Ritorna il mese di giugno e con esso il solstizio che sancisce l’inizio della stagione calda per l’emisfero boreale. Tale soglia simbolica verrà attraversata il 21 giugno alle ore 11:14 dei nostri…
Il profumato mese di maggio ci conduce a grandi passi verso il trionfo del Sole, che il prossimo giugno varcherà la soglia del solstizio d’estate. Nel mentre, diventa sempre più gradevole indugiare…
Il cielo di dicembre ha un fascino ineguagliabile. Il Natale, per tradizione, è legato al firmamento, visto che tra i suoi simboli più preziosi vi è proprio una cometa. Inoltre, in questo mese cade il solstizio invernale, che sancisce l’inizio astronomico della…
Prof.Masi, novembre è il mese in cui l’autunno consolida la sua presa, regalando paesaggi e momenti bellissimi al cospetto della natura, quale spettacolo celeste ci attenderà? Le condizioni meteorologiche, tradizionalmente, non sono ideali per l’osservazione del cielo stellato, ma le notti serene…
L’estate è ormai alle nostre spalle. L’abbiamo congedata lo scorso 22 settembre, dando il benvenuto all’autunno, alle sue notti via via più lunghe e alle sue stelle. Certo, il cielo sarà spesso capriccioso e nuvoloso, ma il bello delle stagioni e della…
Tocca a Deneb mostrarsi. Dopo l’appariscente Vega settembre ci mostra il cielo del cambiamento quello degli astri che virano a Occidente. Si prepara l’autunno con le giornate più corte e l’oscurità più lunga. Nel firmamento emerge un pianeta, Saturno il gigante degli…
Il cielo di Agosto brilla per la meraviglia di quanti l’osservano. Prepariamo i desideri, ed iniziamo a sognare ad occhi aperti e col naso all’insù, la notte di San Lorenzo ci attende, ma nel frattempo qual è la stella più vicina? Dista appena…
Ormai ben dentro la stagione estiva, al di là dell’invisibile soglia del suo solstizio, le brevi notti di luglio si popolano di astri luminosi e bellissimi. Le temperature tipiche del periodo ci invogliano a starcene all’aperto, nulla di meglio per trascorrere qualche…
Ultima Superluna del 2021; Arturo la stella splendente, Venere danza con la Luna. In Giugno parliamo di estate boreale, di notti brevi, di albe luminose e dell’ ultima Superluna del 2021. Splendono le stelle che si ammirano nel firmamento. L’ aria si…
Maggio, il mese Mariano delle rose e delle stelle. Con il sole pallido di primavera, sboccia l’ intera natura; inizia la seduzione dei colori floreali e le api ancora danzanti , aprono lo spettacolo del cielo notturno di Maggio. Chi desidera osservare…
Aprile, il mese in cui sboccia la primavera; il mese che prelude a molti frutti ed alle romantiche gite in campagna. Il sole da tiepido diviene caldo, i tramonti sempre più belli e colorati; ed il cielo notturno nitido si lascia osservare…
È l’esperienza più antica per ogni creatura umana, per ogni civiltà e sotto ogni cielo. Lo scrutare le stelle è una esperienza declinata in ogni sapere da quello delle élite scientifiche, fino alla scrittura popolare e magica. Costellazioni per discutere di astronomia,…