sabato, 12 Luglio, 2025

Società

Società

Carceri: 2,3 milioni per il reinserimento socio-lavorativo dei detenuti al Sud

Redazione
Reinventarsi pasticceri, fornai, operatori ecologici, sarti. Apprendere un mestiere e, magari, trovare anche un impiego stabile. Una prospettiva che potrà realizzarsi grazie agli 8 progetti, selezionati con il Bando “E vado a lavorare”, per il reinserimento socio-lavorativo dei detenuti nelle regioni del Mezzogiorno. L’iniziativa, alla seconda edizione, è promossa dalla Fondazione CON IL SUD nell’ottica di affermare il principio del...
Società

Editoria: Agi, lunedì a Milano incontro sul futuro del settore

Redazione
Garantire il pluralismo attraverso il sostegno finanziario alle imprese editoriali, completare la transizione verso il digitale, sostenere i giovani che vogliono creare nuove imprese editoriali, trasformare le edicole in veri e propri “hub amministrativi” e assicurare una giusta remunerazione al lavoro giornalistico. Sono le azioni previste nel nuovo piano del Governo Editoria 5.0 per aiutare il mondo dell’informazione. A presentarlo...
Società

Dal Crea tutti i numeri e l’identikit degli “spreconi”

Redazione
Cosa e quanto sprechiamo a tavola? È possibile fare un identikit degli “spreconi”? E come agire per prevenire efficacemente lo spreco? Di questo si è discusso in occasione della II edizione della giornata della nutrizione, Nutrinformarsi: lo spreco nel piatto, organizzata dal CREA Alimenti e Nutrizione, presso cui è istituito l’Osservatorio sulle eccedenze, recuperi e sprechi alimentari, che realizza studi...
Società

Save the Children, 1 bambino su 3 privato proprio futuro

Redazione
A 30 anni dalla nascita della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, il mondo ha compiuto enormi passi in avanti per proteggere i bambini, tuttavia ancora 1 minore su 3 al mondo si vede negata la propria infanzia a causa di conflitti, violenze, povertà, discriminazioni e degli effetti dei cambiamenti climatici. Bambine e bambini che si vedono strappata di mano,...
Società

Coldiretti: “Arriva olio nuovo, + 80% produzione”

Redazione
Al via la vendita dell’olio nuovo in tutte le regioni con la produzione di extravergine stimata nel 2019 in aumento dell’80% dopo il crollo storico registrato lo scorso anno. È quanto emerge da un’analisi di Coldiretti su stime Unaprol/Ismea diffusa nella giornata dedicata all’olio nuovo nei mercati di www.campagnamica.it, da Roma a Milano, da Padova a Brindisi in tutta Italia...
Società

Il giovedì pizza gratis per i poveri

Carmine Alboretti
La pizza “ambasciatrice” di solidarietà. A Torre Annunziata, in provincia di Napoli, ogni giovedì le pizzerie del posto doneranno, a turno, 25 pizze che i volontari dell’Associazione “Oplontorum” consegneranno alla Mensa dei poveri “Don Pietro Ottena” per farle gustare agli utenti che abitualmente frequentano la struttura. L’idea è venuta al regista e videoreporter Salvatore Sparavigna che ha pensato bene di...
Società

Maturità, torna traccia di storia e via buste all’orale

Elisa Ceccuzzi
Due novità in arrivo con il prossimo esame di maturità. Torna la traccia di storia nella prova scritta e vengono eliminate le buste all’orale. “Abbiamo deciso di mantenere l’impianto generale dell’esame di Stato, anche perchè non è possibile che ogni volta che cambia un governo si cambia l’esame di maturità – spiega il ministro dell’Istruzione Lorenzo Fioramonti -. Però due...
Società

A Palermo il Forum del Pensiero islamico europeo

Ettore Di Bartolomeo
Questa mattina a Palermo si svolgerà il 1° Forum del Pensiero islamico europeo. L’iniziativa, che ha ottenuto il patrocinio del ministero degli Esteri e della Cooperazione internazionale e del Consiglio d’Europa, è promossa dalla Coreis Italiana e da EuLeMa (European Muslim Leaders’ Majlis), con la collaborazione del Kaiciid, il Centro per il dialogo interculturale e interreligioso con sede a Vienna....
Società

Migranti, meglio ricongiungimento che i barconi

Ettore Di Bartolomeo
“Il ricongiungimento è spesso l’unico modo per garantire il rispetto del diritto all’unità familiare delle persone costrette a fuggire da persecuzioni e guerra”. L’Unhcr, l’Agenzia Onu per i rifugiati, insieme a Caritas Italiana e Consorzio Communitas, hanno appena presentato il rapporto “Family First: In Italia insieme alla tua famiglia”, frutto di una ricerca sul ricongiungimento familiare dei rifugiati in Italia....
Società

“Sumo”, la svolta dei Management. Un Cd tra Murolo e il futuro, parlando di amore e vita

Luigia La Barba
Come capita in tutti i percorsi della vita, si cambia, si cresce. Così anche la musica, chi la fa e la produce vive sotto il segno del cambiamento. Allora ecco che arriva il nuovo disco dei Management. Arte dei suoni unita a quella dei testi, in entrambi i casi mai scontati, ma densi di quella vitalità e inquietudine che sono...