domenica, 27 Luglio, 2025

In primo piano

Politica

Draghi come De Gasperi: ricostruire l’Italia

Giuseppe Mazzei
C’è un sapore di antico proiettato nel futuro nel primo discorso di Draghi in Parlamento. Il Presidente del Consiglio al suo esordio sì è già qualificato come statista per la visione coraggiosa e innovativa e per l’equilibrio con cui ha esposto, senza retorica, un programma essenziale, concreto non un fantasioso libro dei sogni. Aver citato più volte il termine ricostruzione, ci ha riportati al clima che caratterizzò l’era...
Agroalimentare

Coldiretti a Draghi: Agroalimentare, 538 miliardi, guidi la transizione ecologica

Paolo Fruncillo
Valore strategico, economico e ambientale. Se c’è un settore che in Italia può garantire un record di consumi e di performance finanziarie è l’agroalimentare. Per questo le Associazioni di categoria chiedono che il settore sia chiamato: “A trainare la transizione ecologica del Paese”. Lo rivendica il presidente della Coldiretti Ettore Prandini all’incontro con il presidente del Consiglio Mario Draghi. “Deve...
Società

Incontro culturale dell’esercito con Parlamento della Legalità

Redazione
Domani venerdì 19 febbraio alle ore 11,30 presso la sede del Comando Interregionale dell’Esercito italiano, in Piazza Parlamento a Palermo, il Generale di Divisone Maurizio Scardino, Comandate dell’Esercito Italiano in Sicilia accoglierà il Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale Nicolò Mannino per avviare un confronto culturale su diverse iniziative mirate alla cultura della solidarietà, della fratellanza e della legalità che...
Società

Lettera Aperta  Sign. Ministro della Salute On. Roberto Speranza

Espedito De Marino
I Cattolici impegnati in Politica tornano sul Tema dell’aborto e attraverso “La Discussione” tentano di sensibilizzare il Ministro Speranza e chiedono di tornare sulla legislazione. Ripubblichiamo una lettera del 27/3/2020 nella cui giornata, mentre il Ministro Speranza parla di “aborto farmacologico” il Papa prega in Piazza San Pietro. L’aborto, questione di civiltà e di tutela della sacralità della vita. “La...
Attualità

Paesi Bassi, boom di apertura di e-commerce e negozi online

Redazione
Molti rivenditori hanno dovuto chiudere temporaneamente i battenti nel 2020 e continueranno a doverlo fare nel 2021. Fortunatamente, i marketplace online hanno dato alle aziende l’opportunità di continuare a far funzionare le loro attività. “Nel 2020 avevamo circa 24 mila clienti paganti. Ora sono più di 48 mila”, ha detto Wouter Twisk del fornitore di software JouwWeb. “Allo stesso tempo,...
Economia

Poste Italiane, nell’anno della pandemia chiude con +1,2 miliardi di utile

Redazione
Poste Italiane chiude il 2020 con un utile netto di 1,2 miliardi. Viene proposto dal cda un dividendo pari a 0,486 euro in crescita del 5% sul 2019. I ricavi risultano in calo del 4% a 10,5 miliardi. Nel quarto trimestre utile netto a 308 milioni a +18,7%, i ricavi invece risultano in crescita dell’1,4% e pari a 3,0 miliardi,...
Economia

Alemanno INT: bene il discorso del Presidente Draghi al Senato, con primaria attenzione all’emergenza sanitaria ed economica ma evidenziando la necessità di una visione di prospettiva per il rilancio del Paese

Redazione
Molto apprezzato da parte del Presidente dell’Istituto Nazionale Tributaristi (INT), Riccardo Alemanno, il discorso al Senato del Presidente del Consiglio dei Ministri Prof. Mario Draghi. “Un intervento convincente sia per i toni, sia per la determinazione con cui il Presidente Draghi ha affrontato le varie tematiche” ha dichiarato Alemanno “ mi hanno colpito la sua emozione ma al tempo stesso...
Attualità

Pancalli (Comitato Paralimpico): “Necessario un Ministero dedicato alle attività sportive”

Redazione
“In un Paese dove spesso si si evidenzia la funzione sociale e culturale dello sport, il suo valore formativo e inclusivo oltre che la sua capacità di rappresentare un comparto significativo dell’economia italiana, ritengo sia contradditorio non prevedere un ministero per lo Sport. Credo sia necessaria un’azione che evidenzi la corrispondenza fra queste considerazioni universalmente riconosciute e le iniziative concrete....
Hi-Tech

Terna, via alla costruzione del nuovo elettrodotto sottomarino che unirà Abruzzo e Marche

Redazione
Terna ha avviato la progettazione partecipata per l’Adriatic Link, il nuovo elettrodotto sottomarino che unirà Abruzzo e Marche, per il quale il gestore della rete elettrica nazionale investirà oltre 1 miliardo di euro, coinvolgendo circa 120 imprese tra dirette e indotto. La nuova interconnessione, lunga complessivamente circa 285 km e completamente ‘invisibile’, sarà costituita da un cavo sottomarino, due cavi...
Cultura

Torino, la grande bellezza di Palazzo Madama rinasce con Fondazione CRT

Redazione
Tradizione e innovazione per far rinascere la grande bellezza di Palazzo Madama e metterla in sicurezza per i prossimi decenni. Prende il via il grande progetto di restauro e consolidamento dell’avancorpo centrale della facciata juvarriana, capolavoro architettonico del Settecento europeo: una spettacolare, complessa e delicata operazione ‘chirurgica’, capace di ‘mixare’ antiche tecniche artigianali e metodologie all’avanguardia, recuperando i marmi originali...