0

Parco&Lucro- Pagina 5

Nervi saldi nella tempesta bancaria

lunedì, 27 Marzo 2023
Il titolo Deutsche Bank ha toccato i minimi dallo scorso ottobre, con  il titolo che nella seduta del 24 marzo ha chiuso la seduta a -8,5%. Sempre nella stessa giornata la banca…

Transizione e Sostenibilità nuovi orizzonti per gli investitori

L’era della Sostenibilità sta soppiantando l’era del Carbone, un’era durata 200 anni. Il settore dei servizi finanziari, in parte per scelta e in parte per imposizione normativa, sta contribuendo a facilitare la transizione. L’Unione Europea chiede un’azione tangibile sul cambiamento climatico, determinata…
lunedì, 30 Maggio 2022

Tra incertezza e propensione al risparmio

Da un mese a questa parte, la discesa dell’indice S&P500 si attesta a -12,4% e l’Eurostoxx50 del 4,9% . Ma anche a livello emergente asiatico il segnale è chiaro, con il -1,7% dell’indice cinese Csi300 in valuta locale. In settimana si è…
lunedì, 23 Maggio 2022

Volatilità o opportunità? Conta il metodo

Reddito fisso, rendimento e breve e lunga scadenza sempre più vicini Un anno fa esatto, in quel 2021 che ha visto i mercati correre fiduciosi e inarrestabili dopo la scoperta della prima grande pandemia mondiale postindustriale, i Treasury USA a breve termine…
lunedì, 16 Maggio 2022

Cibo, energia e Private Equity i protagonisti del 2022

Lo Spread di nuovo al centro dell’attenzione Lo spread, dopo la famosa crisi di un decennio fa, è tornato prepotentemente alla ribalta.  I rendimenti sui Btp decennali hanno superato il 3%, e la differenza con i Bund tedeschi è salita oltre il…
lunedì, 9 Maggio 2022

Inflazione e tassi: la finanza alla finestra

Inflazione e scelte delle Banche Centrali rappresentano i due maggiori temi verso cui si concentra l’attenzione di  analisti, investitori professionali e non. Per la prima volta a marzo l’inflazione non ha superato le attese ma ciò non modifica le attese per le…
lunedì, 2 Maggio 2022

La strana coppia commodity-rinnovabili rifugio anti-inflazione

Dall’inizio del conflitto sono caduti alcuni “dogmi” tra cui  il rifugio nei titoli di Stato che hanno risentito grandemente sia dell’inflazione, che ha espresso numeri molto sopra le attese, sia della guerra. E le Borse? Hanno tenuto bene. Wall Street dall’inizio del…
lunedì, 25 Aprile 2022

Borsa, gli utili 2021 oltre le attese

L’effetto rimbalzo, dopo il 2020 anno nero  del Covid, è stato sicuramente un fattore importante. Ma non basta a spiegare un dato certificato anche dall’Istat, che ha registrato una crescita del Pil al + 6,6%. E che ha visto Piazza Affari sul…
lunedì, 18 Aprile 2022

Pochi rischi per i mercati dal debito estero russo

In una nota di sabato S&P Global Ratings ha annunciato il declassamento del debito russo in valuta straniera da “CC/C” A “SD/D”, facendo scattare, di fatto, il default selettivo sul debito estero per Mosca, appena un gradino sopra la “D” di default. Come…
lunedì, 11 Aprile 2022

L’inflazione. Una patrimoniale nascosta 

Secondo i dati Abi , aggiornati a febbraio 2022, la liquidità parcheggiata sui conti correnti in Italia ammonta a 1831 miliardi di euro. Se a questo dato abbiniamo il balzo repentino dell’inflazione nell’area Euro che  a metà marzo è balzata al 7,5%…
lunedì, 4 Aprile 2022

Le energie rinnovabili allungano il passo

Nell’attuale contesto macroeconomico e geopolitico, la preoccupazione più grande è ovviamente legata al settore energetico. La situazione è differente a seconda dell’area geografica considerata. Se le importazioni complessive di petrolio russo rappresentano circa l’8% del totale negli Stati Uniti con Biden che…
lunedì, 28 Marzo 2022