domenica, 13 Luglio, 2025

#05

Missione Conoscenza

Umanesimo digitale, e-learning e co-produzione della conoscenza

Antonio Derinaldis
Alan Key diceva negli anni ‘70 che “l’unico modo per predire il futuro è inventarlo”. Questo aforisma ci induce a riflettere sulla trasformazione digitale in atto ed in particolare alla recentissima accelerazione che la situazione pandemica e geopolitica ha creato. E’ qui che sorge un nuovo Mondo cioè la “digitalizzazione della coscienza” e delle piattaforme e-learning. Una società della conoscenza che entra...
Sanità

Telemedicina: firmato contratto per migliorare l’assistenza sanitaria

Federico Tremarco
Abbattere le diseguaglianze nell’offerta delle prestazioni e dell’assistenza sanitaria nelle diverse aree territoriali del Paese. È questo l’obiettivo del contratto stipulato tra Agenas, il raggruppamento temporaneo d’impresa Engineering Ingegneria Informatica e Almaviva per l’affidamento in concessione della “Progettazione, realizzazione e gestione dei Servizi abilitanti della Piattaforma nazionale di Telemedicina PNRR” – Missione 6 Componente 1 sub-investimento 1.2.3 “Telemedicina” per un...
Lavoro

Donne ai vertici mai abbastanza

Domenico Turano
La donna ha sempre svolto ruoli importanti e delicati nella società, benché, spesso, non facilmente conciliabili con quello, insostituibile, della maternità. La nostra Carta Costituzionale ha specificamente voluto garantire e tutelare la donna lavoratrice in seno alla famiglia, anche come mamma; ma, nonostante i numerosi strumenti legislativi posti in essere, sono parimenti numerose le problematiche che affiorano nella vita quotidiana...
Esteri

La visione del Dragone e la miopia di Usa ed Ue

Giuseppe Mazzei
Le economie delle due sponde dell’Oceano Atlantico sono impegnate in attività protezionistiche che hanno la testa rivolta al passato e non colgono le sfide che stanno sotto i nostri occhi. Gli USA e l’Unione europea non sembrano aver capito che il futuro che le attende, se rimangono separate e in concorrenza tra loro , sarà quello di essere la serie...
Ambiente

Sos neve. Legambiente: su Alpi e Appennini piste innevate artificialmente. Pratica non più sostenibile per costi e danni

Valerio Servillo
La montagna sempre più colpita dalla crisi climatica. Non solo per i cambiamenti ambientali che incidono sulla vita di fauna e flora, ma anche per il turismo. Sulle Alpi e gli Appennini l’emergenza neve ha un impatto così negativo da travolgere la stagione sciistica. L’allarme è nei dati del nuovo dossier di Legambiente “Nevediversa 2023. Il turismo invernale nell’era della...
Ambiente

Crisi idrica. Confagricoltura: bene la task force del Governo. Ora Piano acque e aiuti alle imprese

Leonzia Gaina
Crisi idrica, passa il primo provvedimento per arginare un disastro annunciato per l’agricoltura. Lo sottolinea con “soddisfazione” l’insediamento della Cabina di regia, “voluta dal presidente del Consiglio Giorgia Meloni. I livelli attuali dei fiumi e dei laghi lasciano pochi dubbi sul ricorso a razionamenti nelle prossime settimane”, scrive la Confagricoltura, “In questo senso, è indispensabile che la task-force di Palazzo...
Cronache marziane

Le carriere dei nostri giudicanti

Federico Tedeschini
Nel suo peregrinare per le librerie di Roma, Kurt il marziano è stato colpito dal titolo di un libro che campeggiava in una vetrina, fra le ultime novità della letteratura della saggistica; questo il titolo: “Non diamoci del Tu”. Vi si raccontano le nefaste conseguenze  della singolarità, tutta italiana, per cui – nel processo penale – il giudice e l’accusatore...
Parco&Lucro

Btp Italia cedola annua minima e rivalutazione

Diletta Gurioli
Sono tanti gli spunti arrivati questa settimana sui mercati, dove i dati macro e l’inflazione hanno condizionato  le contrattazioni. Oggi, lunedì 6 marzo, si apre il collocamento del nuovo Btp Italia, che avrà una durata di 5 anni e che pagherà un premio fedeltà dell’8 per mille a chi, comprandolo in emissione, lo terrà fino a scadenza. Il rendimento reale...
Regioni

In Veneto la campagna contro la desertificazione bancaria

Federico Tremarco
Dopo l’appuntamento in Emilia-Romagna, lo scorso febbraio, continua in Veneto il tour tra i comuni italiani più colpiti dal taglio degli sportelli bancari con la seconda tappa della campagna itinerante promossa da Uilca contro la desertificazione bancaria. “Con queste iniziative vogliamo sensibilizzare l’opinione pubblica, le istituzioni e la politica su temi che a nostro avviso impattano sulle lavoratrici e sui...
Il Cittadino

La pizza di Damiano

Tommaso Marvasi
Un complesso e strano intrecciarsi di idee, di ricordi e di sensazioni mi portano ad affrontare questa settimana un tema apparentemente disancorato dall’attualità. Non che non avrei da dire sugli eventi della settimana. La tragedia di Cutro, col dolore della morte in mare di quasi un centinaio di persone che erano lì solo per la speranza di vedersi riconosciuto il...