0

Editoriale- Pagina 89

Antitrust, indagine sull’editoria scolastica

mercoledì, 11 Settembre 2024
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un’indagine conoscitiva sui mercati dell’editoria scolastica in Italia. Il settore, che copre le pubblicazioni e gli ausili destinati a studenti e docenti delle…

Cocer Esercito: Noi soldati discriminati dal governo

L’Esercito, per fortuna, è ancora uno dei pochi punti di riferimento del popolo italiano. E giustamente molti governatori e sindaci stanno pensando ai nostri valorosi soldati come unico baluardo utile a garantire il rispetto delle misure limitanti la mobilità per bloccare il…
domenica, 22 Marzo 2020

Burocrazia & imprese, incognite sull’indennizzo da ritardo

La Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e media impresa (meglio nota con l’acronimo, Cna) nel 2017 ha proposto una interessante indagine sul rapporto tra micro e piccole imprese e Pubblica Amministrazione dal titolo “Le Pmi alle prese con la burocrazia”. Secondo…
domenica, 22 Marzo 2020

Economia green, revisionati i “Cam”

Revisionati dal ministero dell’Ambiente con due decreti ad hoc i cd. “Cam” (Criteri Minimi Ambientali) cui ci si deve attenere nel settore della ristorazione collettiva istituzionale e in quello della gestione del verde pubblico e della fornitura di prodotti per la cura…
sabato, 21 Marzo 2020

Postali contagiati, prima la vita delle persone

Un comunicato unitario delle segreterie Napoli di Slp- Cisl, Slc- Cgil, Uilposte-Uil, Failp-Cisal, Confsal Com, Fnc – Ugl Com.ni, accende i riflettori sul grave rischio che stanno correndo, in questo momento, i lavoratori di Poste Italiane. “L’aggravarsi della diffusione del coronavirus nel…
venerdì, 20 Marzo 2020

Nulla resterà più come prima

Sono convinto che dopo che passeremo questa condizione di difficoltà particolare, nulla resterà più come prima. L’esperienza che nostro malgrado stiamo facendo, ci sta inducendo a cambiare le priorità del paese, ci sta spingendo verso la innovazione, ci ha riporta su un…
giovedì, 19 Marzo 2020

Chiesa e Stato ai tempi del coronavirus

Tra le misure varate dal governo per contrastare l’epidemia di coronavirus vi è anche il divieto dei funerali per evitare assembramenti e abbracci che amplificherebbero a dismisura il contagio. Con grande senso di responsabilità le gerarchie ecclesiastiche si sono adeguate alle norme…
mercoledì, 18 Marzo 2020