mercoledì, 14 Maggio, 2025

#05

Considerazioni inattuali

Dal diario: in morte di Lucignolo

Maria Sole Sanasi d'Arpe
Quando mio padre mi chiamava Pinocchio, sapevo di non aver detto una bugia: non ne avevo motivo, dato il rapporto di complicità che ci legava e ci lega – né constava con la mia natura; con lui, con tutta la mia famiglia, ho sempre parlato liberamente e di qualunque cosa. Ma l’appellativo aveva un peso specifico: per me, per noi...
Sport e Fair Play

La giustizia sportiva amministrativa

Ugo Taucer
Essa consiste nella previsione di rimedi interni alle Federazioni Sportive assimilabili ai ricorsi gerarchici, volti a dirimere questioni inerenti decisioni adottate da organi gerarchicamente superiori nei confronti di organi gerarchicamente inferiori. Sotto tale ambito rientrano controversie di natura eterogena, sostanzialmente riconducibili a due ambiti principali: controversie riguardanti provvedimenti emanati dalle Federazioni nel contesto dei loro poteri di natura pubblicistica (ad...
Crea Valore

Ricreare fiducia oltre la guerra

Ubaldo Livolsi
L’attacco e l’invasione della Russia nei confronti dell’Ucraina ha innanzitutto le conseguenze drammatiche proprie di tutte le guerre. I morti e i feriti si contano a migliaia da entrambe le parti. Si prevede che saranno 18 milioni gli ucraini che avranno bisogno di aiuti umanitari. Esiti altrettanto drammatici si stanno facendo sentire sull’economia mondiale e su quella italiana, che sono...
Cronache marziane

Kurt e i farmaci introvabili

Federico Tedeschini
Ho provato a domandare al Marziano come finirà la vicenda dell’occupazione dell’Ucraina, Ma Lui mi ha laconicamente risposto di attendere con fiducia (sic!) l’intervento della Corte Penale Internazionale che dovrà almeno sanzionare l’uso – da parte della forza di occupazione di Putin – delle bombe a grappolo e delle altre armi vietate dalla convenzione di Ginevra. A quel punto – ...
Parco&Lucro

I Pac e il controllo dell’emotività finanziaria

Diletta Gurioli
Il Bloomberg Commodity Index, indice rappresentativo delle materie prime a livello internazionale, è schizzato in un mese di 15 punti. Venerdì scorso il gas ha toccato un record storico, ovvero 208 euro per Megawattora. Anche il grano, nella settimana appena trascorsa, è stato oggetto di un rincaro con una rapidità senza precedenti, il 40% in 5 giorni. Se pensiamo che...
Il Cittadino

Crimini (non necessariamente di guerra)

Tommaso Marvasi
Non sarà sfuggita una notizia secondaria (che secondaria non è): la Corte Penale Internazionale ha aperto un’inchiesta su possibili crimini di guerra e contro l’umanità commessi da Putin e dalla Russia nell’invasione dell’Ucraina. La notizia non ha avuto il rilievo giornalistico che viene dato per incriminazioni di personaggi famosi per ipotesi di reato molto meno gravi. Il punto è che...
Manica Larga

La cultura libera più forte della guerra

Luca Sabia
Il videomaker del gruppo ha postato un flash sui bombardamenti. Hashtag: #war. Chissá come stanno Julie, Elizaveta, Irakli ed Evgeni, giovani vite parte di un collettivo di artisti della scena di Kiev. Mi hanno conquistato in pochi attimi. Colpa del tuo lavoro, sussurra sorniona una collega. Sará. Sará che ho scoperto non esserci niente di piú bello che vedere all’opera...
Considerazioni inattuali

Partire per tornare

Maria Sole Sanasi d'Arpe
Gli ucraini al valico di frontiera di Trieste, dal confine italo-sloveno, fuggono verso Roma. Si tratta in gran parte di donne con bambini, di nonne; i giovani uomini restano in patria a combattere: a difendersi, insieme con la propria terra, sotto le bombe. Chi parte ha spento gli occhi – non per sempre: sono sospesi, in transito, proprio come loro, che partono...
Sport e Fair Play

La Giustizia Sportiva Economica

Ugo Taucer
Per Giustizia Sportiva Economica si intende quanto concerne le controversie di natura patrimoniale che riguardano i componenti dell’ordinamento sportivo, come si evince dall’art. 3 del D.L. 19 agosto 2003, n. 220, convertito in Legge 17 ottobre 2003, n. 280, già richiamato in precedenza. L’ambito di competenza riguarda, quindi, il soggetto dell’ordinamento sportivo (all’occorrenza anche il lavoratore sportivo, in presenza di...
Il silenzio delle parole

Libertà e sacralità del fine vita

Maurizio Merlo
Sono pochi gli autori che torneranno frequentemente a farci visita in questa rubrica. Nel campo della spiritualità uno di questi è Vito Mancuso, teologo post-cristiano del dissenso – così lui ama autodefinirsi – e autorevole riferimento culturale e spirituale di un agnostico come me. Si, perché il Cristianesimo è per me un riferimento, seguo l’insegnamento del Dalai Lama, a seguito...