venerdì, 25 Luglio, 2025

Società

Società

La Palestra della Legalità compie un anno

Angelica Bianco
Il binomio tra sport e legalità continua ad avere un forte ascendente sui giovani che, attraverso la pratica di una qualsiasi disciplina, acquisiscono anche il valore del rispetto delle regole e degli avversari. Si tratta, dunque, di un’accoppiata vincente, come dimostra anche il recente traguardo ottenuto dalla “Palestra della legalità” di Ostia (Roma) che ha appena festeggiato un anno di...
Società

Terrorismo diffuso terapia difficile

Giuseppe Mazzei
La prevenzione nella lotta al terrorismo è fondamentale forse più della repressione. Per prevenire servono servizi di intelligence preparatissimi e un’intesa attività di disinnesco culturale delle micce accese dai fanatismi che sono all’origine del fenomeno. Da questo punto di vista le democrazie occidentali sembrano non essere bene attrezzate. Per disinnescare le micce del fanatismo occorrerebbe lucidità e soprattutto unità. Se...
Società

Al via la Coppa del mondo dei sacerdoti

Ettore Di Bartolomeo
Tutto pronto per la “Clericus Cup”, il Mondiale pontificio di calcio che il Centro Sportivo Italiano promuove all’ombra del Vaticano da ben 14 anni. Nei giorni scorsi nella Cappella dei Cavalieri di Colombo in via di Santa Maria Mediatrice, 22 a Roma don Alessio Albertini, Assistente ecclesiastico nazionale del Csi, ha presieduto la Santa Messa concelebrata dai sacerdoti calciatori iscritti...
Società

Dalla manualità alla rivoluzione digitale

Raffaele Bonanni
Da molto tempo ho desiderato di raccontare quelle mie prime esperienze di quando ero bambino che conducono all’autostima; di quando senti quella fierezza dentro, perché hai la consapevolezza che hai conquistato l’autonomia. Quelli sono i tempi più belli della infanzia: quando riesci a costruirti la fionda e diventi capace di usarla, mancando pochi bersagli. Una volta tanto avrei fatto a...
Società

Progetto Boehringer Ingelheim per migliorare benessere bovino

Redazione
Da più di 12 anni Boehringer Ingelheim è in prima linea nella promozione del benessere animale e organizza il Forum di Esperti sul Benessere degli Animali da Allevamento. È un appuntamento annuale che raduna oltre 100 esperti del settore per discutere delle ultime novità, delle sfide e delle opportunità del settore, che punta l’attenzione sul benessere bovino e sul tema...
Società

Apicoltura, 28 le domande di aiuto ammesse a finanziamento

Redazione
Sono 28 le aziende apistiche che beneficeranno dei contributi per l’annualità 2020 nell’ambito del programma triennale 2020-2022 della Regione Basilicata. A darne notizia l’assessore regionale alle Politiche e agricole forestali, Francesco Fanelli. Quattro le misure di aiuto: assistenza tecnica e consulenza agli apicoltori; lotta contro gli aggressori e le malattie dell’alveare; razionalizzazione della transumanza; sostegno per il ripopolamento del patrimonio...
Società

Rottamazione ter, il 28 si paga. Un milione in coda per i versamenti

Angelica Bianco
Inizia il conto alla rovescia per un milione di contribuenti che entro il 28 febbraio 2020 sono tenuti a versare la prima rata della rottamazione-ter. Venerdì infatti scade il termine stabilito dalla legge per il versamento della rata prevista dal piano dei pagamenti, piano comunicato nei mesi scorsi agli interessati e disponibile in copia, con i relativi bollettini, sul sito internet...
Società

Una preghiera per sconfiggere il coronavirus

Carmine Alboretti
Nei giorni scorsi nelle campagne del Vallone, meglio conosciute come il “granaio” del Nisseno in Sicilia, dove si trovano centinaia di aziende agricole in difficoltà per mancanza di foraggio e con il rischio concreto di un’annata agraria fallimentare, si è svolta una suggestiva processione per “invocare” la pioggia. Tantissimi fedeli si sono radunati al Santuario del Signore di Bilici per poi...
Società

Raccolta di fondi per “Il Giardino del benessere”

Ettore Di Bartolomeo
Una raccolta fondi per aiutare la rinascita del “Giardino del Benessere” di Palermo. A lanciare l’iniziativa è l’Auser. La benemerita organizzazione, che si occupa di invecchiamento attivo, ha ricevuto in affidamento dal Comune capoluogo (in viale della Resurrezione 78) uno spazio confiscato alla mafia e trasformato in un luogo di socialità, cultura e aggregazione. Il Giardino del Benessere è terreno...
Società

Prevenzione nelle chiese, niente segno di pace

Redazione
Il vicario generale, don Giuseppe Oliveri, ha inviato alle Comunità ecclesiali dell’Arcidiocesi di Palermo, le indicazioni riguardo l’emergenza Coronavirus. “In via del tutto precauzionale e cautelativa, in linea con le disposizioni emanate dalla Conferenza Episcopale Siciliana – si legge nella nota – si invitano i Parroci, gli Amministratori Parrocchiali e i Rettori delle chiese non parrocchiali, ivi comprese le cappelle...