martedì, 13 Maggio, 2025

In primo piano

Economia

Cashback: chiuso il periodo di sperimentazione, 5,8 milioni di iscritti

Paolo Fruncillo
Chiuso il periodo sperimentale di dicembre, per l’operazione Cashback parte l’iniziativa su base semestrale. Secondo quanto riferisce Palazzo Chigi, sono 5,8 milioni i cittadini iscritti nel periodo sperimentale del programma, con 9,8 milioni di strumenti di pagamento elettronici registrati e oltre 63 milioni di transazioni effettuate. Circa il 50% degli acquisti fatti con moneta elettronica ai fini del rimborso nel...
Economia

Coldiretti, riaprono 220mila bar, ristoranti e agriturismi

Redazione
Sono circa 220mila i bar, i ristoranti, le pizzerie e gli agriturismi che possono riaprire con il servizio al tavolo nelle regioni gialle. È quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sugli effetti della nuova Ordinanza del Ministero della Salute in vigore dal 10 al 15 gennaio con la quale restano ancora in area arancione le Regioni Calabria, Emilia Romagna, Lombardia, Sicilia...
Lavoro

Cna, stabile occupazione nell’artigianato e piccole imprese

Redazione
A novembre l’occupazione nelle imprese artigiane, micro e piccole ha registrato un andamento sostanzialmente piatto. All’apparenza un dato positivo, considerata la crisi socio-economica persistente, ma che è stato determinato in gran parte da fattori esterni al mercato del lavoro: dal divieto di licenziamento al massiccio ricorso alla cassa integrazione guadagni. Una situazione che fa pensare al rischio di quiete prima...
Economia

Scende la pressione fiscale, l’inflazione rimane negativa

Redazione
La crisi Covid fa esplodere il deficit. Nel terzo trimestre 2020 l’indebitamento netto delle Amministrazioni Pubbliche in rapporto al Pil è infatti salito al 9,4% (era il 2,2% nello stesso trimestre del 2019). Lo rende noto l’Istat. Il saldo primario (indebitamento al netto degli interessi passivi) è risultato negativo, con un’incidenza sul Pil del -5,9% (+1,0% nel terzo trimestre del...
Economia

I danni della pandemia. Gennaio cruciale, per le imprese commerciali s’annuncia l’effetto domino di chiusure e fallimenti

Maurizio Piccinino
Un clima di pesante incertezza che condiziona negativamente le imprese commerciali. Uno scenario non nuovo, tuttavia, gennaio segnerà il crollo per molte attività. La situazione, infatti, è aggravato da segni ulteriori di crisi e dalla perdita di fiducia da parte di settori commerciali che chiedono maggiori garanzie. Una sollecitazione che, malgrado l’obiettività delle richieste di imprenditori allo stremo finanziario, cade...
Cuisine Moderne

Parliamo di olio extravergine di oliva

Elisa Ceccuzzi
Nome: olio extravergine di oliva (non olio evo!) Definizione: Si definisce Extravergine di Oliva l’olio ottenuto dalla prima spremitura di olive attraverso processi meccanici, quindi senza ricorso a processi con sostanze chimiche, in condizioni che non causino alterazioni dell’olio extra vergine e la cui acidità libera, espressa in acido oleico, non risulti superiore all’0,8%. Zona di produzione: La coltivazione di...
Attualità

Effetto distanziamento. In Italia boom di ciclisti e vie ciclabili. Aumentano km e pedalatori. Milano guida la classifica

Francesco Gentile
Forse gennaio non è il mese più adatto per la bici, tuttavia, nel Paese in un anno le vie percorribili in bicicletta sono aumentate di 200 chilometri. Un record inaspettato dovuto all’effetto distanziamento per evitare contagi da bus e auto affollate. Sono cresciuti anche gli spostamenti in bici come non si era mai verificato. Stando ai chilometri percorsi gli italiani hanno lasciato...
Società

La nota azienda Stefanel diventa di OVS Spa

Barbara Braghin
L’azienda trevigiana Stefanel diventa di OVS SpA. La Regione Veneto, presente l’assessore regionale al lavoro Elena Donazzan con Mattia Losego dell’Unità di Crisi aziendali, ha partecipato al tavolo ministeriale relativo alla situazione aziendale di Stefanel assieme al commissario straordinario e alle organizzazioni sindacali. Nel corso dell’incontro è stato comunicato che nelle prossime ore verrà firmata l’istanza di autorizzazione alla cessione...
Società

Ricordo di Giuseppe di Matteo

Irene Iannello
Non è facile scrivere di Giuseppe, il rischio è che si cada nella retorica celebrativa, piena di pathos ma lontana dai veri sentimenti di chi il “piccolo Giuseppe” lo ha conosciuto personalmente, lo ha valutato come studente e apprezzato per le sue qualità umane. La sua docente di lettere, scomparsa da alcuni giorni, mi diceva che era un bambino sereno, allegro...
Sanità

Cgil: “Potenziare medicina territoriale”

Redazione
“Occorre restituire maggiore forza al SSN pubblico e universale, indebolito da anni di tagli. È necessario approvare urgentemente un Piano nazionale per potenziare, in tutto il Paese, il sistema di prevenzione e la rete dei servizi socio sanitari territoriali. Un Piano che va finanziato anche con un uso mirato dei fondi europei: del Recovery Plan, che risulta ancora insufficiente, e...