sabato, 5 Luglio, 2025

In primo piano

Economia

Pil dell’Eurozona recupera ma lontani i livelli pre-Covid

Redazione
Dopo una forte flessione nella prima metà del 2020, nel terzo trimestre il PIL in termini reali dell’area dell’euro ha fatto registrare un forte recupero ed è aumentato del 12,5 per cento sul periodo precedente, pur rimanendo nettamente al di sotto dei livelli antecedenti la pandemia. È quanto emerge dal Bollettino economico della Banca Centrale Europea. “La seconda ondata della...
Ambiente

Recovery Fund: Conftrasporto, sostenere investimenti per transizione verde

Redazione
L’efficace impiego delle risorse del Recovery Fund rappresenta un’occasione unica, da non sprecare, per sostenere l’economia nazionale, promuovere l’innovazione e lo sviluppo sostenibile, rimuovere alcuni deficit strutturali che penalizzano il Paese, a cominciare da quelli legati all’accessibilità e alla mobilità delle merci e delle persone. In tale contesto per Conftrasporto-Confcommercio è essenziale che siano sostenuti gli investimenti degli operatori del...
Salute

Lattoferrina, può contenere gli effetti del Covid

Redazione
La lattoferrina è una molecola naturale presente in tutte le secrezioni umane, compreso il latte materno, i cui effetti benefici sono stati testati nella lotta contro l’infezione da Covid-19. Si tratta di una proteina multifunzionale in grado di accrescere le difese immunitarie dell’organismo e di svolgere anche un’azione anti-infiammatoria. Dopo lo studio condotto da un team di ricercatori delle Università...
Attualità

Lezioni americane dopo l’assalto al Congresso Usa

Giuseppe Mazzei
L’America è stata la culla e il faro della democrazia moderna. E deve restarlo. Ne abbiamo tutti bisogno. Ma è stata ferita profondamente. E non da terroristi, o da ideologie antidemocratiche ma da un male sottile che si è insinuato negli ultimi anni nelle vene della vita pubblica americana. Questo male ha un nome: il populismo. E’ un veleno che...
Economia

Tributaristi INT: via al progetto per l’utilizzo dei servizi web di Agenzia delle entrate-Riscossione

Redazione
Nuova iniziativa dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) per diffondere la conoscenza e stimolare l’utilizzo di “Equipro”, la piattaforma di servizi online di Agenzia delle entrate-Riscossione dedicata agli intermediari fiscali. La collaborazione e il confronto con le Istituzioni per il miglioramento del sistema tributario ed amministrativo, sono da sempre al centro dell’azione dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT) e, in questa direzione, il progetto...
Società

Scuola. Gissi (Cisl): non si affrontano i problemi dei trasporti e della didattica

Francesco Gentile
Mezzo anno scolastico già saltato. Una crisi senza fine per la scuola con tensioni che finiscono per concentrarsi in parlamento e in documenti polemici tra ministero e sindacati. In questo contesto per avere un quadro della situazione la CISL Scuola ha condotto un’indagine tra i dirigenti scolastici delle superiori. I dati confermano che sulle azioni messe in campo per preparare il...
Ambiente

Ambiente. Rapporto Cittàclima: in un anno 20 vittime e 239 gravi fenomeni avversi. La mappa dei danni. Recovery fund per sistemare fiumi e aree a rischio

Ettore Di Bartolomeo
Ci sono state 20 vittime e 239 fenomeni avversi con eventi estremi che hanno prodotto centinaia di milioni di euro di danni. È l’effetto dei cambiamenti climatici che nel 2020 in Italia hanno prodotto un picco di caldo e precipitazioni violente sopra la media soprattutto in estate. A preoccupare anche il fenomeno delle trombe d’aria in forte crescita per le nostre...
Attualità

Covid, segnali incoraggianti dal vaccino italiano

Redazione
Lo scorso 24 agosto è iniziata la sperimentazione in fase 1 del vaccino su cui la Regione Lazio e lo Stato hanno deciso di scommettere per raggiungere l’indipendenza di produzione. Oggi, all’Istituto Spallanzani di Roma, che si sta occupando insieme alla società farmaceutica Reithera dello sviluppo del vaccino italiano, sono stati presentati i risultati che fanno ben sperare per le...
Salute

Vaccino anti Covid, Italia 2^ in Ue con 259.481 dosi somministrate

Redazione
In Italia il totale delle vaccinazioni contro il Covid-19 ha raggiunto quota 259.481. Lo rende noto il ministero della Salute comunicando i dati aggiornati alla serata di ieri. Il nostro paese resta pertanto al secondo posto in Europa alle spalle della Germania con 316.962 dosi somministrate. Al terzo posto si piazza la Spagna (139.339 somministrazioni). A seguire nella top ten...
Economia

Da piani di risparmio un’opportunità, cresce la protezione

Redazione
Le opportunità dalla ripartenza con il plus di un paracadute di protezione. Questi in sintesi i fattori chiave dei pir alternativi che si presentano ai risparmiatori in questo 2021 con il rinnovato appeal delle novità introdotte in manovra. I Piani Individuali di Risparmio dopo l’impasse degli ultimi due anni, con la volatilità e le pressioni dalla crisi, si affacciano al...