0

#05- Pagina 117

Adeguata verifica

Inauguro con questo articolo il quarto anno di questa rubrica. Una sicurezza per i miei quaranta lettori che si preoccupano se la domenica mattina non ricevono puntualmente il mio messaggio. La cosa, ovviamente, mi lusinga e ringrazio tutti. Dunque tre anni fa,…
domenica, 13 Novembre 2022

Camillo Ricordi: longevi e sani? Si può

Non basta sognare di vivere cento anni, l’ideale è arrivarci in salute. E non bastano una dieta sana e l’attività fisica per diventare ultracentenari in perfetta forma fisica e mentale. Per invertire l’orologio dell’invecchiamento occorre ricorrere a nuove tecniche emergenti, dalle molecole…
sabato, 12 Novembre 2022

Il fisco come banco di prova del Governo

Io sono – e non lo nego – un entusiasta del modo in cui Giorgia Meloni e il suo Governo – hanno avviato il loro lavoro, dando prova di  una velocità e di un’efficienza a cui non eravamo abituati da tempo. Questo mio…
martedì, 8 Novembre 2022

La pace sociale

Stiamo assistendo, in questi primi giorni di attività del Governo Meloni, ad un dibattito politico quanto mai avvilente: da destra e da sinistra. Innanzitutto c’è da notare che le parti in commedia non coincidono con gli schieramenti politici che io riesco a…
domenica, 6 Novembre 2022

Se il business dei social è asociale

“Se sei d’accordo, metti like”. Si tratta di una colla a presa rapida e dall’altissimo dividendo, sia in termini di consenso politico che di business. Basti per esempio pensare, come raccontava un whistleblower di una nota piattaforma, che l’intero modello di business dei social…
sabato, 5 Novembre 2022

La dialettica pensiero-lavoro

Il lavoro non manuale è inteso, spesso a torto, come sforzo d’ingegno. Mentre troppe volte diviene talmente meccanico e ripetitivo nell’atto in sé da rendersi nella sostanza ancor più manuale e pure alienante; come per la condizione alienante marxista – reinterpretazione della dialettica servo-padrone hegeliana –…
venerdì, 4 Novembre 2022