domenica, 20 Aprile, 2025

Società

Società

Consulta antiusura, in 10 anni due milioni di famiglie fallite

Redazione
“Nei 10 anni della crisi c’è stato un incremento delle famiglie fallite per debiti pari al 53%: sono circa 2 milioni di famiglie di cui è dimostrata la condizione di irrecuperabilità se non intervengono dei provvedimenti ad hoc, che non sono di erogazione monetaria, ma che ripristinino l’equilibrio riducendo l’esposizione debitoria, consentendo l’accesso ai benefici di welfare e dando quindi...
Società

Mediterraneo: Papa “Assenza di pace ha prodotto squilibri”

Redazione
“Il Mediterraneo all’inizio del terzo millennio. Non è possibile leggere realisticamente tale spazio se non in dialogo e come un ponte, storico, geografico, umano, tra l’Europa, l’Africa e l’Asia. Si tratta di uno spazio in cui l’assenza di pace ha prodotto molteplici squilibri regionali e mondiali, e la cui pacificazione, attraverso la pratica del dialogo, potrebbe invece contribuire grandemente ad...
Società

Casellati: “Accoglienza rifugiati inderogabile”

Redazione
“Il soccorso, l’assistenza e l’accoglienza a chi fugge dalla miseria, dalla guerra, dalle violenze, sono principi universali ai quali nessun Paese civile può derogare. Ma perché l’accoglienza possa andare di pari passo con l’integrazione e l’inclusione, serve una cooperazione concreta e su larga scala”. Lo ha detto il presidente del Senato, Elisabetta Casellati, in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato...
Società

Maturità, Anief “Tracce riscoprono la storia”

Redazione
“Gli argomenti presentati agli alunni riscoprono gli argomenti storici, riferendosi a personaggi positivi e da ammirare come Gino Bartali e il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa”. Lo afferma Anief in una nota. Secondo Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, “l’orientamento storico che hanno avuto diverse tracce è solo il tentativo del ministero dell’Istruzione di sanare un errore grossolano, la cancellazione della...
In primo piano

Festa della musica: a Roma 4.300 musicisti per oltre 450 appuntamenti

Redazione
Venerdì 21 giugno dalle 16 alle 24 torna a Roma la Festa della musica, giunta oramai alla sua 34ima edizione europea. Una manifestazione spontanea e gratuita che coinvolgerà tutti i Municipi della Capitale, dal centro alla periferia, con le esibizioni e le performance dei musicisti amatori e professionisti che hanno risposto alla Call “Facci sentire chi sei!”. Per otto ore...
Società

Nel 2018 cinque milioni di poveri in Italia, dato stabile

Redazione
Nel 2018 l’Istat stima siano oltre 1,8 milioni le famiglie in condizioni di povertà assoluta, con un’incidenza pari al 7%, per un numero complessivo di 5 milioni di individui (8,4% del totale). Pur rimanendo ai livelli massimi dal 2005, si arresta dopo tre anni la crescita del numero e della quota di famiglie in povertà assoluta. Le famiglie in condizioni...
Società

Mezzogiorno: Conte “Proposto a governo piano per il Sud”

Redazione
“Dopo la campagna elettorale che ha impegnato i miei compagni di viaggio ho detto che dobbiamo rilanciare l’azione di governo. Tra i tavoli delle riforme ho chiesto un tavolo per il piano Sud. Dobbiamo cercare di rilanciare il sud in termini sistematici”. “Oltre agli Investimenti presi già per il dissesto idrogeologico e la sicurezza infrastrutturale o le Zes – aggiunge...
Società

In campania nel 2018 in 2 mila assistite nei Centri antiviolenza”

Redazione
“Più di 2mila donne si sono rivolte ai Centri antiviolenza della Campania nel 2018, tra cui 39 minori. Circa 400 avevano già una frequentazione medica della violenza subita, altre 261 hanno una refertazione psicologica. Purtroppo i casi di violenza sulle donne che abbiamo nella nostra regione sono tanti. Non solo di femminicidio, ma anche di donne che hanno subito violenze,...
Società

Al via progetto contro sprechi alimentari

Redazione
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, l’assessore al Welfare Salvatore Ruggeri, con il consigliere Ruggiero Mennea hanno presentato oggi il programma per il contrasto agli sprechi alimentari, che la Puglia, prima Regione in Italia, sta attuando in applicazione della propria legge regionale numero 13/2017 con il coinvolgimento di tutti gli enti locali e delle principali reti del terzo settore da anni...
Società

400 bambini in nave e in treno destinazione Vaticano

Redazione
Sabato 8 giugno torna il “Treno dei Bambini”, l’iniziativa promossa dal “Cortile dei Gentili”, in collaborazione con Ferrovie dello Stato Italiane, che ogni anno porta da Papa Francesco bambini da tutta Italia, costretti ad affrontare situazioni di difficoltà e fragilita’ sociale. Questa 7a edizione – dal titolo “Un ponte d’oro in un mare di luce” – si arricchisce di una...