi valori culturali, potremmo facilmente traslarne il significato ad oggi. Confermandone in parte…
venerdì, 27 Maggio 2022

Il “Made in Italy” brand del Rinascimento manifatturiero

Senatrice Tiraboschi, il capitalismo digitale, è attraente per la sua capacità di rimodulare il rapporto tra tecnologia, riduzione dei costi e condivisione delle informazioni, ha, però, o un duplice rischio. Quale? Per trent’anni o forse più gli imprenditori hanno cercato i luoghi…
giovedì, 26 Maggio 2022

Se l’Italia fallisce sul lavoro intellettuale

In Italia soffriamo una profonda anomalia: nel mondo del lavoro si allarga sempre più lo sfruttamento economico fuori dai circuiti protetti da ambienti economico-finanziari, da aree del mondo politico e dell’alta cultura, dalle grandi famiglie imprenditoriali e professionali. Questo mondo possiamo dividerlo…
mercoledì, 25 Maggio 2022

Avvocati a congresso

Stamattina Kurt il Marziano, consegnandomi il pacco dei giornali della domenica, mi ha fatto notare che – salvo un paio di lodevoli eccezioni – la grande stampa ignora l’evento che si svolgerà prossimamente a Lecce: il Congresso Nazionale Forense e, prima ancora,…
martedì, 24 Maggio 2022

Tra incertezza e propensione al risparmio

Da un mese a questa parte, la discesa dell’indice S&P500 si attesta a -12,4% e l’Eurostoxx50 del 4,9% . Ma anche a livello emergente asiatico il segnale è chiaro, con il -1,7% dell’indice cinese Csi300 in valuta locale. In settimana si è…
lunedì, 23 Maggio 2022

Porci senza ali

La reazione di Conte – l’unico leader politico con tanto di garante dell’intero panorama politico occidentale – per la nomina di Stefania Craxi alla Presidenza della Commissione Esteri del Senato mi ha molto colpito. Sarà stato perché, forse, avevo apprezzato l’opportuno silenzio…
domenica, 22 Maggio 2022

Le rivoluzioni di Falcone

Quando Giovanni Falcone disse “In Sicilia la mafia colpisce i servitori dello Stato che lo Stato non è riuscito a proteggere” compì, nel suo percorso già rivoluzionario, un’altra, nuova, particolare rivoluzione: reale eppure metafisica al contempo. Falcone in questi termini spogliò infatti il concetto di mafia…
venerdì, 20 Maggio 2022

L’asse Russia-Cina sveglia le democrazie dal torpore

Con la significativa riduzione delle relazioni economiche tra la Russia e l’UE, la Cina sarà probabilmente l’unica opzione praticabile di Putin per il sostegno economico e politico. A causa dello scontro consolidato e crescente della Cina con gli Stati Uniti e l’UE,…
giovedì, 19 Maggio 2022