0

#05- Pagina 119

Azioni e obbligazioni, il ciclo che cambia

l rendimento dei Btp a 10 anni è arrivato a un massimo annuale del 4,916% il 10 ottobre e il vento potrebbe soffiare verso nuovi rialzi ancora per un po’, con l’aspettativa di ulteriori aumenti dei tassi da parte della Bce. La…
lunedì, 24 Ottobre 2022

Governo, questione generazionale e stato etico

A Giorgia Meloni viene riconosciuta – perfino da un malinconico Letta, a denti stretti – il primato di essere la prima donna Presidente del Consiglio in Italia. Non ha, però, il record di essere il premier più giovane. Giorgia Meloni – mi…
domenica, 23 Ottobre 2022

Politica, alla ricerca della stabilità perduta

Scrive questa settimana l’Economist che il Regno Unito è diventato come l’Italia ovvero una nazione alle prese con una politica caotica, afflitto dall’assenza di crescita e dipendente dai mercati obbligazionari. Il Paese ha perso smalto, non è più l’economia competitiva che abbiamo…
sabato, 22 Ottobre 2022

Sviluppo sostenibile: il Sud crocevia tra Europa e area Med

Le diseguaglianze create dalle crisi ambientali, energetica e sociale riguardano anche il nostro Paese con un Mezzogiorno più colpito del resto d’Italia, ma anche con la possibilità di cogliere le opportunità offerte dalla propria collocazione storica e geografica per trasformarsi nel crocevia…
mercoledì, 19 Ottobre 2022

Il curioso decollo della nuova legislatura

Continuando nella mia opera di erudizione del mio interlocutore sulle prassi costituzionali, ho tentato di spiegare a Kurt il marziano che i termini “maggioranza” e “opposizione” si riferiscono a concetti astratti che – calati nella realtà concreta della dialettica parlamentare – vengono…
martedì, 18 Ottobre 2022

La recessione ammorbidirà le Banche centrali

Il cammino di Fed e Bce è destinato a essere diverso: negli Usa l’inflazione è scesa a settembre per il terzo mese consecutivo all’8,2% su base annua, dopo l’8,3% di agosto, l’8,5% di luglio e il 9,1% di giugno. Anche l’inflazione core,…
lunedì, 17 Ottobre 2022

Mangalitza, un’eccellenza italiana priva di tutele

I maialini Mangalitza, conosciuti anche con il nome di maialini pecora per il loro caratteristico pelo lungo e ricciolino, che gli conferisce un aspetto particolarmente simpatico, nonostante le eccezionali caratteristiche organolettiche delle loro carni, erano destinati all’estinzione. Originari dell’Ungheria, che nel ‘73…
domenica, 16 Ottobre 2022

Un mondo di plastica

Immaginiamo di voler spostare un milione di auto. Per farlo servirebbero circa 17 milioni di barili di petrolio. Che è quanto impieghiamo per produrre tutte le bottiglie di plastica che usiamo in un anno. Una sfida Più in generale, la produzione di plastica si…
sabato, 15 Ottobre 2022