ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Quando una parola è ostile? – 15 anni… con stile – Agricoltura, il ricambio generazionale passa dall’innovazione fsc/mrv…
Il sovraffollamento delle carceri resta una delle emergenze più gravi del sistema penitenziario italiano, ma secondo il Ministro della Giustizia Carlo Nordio le soluzioni non possono passare da strumenti “lineari e automatici”,…
L’assessore all’Inclusione sociale e ai Servizi alla persona della Regione Lazio Massimiliano Maselli, assieme al vicepresidente e assessore allo Sviluppo economico, al Commercio, all’Artigianato, all’Industria e all’Internazionalizzazione Roberta Angelilli, presso la sala Tevere della sede di via Cristoforo Colombo hanno presentato “calma…
È stato siglato al Palazzo della Regione Piemonte l’accordo tra la Direzione Sanità e le Organizzazioni sindacali sull’indennità di Pronto soccorso destinata al personale infermieristico e delle professioni sanitarie. Un investimento di 4 milioni 394 mila euro che consentiranno di raddoppiare l’indennità…
Con l’avvento della Pasqua, la Conferenza episcopale italiana ha diffuso un messaggio carico di speranza e riflessione, firmato dal Cardinale Matteo Zuppi, Presidente, e da Monsignor Giuseppe Baturi, Segretario Generale. Attraverso le parole del profeta Isaia, hanno ricordato il potere della pace…
Con l’arrivo della Pasqua gli italiani si preparano ad aprire le loro porte e tavole per celebrare questa festività con gioia e abbondanza. Secondo il tradizionale sondaggio condotto da Ipsos per Confesercenti, il panorama delle spese e delle abitudini per il pranzo…
Secondo l’Eurostat, solo il 31,2% dei giovani italiani tra i 25/29 anni ha una laurea rispetto agli altri Paesi europei il cui numero supera il 50%. Il numero dei laureati italiani nelle materie STEM, invece, è preoccupante è molto più preoccupante se…
Gli eventi in Medio Oriente hanno portato a un’ondata senza precedenti di incidenti antisemiti e anti-musulmani in Europa. Su questi temi si è riunito il Congresso dei poteri locali e regionali del Consiglio d’Europa (Eccar) dove i partecipanti hanno condiviso sia le…
Non serve mettere più ragazzi in carcere. “L’approccio punitivo deve essere accompagnato da un investimento in termini educativi e di reinserimento sociale”. Ad affermarlo è Carla Garlatti, Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza che si appoggia anche alle considerazioni del Tribunale dei…
La società OpenAI, pioniera nel settore dell’intelligenza artificiale, ha presentato un rivoluzionario generatore vocale digitale, denominato Voice Engine, capace di creare discorsi estremamente naturali partendo da un semplice campione audio di soli 15 secondi. Questo avanzamento tecnologico proviene dalla stessa startup di…
L’Italia non è sola nella grande famiglia dei Paesi che registrano, ormai da vari lustri, una costante diminuzione delle nascite e un aumento dell’allungamento delle aspettative di vita. In pratica sempre più vecchi e sempre meno giovani. Fino a qualche tempo fa…
La Commissione europea ha presentato tre iniziative per promuovere la cooperazione transnazionale tra istituti di istruzione superiore, con l’obiettivo di creare un titolo di studio europeo e incentivare la mobilità per l’apprendimento all’interno dell’Ue. Secondo la Commissione il titolo aiuterebbe a soddisfare…