ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Gino Cecchettin e l’importanza di parlarsi – Il Regno Unito toglie gli orologi dalle scuole – Un progetto per l’inclusione fsc/azn…
“Gli sbarchi sono in calo, il fenomeno migratorio può essere governato”. Con queste parole ieri il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha aperto il suo intervento al ‘Coast Guard Global Summit 2025’,…
Nelle settimane di lockdown abbiamo raccontato tante esperienze di welfare aziendale durante e oltre la crisi Covid-19. Esperienze viste dal lato delle aziende (attraverso la testimonianza degli HR) e viste dal lato dei provider. E molte riflessioni di esperti e studiosi dei…
“Considero questa di oggi una tappa dell’interrogarsi dell’Italia, su se stessa, e sul proprio avvenire: in questo caso, da parte di giovani. A una società provata, e disorientata, per scrivere una nuova pagina, serve l’animo della sensibilità giovanile sgombro da pregiudizi, a…
Da lunedì 15 giugno, in coincidenza con la riapertura delle sale cinematografiche e in solidarietà all’esercizio e alla produzione, anche Casa del Cinema riapre i propri spazi al pubblico, pur nel pieno rispetto delle modalità igienico-sanitarie previste in tutte le regioni italiane.…
“La negoziazione tra Comieco e Anci non è competitiva ma è una negoziazione tra parti che hanno obiettivi simili, non si lavora per far vincere gli industriali o i comuni e i cittadini ma si lavora per trovare soluzioni migliori”. Lo ha…
“Curioso che discettino di quel tempo tutto quelli che non c’erano… perlomeno allora la scuola insegnava a non essere sudditi e solo ad usare la propria testa non a ripetere concetti di altri spesso scontati, sempre di parte”: scrive un utente su…
Nella nostra società esiste un sistema diffuso capace di generare promozione sociale e intervenire a sostegno delle persone all’interno delle comunità. Questo sistema di intervento è oggi messo a rischio dalla crisi generata dalla pandemia, che sta minacciando la sopravvivenza di quegli…
Le tensioni sociali sono dietro l’angolo di ogni piazza d’Italia e pronte a scoppiare come l’acqua che bolle in pentola. E dalla serie “prima che sia tardi”, per evitare che i germi del populismo sfocino in qualcosa di più grave, occorre riproporre…
L’Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato, con una nota del 27 maggio 2020 ha segnalato ai Presidenti del Senato, della Camera e del Consiglio le problematiche dell’art. 88-bis del decreto legge n. 18 del 17 marzo 2020. Si tratta di…
Il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e il Sindaco Rinaldo Melucci hanno sottoscritto lo Statuto del Comitato organizzatore dei XX Giochi del Mediterraneo Taranto 2026 alla presenza del notaio, in rappresentanza dei due enti promotori e fondatori. Lo Statuto prevede che…
È stata ufficialmente accettata la candidatura di Torino come sede della 34esima Conferenza europea sui biomateriali. A vent’anni dall’ultimo congresso tenuto in Italia, nel 2025 tornerà nel nostro Paese il prestigioso appuntamento grazie alla proposta presentata al board dell’associazione dal Politecnico di…