sabato, 26 Luglio, 2025

In primo piano

Attualità

Stellantis, blocco produzione a Melfi. Scontro con i sindacati

Giovanna M. Piccinino
Dagli auspici positivi del debutto alle prime schermaglie sulle iniziative di Stellantis. La miccia si è innescata a Melfi nello stabilimenti ex Fca ora Stellantis, a causa dei blocchi di produzione imposti dal nuovo vertice societario. “Inaccettabile”, scrive la Fiom in una nota, “la comunicazione ricevuta da Stellantis, che in netta contraddizione con gli impegni presi, prospettando una situazione produttiva...
Società

La cattedra e la vita con la Pasqua nel cuore

Nicolò Mannino
Nel panorama della vita, la fede cristiana ci immerge nel periodo quaresimale che offre settimane di riflessione in richiamo a quel Kerigma della gioia che abbraccia tutte le croci del dolore. Quaresima: periodo di silenzio e di revisione dei propri silenzi e delle azioni vissute. Un tempo di meditazione che fa prendere coscienza di ciò che si è, di ciò...
Società

Omofobia: Gay Help Line “28% riceve minacce, 30% cyberbullismo”

Giulia Catone
“Il 17 maggio 2021 – nel mondo si celebra la 31° Giornata Internazionale contro l’omotransfobia. Il 2021 e’ l’anno in cui, secondo Ilga Europe (associazione internazionale per i diritti LGBT presente all’ONU), l’Italia scende al 35° posto della classifica dei Paesi Europei per politiche a tutela dei diritti umani e dell’uguaglianza delle persone LGBT+ (lesbiche, gay, bisex e trans). Tale...
Attualità

Crescono i pagamenti digitali, da Mooney una carta prepagata per tutti

Redazione
Crescono i pagamenti digitali; nell’anno della pandemia le carte prepagate sono lo strumento maggiormente scelto dagli italiani che hanno cercato strumenti sicuri e facili da usare nei negozi rimasti aperti, come edicole, bar, tabacchi, farmacie e rivenditori di generi alimentari. Secondo gli ultimi dati dell’Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano, le carte prepagate hanno registrato una crescita del transato...
Economia

Confagricoltura: nel 2020 l’agroalimentare ha retto e migliorato le sue posizioni all’estero

Redazione
L’agricoltura e l’agroalimentare adesso hanno il compito di fare da traino al made in Italy nel suo complesso. Lo sottolinea Confagricoltura commentando i dati dell’Istat sul commercio estero nel 2020. Nell'”anno dello stop” – fa presente Confagricoltura – c’è stato un balzo avanti dell’export agroalimentare che ha raggiunto, per la prima volta, la quota del 10% delle esportazioni complessive nazionali,...
Attualità

Commercio, Pugliese (Conad): “GDO settore chiave dell’economia italiana”

Redazione
“Ho fiducia nel nuovo governo ma raramente ho a che fare con politici che abbiano contezza di quanto sia strategica l’intera filiera alimentare e la grande distribuzione. Ad esempio serve subito omogeneità di interventi. Il ginepraio di norme, spesso su base regionale o provinciale, andrebbe archiviato una volta per tutte mettendo mano al titolo V della Costituzione”. Cosi’, in un’intervista...
Attualità

Belgio, con l’unione dei porti nasce un nuovo asse marittimo Anversa-Bruges

Redazione
Le città belghe di Anversa e Bruges hanno raggiunto un accordo per unire i loro rispettivi porti. Questo accordo segna l’inizio di un processo di unificazione che dovrebbe richiedere un anno per essere completato. Una volta completato, i porti opereranno sotto il nome di ‘Porto di Anversa-Bruges’. I porti vedono la fusione come un’opportunità per rafforzare la loro posizione all’interno...
Esteri

Tunisia, in visita il presidente della missione ONU per il sostegno in Libia

Redazione
Il presidente della repubblica di Tunisia Kaïs Saïed ha ricevuto lunedì mattina a Palazzo Cartagine, Yan Kobic, inviato speciale del segretario generale ONU in Libia e presidente della missione ONU per il sostegno in Libia. Il presidente dello stato tunisino, tra l’altro, ha rinnovato i complimenti a Yan Kobic per aver preso questa responsabilità in questa situazione, confermando la sua...
Politica

Kosovo, le elezioni parlamentari premiano la sinistra nazionalista con il 48,2%

Redazione
Vetevendosje si avvia a registrare una vittoria netta alle elezioni parlamentari svolte ieri in Kosovo, con il 48,17% dei voti conteggiati su oltre il 97% dei seggi elettorali processati. Il leader del partito e candidato alla carica di Primo Ministro, Albin Kurti, ha descritto il risultato come senza precedenti e ha ringraziato i suoi oppositori per un’elezione libera e corretta....
Economia

Commercio estero, nell’anno del coronavirus dati peggiori della crisi del 2009

Redazione
Nonostante il calo congiunturale a dicembre, la dinamica dell’export nel quarto trimestre è positiva nel confronto con il trimestre precedente. Su base annua – secondo i dati Istat -, la crescita accelera (+3,3% da +1,1% di novembre). Malgrado il rapido recupero, dopo il crollo di marzo e aprile, il 2020 si chiude con una contrazione complessiva dell’export del 9,7% (il...