giovedì, 15 Maggio, 2025

#05

Il Cittadino

Porci senza ali

Tommaso Marvasi
La reazione di Conte – l’unico leader politico con tanto di garante dell’intero panorama politico occidentale – per la nomina di Stefania Craxi alla Presidenza della Commissione Esteri del Senato mi ha molto colpito. Sarà stato perché, forse, avevo apprezzato l’opportuno silenzio sull’altrettanto opportuna rimozione dello Zeista Senatore Vito Petrocelli da quella Presidenza; oppure perché la reazione durissima contro l’elezione...
Attualità

Gianni Lettieri: “Se non crescerà il Meridione non crescerà l’Italia”

Anna La Rosa
Riportiamo di seguito un estratto della video intervista de La Discussione a Gianni Lettieri, Presidente di Atitech. Presidente Lettieri, qual è il suo timore e qual è la sua visione rispetto a questa emergenza davvero inaspettata, la guerra Russia – Ucraina? È una tragedia inaspettata, arrivata proprio quando stavamo venendo fuori dal disastro pandemia, il mio timore è che duri...
Considerazioni inattuali

Le rivoluzioni di Falcone

Maria Sole Sanasi d'Arpe
Quando Giovanni Falcone disse “In Sicilia la mafia colpisce i servitori dello Stato che lo Stato non è riuscito a proteggere” compì, nel suo percorso già rivoluzionario, un’altra, nuova, particolare rivoluzione: reale eppure metafisica al contempo. Falcone in questi termini spogliò infatti il concetto di mafia del suo alone di ambigua idealizzazione. Lo riportò cioè tra i comuni fatti dell’umanità – seppure pieni della loro...
Esteri

L’asse Russia-Cina sveglia le democrazie dal torpore

Christopher Turner e Sonya Seunghye Lim
Con la significativa riduzione delle relazioni economiche tra la Russia e l’UE, la Cina sarà probabilmente l’unica opzione praticabile di Putin per il sostegno economico e politico. A causa dello scontro consolidato e crescente della Cina con gli Stati Uniti e l’UE, sia in termini di commercio che di espansione dell’influenza e del territorio cinese, insieme al grande bisogno di...
Economia

Debito pubblico e debiti privati in crescita. I morosi disertano la Rottamazione ter

Maurizio Piccinino
Debito pubblico e debiti privati. È l’Italia in salita che rischia di disperdere il vantaggio di una crescita che, malgrado le difficoltà, è ancora a portata di mano. Su questa svolta punta il Piano nazionale di Ripresa e il presidente del Consiglio Mario Draghi che preme sull’accelerazione dei progetti, su una svolta di pace in Ucraina e sulla possibilità che...
Cronache marziane

Kurt e lo scenario bellico di questi giorni

Federico Tedeschini
Il Marziano fa notevoli progressi – non c’è dubbio – verso la comprensione delle dinamiche che guidano gli instabili assetti del nostro pianeta e così l’altra sera ha addirittura preteso di spiegarmi come finirà la vicenda dell’allargamento della NATO, diretta conseguenza dell’invasione dell’Ukraina. È vero che Kurt è in grado di viaggiare nel tempo (e quindi di tuffarsi nel passato,...
Parco&Lucro

Volatilità o opportunità? Conta il metodo

Diletta Gurioli
Reddito fisso, rendimento e breve e lunga scadenza sempre più vicini Un anno fa esatto, in quel 2021 che ha visto i mercati correre fiduciosi e inarrestabili dopo la scoperta della prima grande pandemia mondiale postindustriale, i Treasury USA a breve termine avevano un rendimento dello 0,1%; oggi tale valore è salito a 2,7%, dato che il mercato ha prezzato...
Il Cittadino

Un Forum per i “sudici”: Polsi Ambiente 2022

Tommaso Marvasi
Da “sudicio” guardo con una certa curiosità, che non vince un mio radicato scetticismo, al “Forum verso il Sud” organizzato il 13 e 14 maggio a Sorrento dallo Studio Ambrosetti e voluto dalla Ministra Mara Carfagna, «…alla sua prima prova da aspirante leader centrista» (così Monica Guerzoni, sul Corriere della Sera di ieri sabato 14 maggio). Considerazione, quest’ultima, che non...
Manica Larga

Capitalismo senza inclusione? No grazie

Luca Sabia
In medias res, le parole della settimana: “Io oggi le donne le ho messe, ma sono -anta. Se dovevano sposarsi si sono giá sposate. Se dovevano far figli li hanno giá fatti. Se dovevano separarsi hanno fatto anche quello. E quindi diciamo, sono lì belle tranquille, con me, al mio fianco e lavorano h24”. Se da un lato era prevedibile...
Considerazioni inattuali

Sei un sogno

Maria Sole Sanasi d'Arpe
La dimensione onirica ha da sempre significato il culmine dell’ossimoro: poiché del tutto irreale da un punto di vista pratico eppure disvelatrice delle verità più recondite. Di quella parte del subconscio che non si rende evidente durante la veglia. Non intendo ripercorrerne la storia, né richiamarmi all’indagine freudiana. La mia è una spinta assai più egoistica ed egoriferita e che...